Non c'è pretesto narrativo di cui mi sia servito per scrivere questo racconto, a meno che non si consideri il coronavirus un pretesto. È nato tutto per caso. A partire da marzo ho deciso di tenere un diario e l'ho scritto attenendomi ai fatti e nello stesso tempo approfittandone per qualche riflessione che prendesse spunto dai miei sogni e da quanto andavo vivendo. Dopo un paio di mesi si è materializzato un manoscritto: "Il Flagello e la Cura", diviso in tre parti, "La Critica della Ragione Infelice", "La Critica della Ragione Felice" e la "Critica della Ragione". Sotto l'incalzare dei sogni e degli eventi mi sono ritrovato negli Ipogei di Santarcangelo, il paese in cui sono nato, e lì c'è stata una svolta. Se dicessi che non ho pensato alla Divina Commedia affermerei il falso, e mentirei se dicessi che non ho pensato anche all'Eneide e all'Odissea. Nell'arco di tempo, che per semplificare ho chiamato Il Flagello, il compagno di viaggio è stato Gianfranco Angelucci, amico, scrittore e regista a fianco di Fellini per una vita. Incarnava in parte Virgilio, in parte Jung. I sogni che andavo facendo li mettevo a sua disposizione cercando, insieme, di capirne il senso. Ma c'era anche dell'altro. Gli incontri e gli imprevisti erano di ogni genere, letterari, storici, esistenziali. Ha preso corpo un sodalizio che ci ha cambiato entrambi. Direi ancora una bugia se dicessi che non ho pensato a Don Chisciotte e Sancho Panza.
- Home
- Nuove scritture
- Il flagello e la cura. Uno psicanalista in quarantena
Il flagello e la cura. Uno psicanalista in quarantena
Titolo | Il flagello e la cura. Uno psicanalista in quarantena |
Autore | Ugo Amati |
Collana | Nuove scritture, 158 |
Editore | Tabula Fati |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788874758005 |
€12,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica