fbevnts La scacchiera. Sul teatro di Alberto Moravia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La scacchiera. Sul teatro di Alberto Moravia

La scacchiera. Sul teatro di Alberto Moravia
Titolo La scacchiera. Sul teatro di Alberto Moravia
Autore
Collana Il parlaggio, 5
Editore Sinestesie
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 06/2017
ISBN 9788899541606
 
14,00

 
0 copie in libreria
Anziché fornire un quadro complessivo del teatro di Alberto Moravia, il libro privilegia la sua insistita rivendicazione della natura squisitamente letteraria della propria produzione drammaturgica. In questo modo, anche la precoce individuazione moraviana delle specificità della comunicazione teatrale, attribuita a una diversa disponibilità da parte del pubblico, prepara la posizione particolarmente significativa che le viene riconosciuta dallo scrittore nella sua ultima fase, ma ne conferma il rapporto con la scrittura narrativa e la continuità rispetto alla tradizione teatrale classica e moderna. Solo un teatro concepito come luogo sacro, dove si compie un rito e dove si possono dibattere le grandi questioni dell'umanità, può essere davvero un teatro morale, che serve a mettere in scena vizi e virtù, ossessioni e paure dell'uomo, senza concedere nulla alle mode culturali e alla mondanità delle prime rappresentazioni. Il teatro delle idee, che è anche il teatro degli scrittori, è il risultato di una combinazione alchemica, in cui ogni battuta e ogni movimento scenico articolano una sostanza concettuale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.