fbevnts Le porte chiuse di Teheran
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le porte chiuse di Teheran

Le porte chiuse di Teheran
Titolo Le porte chiuse di Teheran
Autori ,
Traduttore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Diritti & rovesci
Editore Sperling & Kupfer
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine IX-276
Pubblicazione 02/2008
ISBN 9788820044589
 
17,50

A vent'anni i venti di ribellione soffiano più forte. Anche nell'Iran degli Ayatollah, dove il dissenso giovanile cresce, ma si paga a caro prezzo. Così Zarah, durante una manifestazione studentesca, viene rapita da agenti in borghese e spedita nel carcere di Evin, la prigione di Teheran il cui nome evoca storie agghiaccianti di tortura e pratiche disumane. Accusata con un pretesto, viene rapata a zero, picchiata e gettata in una cella minuscola, lurida e buia. Per un mese subisce interrogatori infiniti, torture e violenza sessuale. La sua incredibile forza interiore, la consapevolezza della propria innocenza e la capacità di rimanere lucida la salvano dalla follia. Chiusa nella sua prigione racconta la propria vicenda insieme a quella di un Paese senza sogni, senza libertà. Drammatica e toccante, la storia di Zarah racconta molto dell'Iran contemporaneo, giungendo fin nel cuore della società di Teheran.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.