Il diritto contemporaneo ha conosciuto un ampio processo di positivizzazione di principi e valori etici. Le Costituzioni (almeno quelle degli Stati di diritto occidentali) hanno incorporato, all'interno del diritto positivo, contenuti morali, precetti etici, valori sostantivi, facendo vacillare la tradizionale distinzione - positivistica - tra diritto e morale. Tra questi principi positivizzati, un ruolo di particolare importanza ha giocato il "principio di uguaglianza". Attraverso la sua interpretazione espansiva, le Corti hanno costruito impegnativi modelli di controllo della razionalità del legislatore, che ne hanno progressivamente esteso l'ambito operativo, sino a confondere i tradizionali confini tra attività interpretativa e politica del diritto. La teoria giuridica, dal canto suo, ha elaborato, sempre a partire dal principio di uguaglianza, sofisticati tentativi di ricondurre il diritto ad una presunta razionalità pratica del discorso normativo.
- Home
- Societas. Seconda serie
- Modelli argomentativi delle teorie giuridiche contemporanee
Modelli argomentativi delle teorie giuridiche contemporanee
Titolo | Modelli argomentativi delle teorie giuridiche contemporanee |
Autore | Valeria Giordano |
Collana | Societas. Seconda serie, 7 |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 07/2008 |
ISBN | 9788849516678 |
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Ti racconto tutto sul mio lipedema. Come vivere meglio con la «malattia delle gambe grosse»
Claire Fourneaux
Red Edizioni
€16,00
€15,20
€20,00
€19,00
€21,00
€19,95
Judicial decision-making. Artificio, razionalità, valori
Valeria Giordano, D. Peter Langfor
Giappichelli
€18,00
€8,00
€7,60
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica