fbevnts Le semplificazioni dell'attività edilizia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le semplificazioni dell'attività edilizia

Le semplificazioni dell'attività edilizia
Titolo Le semplificazioni dell'attività edilizia
Autori ,
Argomento Ingegneria e tecnologie Ingegneria civile, topografia e costruzioni
Collana Guide tecniche
Editore Utet Scienze Tecniche
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XI-206
Pubblicazione 08/2011
ISBN 9788859807261
 
25,00

 
0 copie in libreria
I numerosi interventi normativi negli ultimi mesi hanno modificato il regime dei titoli abilitativi, dopo l'introduzione della Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), nell'ottica di una sempre maggiore semplificazione delle procedure relative al settore delle costruzioni. Il d.lgs. 3.3.2011, n. 28 ha introdotto una Procedura abilitativa semplificata (PAS) per la costruzione e gestione di determinate categorie di impianti alimentati da fonti rinnovabili. La circ. Min. Interno 24.3.2011, n. 3791 ha offerto chiarimenti sul Certificato di prevenzione incendi (CPI). Il d.l. 13.5.2011, n. 70 (c.d. "decreto sviluppo", convertito con modifiche dalla 1.12.7.2011, n. 106) ha previsto l'inserimento del meccanismo del "silenzio assenso" per il permesso di costruire e modificato la SCIA. Il volume tratta tutte queste novità, e in particolare quelle apportate dal decreto sviluppo: il "silenzio assenso" per il rilascio del permesso di costruire; l'estensione della SCIA agli interventi edilizi prima compiuti con DIA; la tipizzazione della c.d. "cessione di cubatura"; le indicazioni per le modalità di registrazione dei contratti di compravendita immobiliare; l'auto-certificazione asseverata da un tecnico abilitato in sostituzione della relazione acustica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.