fbevnts Caravaggio: le fonti siciliane
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Caravaggio: le fonti siciliane

Caravaggio: le fonti siciliane
Titolo Caravaggio: le fonti siciliane
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Di Nicolò Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 146
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9791254870440
 
25,00

 
0 copie in libreria
Il saggio "Caravaggio: le fonti siciliane", segue una narrazione cronologica e filologica dal Seicento all’Ottocento, dal siracusano Mirabella al palermitano Gallo, una linea di ricerca storico-critica che permette agli studiosi del Caravaggio siciliano di seguire una attenta ricerca, non solo documentaristica, ma aneddotica, quasi una indagine della persona e dell’artista, dei suoi committenti e nemici, una puntale analisi del suo viaggio isolano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.