fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Screenpress: Academy

Il novissimo zibaldone italiano. Spunti vari di riflessione percorrendo più strade di ricerca

Il novissimo zibaldone italiano. Spunti vari di riflessione percorrendo più strade di ricerca

Carlo Mafera

Libro: Libro in brossura

editore: Screenpress

anno edizione: 2021

pagine: 210

Nell’attuale periodo storico il viandante del nostro tempo sta perdendo il gusto per l’osservazione del circostante, per la comprensione di ciò che promuove la vita, per una riflessione che comporta anche delle soste, delle pause, dei momenti di quiete interiore.
12,00

La Sicilia. Dalla preistoria alla conquista araba: tra storia, arte e miti

La Sicilia. Dalla preistoria alla conquista araba: tra storia, arte e miti

Enza Paruta Pipitone

Libro: Libro in brossura

editore: Screenpress

anno edizione: 2018

pagine: 292

È un percorso lungo, che s’articola dalla preistoria alla conquista araba dell’isola passando dalla colonizzazione greca a quella romana e procedendo con l’invasione dei barbari e la dominazione bizantina. Nato dal desiderio di far conoscere aspetti poco noti della storia della Sicilia a chi non ha avuto tempo di accostarsi alle fonti o a monografie interessanti. Si è dato ampio spazio ad argomenti quali le angherie del governatore Verre, le guerre greco-puniche e la trattazione delle bellezze naturali e delle opere d’arte delle varie città nei periodi trattati. Alla luce delle nuove scoperte archeologiche che hanno arricchito e continueranno ad accrescere il nostro patrimonio, si è fatto riferimento al rientro in Italia della Venere di Morgantina, alle ceramiche dipinte del neolitico di Scillato, al laboratorio artigianale di Selinunte, alla scoperta del teatro greco di Agrigento e ad alcuni reperti trovati nel territorio geracese. All’interno sono state inserite diverse immagini, per rendere agevole e rilassante la lettura di un così bel territorio. D’altronde il presente lo si può conoscere appieno solamente se si ha una visione quanto più completa possibile del passato.
20,00

Chiesa in cammino. A colloquio con lo storico della Chiesa prof. Pier Luigi Guiducci

Chiesa in cammino. A colloquio con lo storico della Chiesa prof. Pier Luigi Guiducci

Carlo Mafera

Libro: Libro in brossura

editore: Screenpress

anno edizione: 2018

pagine: 250

Un “botta e risposta” tra due studiosi su temi che riguardano la storia della Chiesa e la vita comunitaria del nostro tempo. Con questo testo, il Dott. Carlo Mafera, anche a nome di altri ex-allievi del prof. Pier Luigi Guiducci, ha voluto ricordare alcuni insegnamenti ricevuti. Nel volume si trovano molte domande che negli anni sono state rivolte al docente.
14,00

«Dal warm-up alla competenza». Manuale teorico-pratico per il superamento delle prove concorsuali. Esempi di lezione simulata

«Dal warm-up alla competenza». Manuale teorico-pratico per il superamento delle prove concorsuali. Esempi di lezione simulata

Alessandra Moscatiello, Laura Morante

Libro: Libro in brossura

editore: Screenpress

anno edizione: 2018

pagine: 190

Un’opera, quella delle docenti Moscatiello e Morante, incentrata sull’apprendimento dell’alunno e non sull’insegnamento. Le due autrici hanno realizzato un percorso, “dal warm up alla competenza”, partendo dall’esperienza dell’allievo; ciascuno è stimolato a sviluppare la propria intelligenza attraverso il fare. Nel “laboratorio della creatività” le idee dei bambini trovano humus fertile per generare nuove e originali idee e realizzare apprendimenti significativi e trasversali. Le unità realizzate raccontano il senso dell’educazione tanto auspicato dalle Indicazioni Nazionali 2012 e dalla legge della “Buona Scuola”. La grammatica della narrazione caratterizza le lezioni donando un forte impatto emotivo. Jerome Bruner definisce lo strumento narrativo uno dei più preziosi per negoziare significati comuni e veicolarli in modo piacevole. Il racconto di storie e fiabe, infatti, risponde al bisogno di ogni bambino di ricostruire la realtà e gli avvenimenti della propria vita. Il libro delle due professoresse, in effetti, sperimenta una rivoluzione educativa; la didattica tradizionale sposa quella innovativa realizzando un diretto e attivo coinvolgimento degli alunni... Prefazione di Francesco Profumo.
14,00

