Sviluppato in quattro capitoli, con la prefazione del sociologo della rete Carlo Formenti e la postfazione di Marco Barbieri (inventore di .Com), Disinformation Technology si apre con un excursus sul rapporto tra vero e falso nella storia del pensiero filosofico, passando poi a un'inaudita analisi del pensiero di importanti teorici contemporanei come Gore Vidal, Jean Baudrillard, Jeremy Rifkin, Derrick De Kerckhove. Nei capitoli successivi gli autori analizzano: i media e il sistema informativo americano; le crepe del sistema di ingresso al "notizificio" quotidiano e la diffusione di notizie false. Nell'ultimo capitolo, infine, vi è una breve guida alla fabbricazione di un falso scoop con l'aiuto della Rete.
Disinformation technology. Dai falsi miti di Internet alla bufale di Bush
Titolo | Disinformation technology. Dai falsi miti di Internet alla bufale di Bush |
Autori | Walter Molino, Stefano Porro |
Argomento | Opere di consultazione Studi interdisciplinari |
Collana | Cultura digitale |
Editore | Apogeo |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 11/2003 |
ISBN | 9788850321858 |