Libertà e fantasia sono complementari nell'attività creativa ma sono anche necessarie nei processi di apprendimento; non si può imparare davvero se non si riesce ad inventare qualcosa e l'invenzione ha bisogno della curiosità, della volontà di scoprire che altro non è se non una ricerca di libertà. Di conseguenza nei primi anni di scuola l'educazione all'arte e ai suoi linguaggi può essere l' asse privilegiato attorno a cui si muove l'intero processo di apprendimento. Se la scoperta di questo mondo avviene nei primi anni di scuola, l'amore e l'interesse per l'arte accompagnaneranno la crescita culturale ed emotiva di bambini e adolescenti. Questo libro vuole essere un contributo in tal senso.
Immaginarte. Percorsi di educazione visiva
Titolo | Immaginarte. Percorsi di educazione visiva |
Autori | Teresa Calvano, Clara Rech |
Collana | Scuolafacendo. Tascabili |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 127 |
Pubblicazione | 02/2005 |
ISBN | 9788874661565 |