La peste arrivò in Europa nell'ottobre 1347, su una nave proveniente dalla Crimea che attraccò a Messina carica di marinai morti o moribondi. Si diffuse con una velocità impressionante e uccise circa un terzo dell'intera popolazione europea. Fino a tutto il Seicento, l'Europa ha dovuto convivere con ondate pressoché regolari di epidemia; la popolazione europea ha impiegato quattro secoli a tornare ai livelli precedenti il 1350. Questo volume sintetizza in una narrazione densa di fatti la storia della «morte nera» e del suo impatto sull'Europa; dopo aver richiamato le maggiori epidemie del mondo antico e medievale, gli autori raccontano lo scoppio della peste del Trecento, i tentativi di comprenderne le cause e di arginarla, gli effetti delle ricorrenti epidemie e i due ultimi maggiori episodi, la famosa Grande Peste di Londra del 1665 e quella di Marsiglia del 1720.
La peste in Europa
sconto
5%
| Titolo | La peste in Europa |
| Autori | William G. Naphy, Andrew Spicer |
| Traduttore | G. Arganese |
| Collana | Storica paperbacks |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 184 |
| Pubblicazione | 01/2021 |
| ISBN | 9788815291257 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

