In The Body’s Question, la lingua di Tracy K. Smith si fa vera e propria orchestra di voci: nelle quattro sezioni in cui si articola la raccolta troviamo lo spagnolo, il gospel, la lingua del desiderio, quella della memoria e della preghiera; la lingua della madre o language of the soul, unita a un linguaggio corporeo che attraversa ogni componimento in un intreccio di echi e richiami interni. Nella prima sezione i frequenti inserimenti di termini spagnoli creano un code‑switching intermittente, simulando una familiarità rudimentale con lo spagnolo acquisita durante un viaggio in Messico. Fondendo le tradizioni afroamericane spirituali con le storie contemporanee dei migranti messicani, Smith fa dei suoi Gospels uno spazio narrativo, di risonanza culturale e collettiva, capace di restituire la voce di corpi marginalizzati, mescolando comunità diverse in uno scambio simbolico e ritmico. La parte più consistente della raccolta spazia dall’onirico all’autobiografico, alla ricerca di una lingua che possa farsi poesia: una lingua che incorpori la lingua madre, quella del desiderio e quella dello spirito. In questa quest, il corpo è interrogativo: veicola desiderio, domanda e memoria in una scrittura che mette il lettore nella condizione di ascoltare e risuonare con l’alterità, con una lingua viva che vibri fuori dalla sola grammatica.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- La domanda del corpo. Testo inglese a fronte
La domanda del corpo. Testo inglese a fronte
sconto
5%
| Titolo | La domanda del corpo. Testo inglese a fronte |
| Autore | Tracy K. Smith |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Interno Books |
| Editore | Interno Poesia Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 11/2025 |
| ISBN | 9791281315488 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

