fbevnts Nazione popolo stato
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nazione popolo stato

Nazione popolo stato
Titolo Nazione popolo stato
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Univ. Salento-Fac. di giurisprudenza, 55
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 244
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9788849556711
 
40,00

 
0 copie in libreria
Popolo, nazione e stato sono tre concetti fondamentali per comprendere la storia politica tedesca dal Sacro Romano Impero di nazione tedesca alla Repubblica di Weimar. È in questo periodo che nello spazio germanofono in Europa si vengono a creare una serie di processi e di attualizzazioni istituzionali, alcune fallite altre di successo, che creano il tessuto sociale e culturale sul quale si afferma il complesso rapporto della Germania con la modernità occidentale: dall'eredità della riforma di Lutero al concetto di Obrigkeit, dalla concezione della nazione al richiamo a un Volk etnicamente compatto, dal ruolo della scienza giuridica in funzione politica alla re-interpretazione della storia tedesca (in particolare medievale) fino alla concezione dello stato, tutto indica una diversità tedesca rispetto ad alcuni processi dottrinali e istituzionali di lungo periodo in Europa. Gli effetti di questo disagio tedesco furono drammatici non solo per la Germania ma per l'Europa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.