"In queste poesie, dalla prima all’ultima, c’è una forte spinta verso una visione ultraterrena, anche in termini di spazi infiniti cercando sempre di demistificare gli imbrogli quotidiani e di liberarsi dai lacci terreni, aspirando al bene o alla parte migliore che si possa trovare. È troppo importante avere una visione cosmica della vita, inquadrarci in uno spazio che si misura in anni luce (un secondo luce corrisponde a trecentomila chilometri di distanza), occorre almeno ambire ad un respiro di universo, a vedute sempre più ampie e non di piccola vita. La speranza è in una navicella di pensiero lanciata il più lontano possibile per un viaggio lungo quanto un desiderio e sempre per la ricerca di verità." (dalla prefazione dell’autore)
Una poesia al giorno per un nuovo calendario
| Titolo | Una poesia al giorno per un nuovo calendario |
| Autore | Tersilio Filippi Coccetta |
| Editore | Morlacchi |
| Formato |
|
| Pagine | 102 |
| Pubblicazione | 01/2017 |
| ISBN | 9788860749123 |

