fbevnts L'arte di bere
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'arte di bere

sconto
5%
L'arte di bere
Titolo L'arte di bere
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Editore Ampelos
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9788831286206
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
0 copie in libreria
Ordinabile
«Impadronisciti del mistero che Dio ha messo nel vino e avrai ai tuoi piedi il mondo». Il vino "futurista". Umberto Notari in L'arte di bere non parla di vino solo come bevanda, ma vi addensa attorno tutto un mondo, in senso ampio molto élitario, che poi si sforza di esplorare attraverso tutti i passaggi culturali, economici, sociali, e morali. Il vino, consumato con moderazione e consapevolezza, è un elemento positivo e benefico. Rappresenta non solo un piacere sensoriale, ma anche un legame con la tradizione, la cultura, la terra. È un simbolo antico ma vivo, in contrasto con la freddezza e l'alienazione delle bevande "moderne". «Nel novembre del 1933 uno straordinario tascabile apparve sugli scaffali delle librerie e delle edicole italiane: L'arte di bere -saggio di economia a romanzo- in cui l'autore Umberto Notari affrontava le origini di quella che molti contemporanei consideravano l'incipiente "crisi del vino" del paese, proponendone anche varie soluzioni "Gli uomini non bevono piu? vino" si lamenta il protagonista della storia, il marchese Olinto Baglia, con un gruppo di suoi conoscenti [...]»
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.