fbevnts Introduzione alla programmazione sociale. Come, cosa, perché
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Introduzione alla programmazione sociale. Come, cosa, perché

Introduzione alla programmazione sociale. Come, cosa, perché
Titolo Introduzione alla programmazione sociale. Come, cosa, perché
Autore
Editore Morlacchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 03/2014
ISBN 9788860746078
 
13,00

 
0 copie in libreria
Il volume ha l'obiettivo di fornire un primo strumento utile a chi vuole approfondire la materia e contribuire al miglioramento delle politiche pubbliche. Nella Prima Parte, più teorica, vengono trattati il legame della programmazione con la razionalità, il suo significato, i modelli di riferimento e la connessione con l'aumento della complessità sociale. Nella Seconda, più operativa, viene definito un percorso suddiviso in fasi (con alcuni esempi tratti da importanti esperienze di welfare), con l'intento di suggerire uno schema di riferimento. Le Conclusioni affrontano le criticità della programmazione e ne delineano sviluppi e necessità future.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.