Meditare è l'arte di vivere. NelFosservare il corpo, la mente e le emozioni ci rendiamo conto che gran parte del nostro malessere nasce nel momento in cui siamo incapaci di accettare ciò che ci accade. La sofferenza che ne deriva accentua la rigidità e la paura e ci allontana dalla comprensione e dall'amore. La meditazione, come confermato anche dalle più recenti scoperte scientifiche, se praticata con regolarità è uno strumento efficace per accrescere il benessere psicofìsico. Lo sviluppo graduale della pace intcriore e di emozioni positive aiuta a neutralizzare gli effetti negativi dello stress e a influenzare beneficamente anche problemi già esistenti, come ipertensione, cefalee, disturbi gastrointestinali, ansia, depressione, disturbi del sonno. Attraverso la consapevolezza sottile che si attiva con la meditazione, scopriamo il senso profondo dell'esistenza e la possibilità di vivere con maggiore tranouillità e pace intcriore. Sulla base di trent'anni di esperienza meditativa sotto la guida dei più grandi maestri di saggezza del nostro tempo, Thanavaro presenta, in modo comprensibile e approfondito, la millenaria pratica della meditazione come uno strumento universale per ritrovare benessere e pace. Con illustrazioni, esercizi, consigli e insegnamenti.
- Home
- Salute e benessere personale
- Mente, corpo e spirito
- Meditare fa bene. Uno strumento universale per ritrovare benessere e pace
Meditare fa bene. Uno strumento universale per ritrovare benessere e pace
| Titolo | Meditare fa bene. Uno strumento universale per ritrovare benessere e pace |
| Autore | Thanavaro |
| Argomento | Salute e benessere personale Mente, corpo e spirito |
| Collana | Salute e benessere |
| Editore | Edizioni Il Punto d'Incontro |
| Formato |
|
| Pagine | 141 |
| Pubblicazione | 08/2007 |
| ISBN | 9788880935810 |
€8,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

