I testi di Tillie Olsen qui pubblicati sono una "prima volta" nell'editoria italiana e in un certo senso anche in quella americana: si tratta di testi diversi per genere e datazione, apparsi singolarmente e, in un paio di casi, molto tempo dopo la loro stesura. Sono le poesie giovanili composte alla fine degli anni Venti e il primo racconto datato 1931; le poesie politiche, le prime pagine di Yonnondio: From the Thirties, il romanzo abbandonato negli anni Trenta poi ritrovato e dato alle stampe quarant'anni dopo; due reportage giornalistici del 1934; l'anticipazione di un romanzo cominciato alla fine degli anni Sessanta e mai terminato; un saggio autobiografico del 1984. La successione in cui appaiono riflette la cronologia di stesura di Olsen nella sua evoluzione poetica, narrativa, tematica e formale. Inoltre, collegare le opere al loro contesto storico, politico, sociale consente di cogliere, "in tempo reale", i segni indelebili che certe vicende della storia americana contemporanea lasciavano nella vita personale e creativa della scrittrice.
Gola di ferro e altri scritti
sconto
5%
Titolo | Gola di ferro e altri scritti |
Autore | Tillie Olsen |
Curatore | C. Biagiotti |
Argomento | Poesia e studi letterari Antologie (escluse le antologie di poesie) |
Collana | Crossroads |
Editore | Quattroventi |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 05/2008 |
ISBN | 9788839208255 |
Promozione valida fino al 12/02/2027