fbevnts La nuova musica nella Repubblica di Atatürk. Uno studio sull'occidentalizzazione musicale nella Turchia dell'età kemaliana (1923-1938)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La nuova musica nella Repubblica di Atatürk. Uno studio sull'occidentalizzazione musicale nella Turchia dell'età kemaliana (1923-1938)

La nuova musica nella Repubblica di Atatürk. Uno studio sull'occidentalizzazione musicale nella Turchia dell'età kemaliana (1923-1938)
Titolo La nuova musica nella Repubblica di Atatürk. Uno studio sull'occidentalizzazione musicale nella Turchia dell'età kemaliana (1923-1938)
Autore
Collana Dissertazioni
Editore Stamen
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 99
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788890850288
 
14,00

 
0 copie in libreria
La riforma musicale promossa da Mustafa Kemal Ataturk (1881-1938), costituisce uno dei punti più significativi del rinnovamento che il "grande padre turco", fondatore della Repubblica, mise in atto per ricostruire, o meglio, far riemergere la cultura nazionale dopo che era stata sepolta da una coltre d'oblio generata dal multi-nazionalismo ottomano. Questo libro racconta, calandola nel contesto storico, la genesi e lo sviluppo della musica turca occidentalizzata in un dei periodi più complessi e affascinanti del secolo scorso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.