fbevnts Critica a «Rights of man» di Thomas Paine
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Critica a «Rights of man» di Thomas Paine

Critica a «Rights of man» di Thomas Paine
Titolo Critica a «Rights of man» di Thomas Paine
Autore
Curatore
Collana I saggi
Editore Bonfirraro
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 128
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788862721172
 
13,90

 
0 copie in libreria
Il saggio è un'analisi puntuale del classico di Thomas Paine, Rights of man (1791-92), che - nella dinamica analitica - viene contestualizzato nella sua opera omnia, con riferimenti particolari a Common Sense (1776) e Agrarian Justice (1796). Esso è svolto in un confronto critico serrato con le opere più note su Paine, opere in lingua straniera di autori come Best, Conor O' Brien, Cole, Collins, Dos Passos, Foner, Kramnick, Roger, Williamson, Woodward, e in lingua italiana di autori come Vittorio Gabrieli e Tito Magri. È un lavoro con aspetti filosofico-giuridici quando avanza una critica marxista al giusnaturalismo painiano. Fontana, infatti, rileva "due filoni principali di analisi e di interpretazione" di Rights of man: il primo, "liberale e radicale"; il secondo, ritenuto "più completo", analizza l'opera alla luce del pensiero di Marx e ha, come scrive Magri, "di mira il giusnaturalismo (e il liberalismo)".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.