Il saggio propone una nuova luce sotto la quale analizzare l'attuale avanzata dell'economia cinese che tanto preoccupa il mondo occidentale: il loro "miracolo economico", sostiene l'autore, è ambiguo, la decantata crescita produttiva è frutto di una grande operazione di marketing perfettamente concertata ma per buona parte inattendibile e tendenziosa. Diretto e impietoso, l'autore mostra come dietro il fascino di un'ascesa socioeconomica e politica irresistibile si nasconda una realtà fatta di pirateria e contraffazione tecnologica, di statistiche gonfiate e di un incolmabile divario tra pochi ricchi e moltissimi poveri. I tempi sono cambiati solo apparentemente ma i metodi sono gli stessi, e la propaganda nasconde ampie zone d'ombra...
Il grande bluff della Cina. Dal latte alle olimpiadi, come Pechino ci vende la sua rivoluzione capitalista
sconto
5%
Titolo | Il grande bluff della Cina. Dal latte alle olimpiadi, come Pechino ci vende la sua rivoluzione capitalista |
Autore | Thierry Wolton |
Traduttore | G. Castrorani |
Collana | Dialoghi |
Editore | Gremese Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 158 |
Pubblicazione | 11/2008 |
ISBN | 9788884405616 |
Promozione valida fino al 12/02/2027