fbevnts Progetto «Mediare.com». Una valutazione sui servizi di mediazione abitativa
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Progetto «Mediare.com». Una valutazione sui servizi di mediazione abitativa

Progetto «Mediare.com». Una valutazione sui servizi di mediazione abitativa
Titolo Progetto «Mediare.com». Una valutazione sui servizi di mediazione abitativa
Autore
Collana Profili
Editore Liguori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 60
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788820759315
 
16,49

Gli spazi della abitazione e della co-abitazione sono gli ambiti ove, probabilmente, è più facile intravedere i fenomeni di conflitto sociale, culturale, economico fra generazioni, che popolano la contemporaneità. La maggior parte dei conflitti fra italiani e stranieri, giovani e anziani e, più in generale, fra vicini di casa mette in luce un carattere tipico della vita urbana: il confine sempre più instabile tra sfera pubblica e sfera privata a cui si accompagna una ridefinizione continua dei rapporti sociali, in termini sempre più anonimi e atomizzati. Per tale ragione, le amministrazioni pubbliche sono sempre più tenute a prevedere servizi di mediazione che migliorino la convivenza Ira uguali e diversi. In questo testo, Vincenzo Romania considera teoricamente ed empiricamente i caratteri della sociologia dell'abitare, proponendo, dopo una prima disamina teorica, una analisi dei progetti di mediazione abitativa messi in atto dai Comuni di Padova e Venezia, all'interno del progetto "Mediare.com. Percorsi di comunità attraverso la mediazione" co-finanziato dall'Unione Europea e dal Ministero dell'Interno sul Fondo europeo per l'integrazione dei cittadini dei paesi terzi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.