«Dal warm-up alla competenza». Manuale teorico-pratico. Esempi di lezioni simulate scuola dell'infanzia e scuola primaria

«Dal warm-up alla competenza». Manuale teorico-pratico. Esempi di lezioni simulate scuola dell'infanzia e scuola primaria

Alessandra Moscatiello, Laura Morante

Libro: Libro in brossura

editore: Screenpress

anno edizione: 2016

pagine: 190

Un’opera, quella delle docenti Moscatiello e Morante, incentrata sull'apprendimento dell’alunno e non sull'insegnamento. Le due autrici hanno realizzato un percorso, “dal warm up alla competenza”, partendo dall'esperienza dell’allievo; ciascuno è stimolato a sviluppare la propria intelligenza attraverso il fare. Nel “laboratorio della creatività” le idee dei bambini trovano humus fertile per generare nuove e originali idee e realizzare apprendimenti significativi e trasversali. Le unità realizzate raccontano il senso dell’educazione tanto auspicato dalle Indicazioni Nazionali 2012 e dalla legge della “Buona Scuola”. La grammatica della narrazione caratterizza le lezioni donando un forte impatto emotivo. Jerome Bruner definisce lo strumento narrativo uno dei più preziosi per negoziare significati comuni e veicolarli in modo piacevole. Il racconto di storie e fiabe, infatti, risponde al bisogno di ogni bambino di ricostruire la realtà e gli avvenimenti della propria vita. Il libro delle due professoresse, in effetti, sperimenta una rivoluzione educativa; la didattica tradizionale sposa quella innovativa realizzando un diretto e attivo coinvolgimento degli alunni...
14,00

«Dolce color d'oriental zaffiro». Il sentiero dell'oriente arabo-islamico nell'opera di Jorge Luis Borges

«Dolce color d'oriental zaffiro». Il sentiero dell'oriente arabo-islamico nell'opera di Jorge Luis Borges

Benedetta Belloni

Libro: Libro in brossura

editore: Screenpress

anno edizione: 2014

pagine: 112

L'opera borgesiana si caratterizza per essere un intricatissimo "labirinto" letterario: le innumerevoli relazioni intertestuali di cui lo scrittore argentino si è avvalso per la realizzazione della sua creazione letteraria segnalano infatti molteplici, inconsueti e suggestivi cammini. L'obiettivo che si vuole cercare di raggiungere con questo lavoro è cercare di comprendere come l'elemento intertestuale che conduce al sentiero della cultura arabo-islamica si sia delineato all'interno della scrittura di Borges. Il testo si compone di tre capitoli: il primo è dedicato, in parte, a ricostruire brevemente la storia della presenza araba nel territorio della penisola iberica e, in parte, a restituire una panoramica su come la letteratura spagnola e quella ispano-americana siano state influenzate dal tema arabo-islamico durante la loro evoluzione. Il secondo capitolo comprende un'analisi della tematica orientale nell'opera di Borges, (...). L'ultimo capitolo è rivolto allo studio di come il tema di Al-Andalus si sia affacciato nell'elaborazione letteraria borgesiana, in particolare, l'attenzione si è rivolta al celebre racconto alephiano "La busca de Averroes".
12,00

Immagini in trasformazione. Prospettive in psicologia clinica e in medicina psicosomatica

Immagini in trasformazione. Prospettive in psicologia clinica e in medicina psicosomatica

