Si tratta di un libro di fine ottocento che persegue un geniale progetto di un geniale matematico, W. K. Clifford, creatore, insieme a W. R. Hamilton e H. G. Grassmann, dell'algebra geometrica, fondamentale nelle teorie di Fisica moderna e nell'Informatica. È un libro che si rivolge a studenti ed appassionati di Scienze esatte in quanto a metodo didattico introduttivo. Non si può trascurare il fatto che l'autore era anche un filosofo originale.
Il senso comune delle scienze esatte
Titolo | Il senso comune delle scienze esatte |
Autore | William Kingdon Clifford |
Illustratore | Sergio Zampa |
Editore | Autopubblicato |
Formato |
![]() |
Pagine | 244 |
Pubblicazione | 02/2019 |
ISBN | 9791220045544 |