Utet Scienze Tecniche
Il legno. Materiale e tecnologia per progettare e costruire
Franco Laner
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Scienze Tecniche
anno edizione: 2012
pagine: VIII-136
Manuale di primo riferimento per i geometri professionisti, presenta indicazioni operative e metodologiche sull'uso del legno come materiale da costruzione, frutto dell'esperienza di uno dei massimi esperti del settore legno in Italia.
Sostenibilità CasaClima. Protocolli e realizzazioni
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Scienze Tecniche
anno edizione: 2013
pagine: 118
CasaClima, riconosciuta a livello nazionale come precursore e punto di riferimento per quanto riguarda l'efficienza energetica nel campo dell'edilizia, è fin dai suoi inizi impegnato nella promozione e divulgazione di una visione complessiva del costruire e abitare all'insegna dell'ecologia e della sostenibilità. I nuovi protocolli di sostenibilità CasaClima si propongono come principale obiettivo quello di garantire qualità e benessere all'interno degli edifici, con il minor impatto ambientale possibile e a costi sostenibili.
Italiarchitettura. Volume Vol. 7
Luigi Prestinenza Puglisi
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Scienze Tecniche
anno edizione: 2013
pagine: 286
Ognuna delle 27 recenti realizzazioni architettoniche presentate è stata selezionata da uno dei migliori critici dell'architettura italiani e viene descritta dal concept fino ai dettagli e particolari costruttivi in scala, con una documentazione iconografica e tecnica di alto livello qualitativo
Legno. Manuale per progettare in Italia
Davide Giachino
Libro
editore: Utet Scienze Tecniche
anno edizione: 2013
pagine: 240
L'uso del legno come elemento strutturale e/o architettonico è frequente anche in Italia e rappresenta un tema emergente e di crescente interesse per il progettista. Il volume presenta una panoramica sulla normativa italiana e i requisiti necessari per la sostenibilità, oltre a informare sulle caratteristiche del materiale e la progettazione di strutture in legno avvalendosi della collaborazioni di esperti al livello nazionale.
Elementi di impianti elettrici per edifici civili e cantieri
Mauro Cappello
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Scienze Tecniche
anno edizione: 2012
pagine: IX-144
Spazi verdi giardini terrazze. Progetti e realizzazioni in Italia
Filippo Marsigli
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Scienze Tecniche
anno edizione: 2012
pagine: 216
UTET SCIENZE TECNICHE - Il volume, complementare al Manuale, si propone di presentare le esperienze più significative degli interventi paesaggistici nel panorama italiano. L'opera raccoglie soprattutto interventi di micro paesaggismo, ambito nel quale le capacità del progettista si devono misurare con le difficoltà di scegliere il materiale più adatto, di ottimizzare la soluzione di dettaglio e di precisare il particolare costruttivo coerentemente con il disegno generale
La nuova prevenzione incendi
Gianni Biggi, Luigi De Angelis, Francesco Notaro
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Scienze Tecniche
anno edizione: 2012
pagine: VIII-82
Il Decreto Ministero dell'Interno 7 agosto 2012 riforma le precedenti norme relative alle modalità di presentazione e al contenuto delle istanze per l'avvio dei procedimenti di prevenzione incendi e individua le modalità di presentazione relative ai nuovi procedimenti, introdotti in applicazione del D.P.R. 151/2011. Con il D.M. 7 agosto 2012 cambiano quindi le modalità di presentazione delle istanze concernenti i procedimenti di prevenzione incendi, per quanto riguarda: valutazione dei progetti; controlli di prevenzione incendi; rinnovo periodico di conformità antincendio; deroga; nulla osta di fattibilità; verifiche in corso d'opera; modalità di comunicazione della variazione di responsabilità dell'attività soggetta ai controlli di prevenzione incendi (cd. "voltura" della pratica di prevenzione incendi). L'allegato III inoltre riporta la tabella con la nuova classificazione dettagliata delle attività che aggiorna e integra anche il D.P.R. 151/2011. Gli esperti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco commentano articolo per articolo il decreto, con esempi pratici per la corretta compilazione della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni da allegare.
Spazi verdi giardini terrazze. Manuale per progettare in Italia
Filippo Marsigli
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Scienze Tecniche
anno edizione: 2012
pagine: 252
La raccolta Spazi verdi Giardini Terrazze comprende un ricco bagaglio di esperienze tramite le quali si vuole avvicinare il lettore al tema del paesaggio con l'approccio più multiforme e articolato possibile. Scopo della pubblicazione è infatti favorire una conoscenza a trecentosessanta gradi di un vasto "universo", che si compone tanto di aspetti legati alla più immediata esperienza "estetica", quanto di approfondimenti specifici connessi al cosiddetto ambito della "tecnica". Il volume propone una rassegna di interventi che affrontano il paesaggio italiano alla piccola scala. Questa scelta, frutto di una precisa volontà, mira a raccontare il progetto del verde nel dettaglio, nei suoi aspetti minuti ed esecutivi, con l'approccio meticoloso che è proprio della pratica professionale più attenta. Nel corso di queste pagine, il lettore incontrerà inoltre una serie di interventi che illustrano le esperienze più significative del panorama contemporaneo, con l'obiettivo cioè di individuare linee di indirizzo che possano assumere una valenza emblematica e magari anche fungere da guida per i molti operatori del settore. Anche il contesto di riferimento rappresenta una scelta non casuale: l'Italia è infatti uno dei paesi dove maggiormente il paesaggio si caratterizza per l'imprescindibile contributo dell'uomo, che nel corso dei secoli ha costantemente modellato il territorio in base alle proprie necessità.
Architettura in calcestruzzo. Soluzioni innovative e sostenibilità
Anna Faresin
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Scienze Tecniche
anno edizione: 2012
pagine: 348
Questo volume di Anna Faresin affronta con un approccio molto concreto la traiettoria di evoluzione tecnica, lo straordinario successo applicativo e le prospettive di sviluppo del calcestruzzo, il materiale da costruzione che più di ogni altro ha segnato la storia dell'architettura del Novecento. La ricerca su cui il libro si basa ha studiato in modo sistematico il progresso delle tecniche di produzione e di impiego di questa "pietra fusa", per dirla con Pier Luigi Nervi, che in appena poco più di un secolo, da geniale e un po' stravagante invenzione per realizzare economici vasi da fiori, è diventata "il cemento armato", cioè una delle tecnologie rivelatesi decisive per rendere possibili, insieme a formidabili opere di ingegneria, anche le innovazioni delle forme e dei linguaggi dell'architettura introdotti dal Movimento Moderno.
Amministrazione e gestione del condominio
Anna Nicola, Fabio Siviero, Roberta Distinto
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Scienze Tecniche
anno edizione: 2012
pagine: 256
Italiarchitettura. Volume Vol. 6
Luigi Prestinenza Puglisi
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Scienze Tecniche
anno edizione: 2012
pagine: 312
Prosegue la collana italiArchitettura, dedicata alle realizzazioni di studi e progettisti italiani, caratterizzata da un'impostazione rigorosamente tecnica, con un apparato iconografico di alto livello qualitativo.