Calcol-A-mente è un gioco dove ci si scontra su addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni, frazioni a più livelli di difficoltà! È stato pensato per tutti i ragazzi con difficoltà nei conti a mente poiché permette un grande esercizio attraverso il gioco, e quindi il divertimento. Apprendimento assicurato anche attraverso l’osservazione di tutte le strategie che mettono in atto i diversi giocatori. Consigliato in caso di difficoltà di apprendimento o DSA. Contiene un mazzo di 48 carte illustrate che permettono di svolgere 10 differenti battaglie all’ultimo calcolo. Si gioca distribuendo le carte in parti uguali tra i giocatori, si sceglie quale operazione esercitare e si inizia la battaglia: ogni giocatore gira due carte del suo mazzo e fa la somma delle proprie carte, chi vince col numero più alto (ma possiamo decidere di volere il numero che si avvicina di più allo 0) conquista tutte le carte degli avversari e le mette in fondo al proprio mazzo. Ci vogliamo spingere più in là? Giriamo tre carte per ognuno! Ancora più difficile? Benissimo! Avete visto le carte con il mostriciattolo rosso nell’angolino? Quelle ora assumono valore negativo! Vogliamo esercitarci sulle frazioni? Basta decidere che le carte girate sono una al numeratore e l’altra al denominatore! Insomma tantissime possibilità di gioco. Utilissimo per velocizzare il calcolo mentale: è stato pensato per tutti i ragazzi con difficoltà nei conti a mente poiché permette un grande esercizio attraverso il gioco, e quindi il divertimento. Apprendimento assicurato anche attraverso l’osservazione di tutte le strategie che mettono in atto i diversi giocatori. Utile per i bambini perché… si esercitano con le 4 operazioni a mente anche con numeri negativi. Utile per gli insegnanti perché… possono rinforzare gli apprendimenti di classe. Utile per i genitori perché… si divertono a giocare con i propri figli utilizzando un valido aiuto sul calcolo mentale. Consigliato a logopedisti, insegnanti e tutte le persone che si occupano di aiutare le difficoltà di apprendimento e i DSA. Si può usare in classe? A casa? In terapia? Certo, è un mazzo di carte che si può usare facilmente ovunque: a scuola nell’intervallo, a casa, con familiari o amici. Età di lettura: da 6 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Calcol-A-Mente. Mostruosamente geniale!
Calcol-A-Mente. Mostruosamente geniale!
| Titolo | Calcol-A-Mente. Mostruosamente geniale! |
| Autore | Livia Illing |
| Genere | Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi |
| Formato |
|
| Collana | Giocare fa bene |
| Anno | 2021 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Rime...mory. Un gioco divertente che sviluppa la memoria... e favorisce l'attenzione ai suoni e alle parole
Annalisa Lonati, Livia Illing
Fabbrica dei Segni
€14,00
99 piatti... non uno di più! Migliora le tue abilità nel calcolo aritmetico mentale!
Livia Illing
Fabbrica dei Segni
€14,00
Giochiamo con le rime. Ri...tombola. Come favorire l'attenzione ai suoni e alle parole nei bambini dai 5 anni
Annalisa Lonati, Livia Illing
Fabbrica dei Segni
€12,00
Giochiamo con le rime. Rime...mory. Come favorire l'attenzione ai suoni e alle parole nei bambini dai 5 anni
Annalisa Lonati, Livia Illing
Fabbrica dei Segni
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
Atlante dei cani. Razze curiosità e avventure canine
Ester Dobiasova, Stepánka Sekaninova, Jana Sedlácková
Macro Junior
€14,90
€14,16
€15,50
€14,73
€10,00
€9,50
€6,50
€6,18
€19,90
€18,91
€8,50
€8,08
€19,95
€18,95
€12,90
€12,26
€4,90
€4,66
€16,90
€16,06
sconto
5%
Il mio rosario. Per scoprire i tanti tesori della preghiera con Maria
Laura Salvi
San Paolo Edizioni
€2,50
€2,38
€10,00
€9,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

