Come si è evoluto nel tempo il ruolo del manager e quali cambiamenti lo attendono nell'epoca della trasformazione digitale? L'analisi della natura del lavoro e del ruolo manageriale accompagna gli studi di management e di organizzazione fin dalle origini, ed anche la relazione tra tecnologie informatiche e lavoro manageriale è stata oggetto di indagine fin dalle prime fasi della diffusione dell'Information and Communicatìon Technology nelle organizzazioni. Oggi, tuttavia, l'evoluzione tecnologica - che contempla, tra gli altri, sistemi di artificial intelligence capaci di simulare processi decisionali e di apprendimento e una crescente disponibilità di grandi quantità di dati (i cosiddetti Big Data) - sta ridisegnando i confini del lavoro umano nelle organizzazioni e ridefinisce il contributo che intelligenza umana e intelligenze artificiali possono dare ai processi di innovazione, decisione, gestione di persone e relazioni, pianificazione, coordinamento e controllo propri delle organizzazioni contemporanee. La trasformazione digitale delle organizzazioni, del mondo del lavoro e della società sta così ponendo domande radicali e, sotto alcuni aspetti, nuove sul futuro di molte professioni, tra le quali quella del manager. Il testo presenta lo stato dell'arte delle riflessioni e del dibattito sull'impatto che, in particolare, intelligenza artificiale e machine learning potranno avere su task, pratiche, processi, cultura e competenze di quei particolari "professionisti" che sono i manager, tenendo presente che, ad oggi, la trasformazione digitale è un fenomeno 'in fieri', non omogeneamente sviluppato ed è, dunque, lungi dall'aver espresso il suo pieno potenziale. Nei prossimi anni occorrerà, quindi, monitorare in modo approfondito quale sarà l'evoluzione effettiva del ruolo manageriale e verificare se, e in quale misura, gli scenari riportati in questo lavoro si staranno realizzando.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Il ruolo manageriale nell'era digitale. Cambiamenti in atto nelle organizzazioni e scenari futuri del ruolo manageriale
Il ruolo manageriale nell'era digitale. Cambiamenti in atto nelle organizzazioni e scenari futuri del ruolo manageriale
| Titolo | Il ruolo manageriale nell'era digitale. Cambiamenti in atto nelle organizzazioni e scenari futuri del ruolo manageriale |
| Autori | Vanessa Gemmo, Daniela Isari |
| Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
| Editore | Giappichelli |
| Formato |
|
| Pagine | 118 |
| Pubblicazione | 04/2018 |
| ISBN | 9788892114593 |
€11,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Sistemi informativi e trend digitali. Ediz. MyLab
Joseph Valacich, Christoph Schneider, Andrea Carignani, Vanessa Gemmo, Federico Rajola
Pearson
€29,00
sconto
5%
Sistemi informativi e trend digitali. Ediz. MyLab
Joseph Valacich, Christoph Schneider, Andrea Carignani, Vanessa Gemmo, Federico Rajola
Pearson
€33,00
€31,35
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
Affitto d'azienda
Lelio Cacciapaglia, Marianna Annicchiarico, Domenico De Gaetano, Giuseppe Mercurio
Seac
€38,00
€36,10
€14,60
€13,87
Piccolo manuale per influencer. Come creare contenuti digitali di successo
Claudia Di Fabio
Maggioli Editore
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

