fbevnts Comunità e dissenso. Padre Callisto Caldelari e i cristiani progressisti ticinesi (1960-1980)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Comunità e dissenso. Padre Callisto Caldelari e i cristiani progressisti ticinesi (1960-1980)

Comunità e dissenso. Padre Callisto Caldelari e i cristiani progressisti ticinesi (1960-1980)
Titolo Comunità e dissenso. Padre Callisto Caldelari e i cristiani progressisti ticinesi (1960-1980)
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Il laboratorio
Editore Armando Dadò Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 264
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9788882816742
 
20,00

 
0 copie in libreria
Nel fervore dei cambiamenti sociali e religiosi che caratterizzato la seconda metà degli anni ’60, emerge una personalità carismatica nel panorama ticinese: padre Callisto Caldelari. La sua propensione ad assumere posizioni audaci, a volte percepite come controverse dall’opinione pubblica e dalla gerarchia ecclesiastica conservatrice, lo rende una figura religiosa di rilievo e presente ancora oggi nella memoria collettiva cantonale.Questo studio esplora le trasformazioni del Ticino post-’68, dove padre Callisto e un gruppo di coppie da lui riunite durante i corsi per fidanzati a Bigorio danno vita all’associazione Comunità Familiare nel 1971. Attraverso diverse fonti, dalle testimonianze raccolte al bollettino dell’associazione fino agli archivi diocesani, la ricerca esamina il percorso ideologico del movimento di cui il frate era segretario, approfondendo prese di posizione progressiste su questioni familiari, sessualità, aborto, divorzio e droga.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.