Emanuele O. Crestani

Libro: Libro in brossura

editore: Screenpress

anno edizione: 2013

pagine: 124

In questo libro l'autore, una volta definite le discipline di riferimento psicologia clinica e medicina psicosomatica, espone alcuni interventi psicoterapici, effettuati sia in ambito ambulatoriale ospedaliero, sia nello studio privato di psicoterapia, accomunati dall'impiego di tecniche di visualizzazione e di trasformazione delle immagini mentali (talora prodotte spontaneamente dal paziente, talaltra indotte per suggestione dal terapeuta). Vi sono esposti casi clinici condotti con l'ipnositerapia, con la psicoterapia mediante le metafore, utilizzando l'originale metodo della stimolazione sonoro-musicale con onde Theta, mediante la tecnica della Fiabazione, per terminare con l'esposizione del metodo della Immaginazione attiva Junghiano. La via dell'immaginazione, che capitolo dopo capitolo viene gradualmente a delinearsi, costituisce una disciplina di elaborazione introversa, una cultura dell'interiorità che in primis riconosce un nuovo senso al concetto di malattia.
12,00

Il disagio dell'inciviltà. Psicanalisi, politica, economia

Il disagio dell'inciviltà. Psicanalisi, politica, economia

Ettore Perrella

Libro: Libro in brossura

editore: Screenpress

anno edizione: 2012

pagine: 206

La lunga e difficile crisi economica attuale è anche una crisi antropologica, della quale la psicanalisi non può non tenere conto. Questa crisi, in effetti, rischia di cancellare lo stesso riconoscimento sociale dei principi etici che stanno alla base della formazione degli psicanalisti, oltre a rendere sempre più incerta la stessa possibilità di sopravvivenza della loro pratica, a causa del progressivo impoverimento della classe media. Una recente sentenza della Corte di Cassazione, che per la prima volta ha assimilato totalmente la psicanalisi alle psicoterapie regolamentate legalmente - facendo così ciò che la stessa legge che istituiva l'Ordine degli psicologi non aveva fatto -, pone tutti gli psicanalisti dinanzi all'urgenza d'una chiara decisione politica: o ci si allinea sulle posizioni del legalismo psicologico (un vero proprio mostro antropologico, che solo l'inciviltà della cultura dell'informazione poteva partorire), o si fa di tutto, pubblicamente, per ricordare che il corporativismo professionale non è che una componente di quello pseudo-liberismo che ha prodotto l'attuale crisi economica e che ha difeso gl'interessi di pochissimi, riducendo progressivamente i diritti
14,00

Appunti di neurochirurgia

Appunti di neurochirurgia

Luigi A. Lattanzi, Carlo Pizzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Screenpress

anno edizione: 2011

pagine: 142

Mossi dall'esigenza di poter consultare uno scritto agile e mirante a fugare dubbi che frequentemente ci assalgono durante la nostra corrente pratica clinica, ci è parso utile produrre codesto elaborato. Abbiamo riportato alcune delle linee guida che utilizziamo correntemente presso la Struttura Complessa di Neurochirurgia dello Stabilimento Ospedaliero "SS. Annunziata" di Taranto, nel trattamento della patologia spinale, degli infarti cerebrali maligni, dell'idrocefalo normoteso, dei meningiomi e nella gestione del drenaggio ventricolare esterno. Ci siamo poi occupati di alcune patologie rare come la sindrome del dente incoronato ed i paragangliomi. Abbiamo anche coinvolto dei medici esperti di varie regioni italiane; sono nati così i capitoli sulla patologia dell'orbita, sui tumori del basicranio anteriore, sull'emorragia subaracnoidea, sulla gestione pre-ospedaliera del politraumatizzato. Abbiamo infine ritenuto utile inserire un breve capitolo sul ruolo dell'assistente sociale nei reparti neurologici/neurochirurgici, poiché rappresenta un punto di riferimento nei contatti con i servizi territoriali.
13,50

Pirandello e Zoscenko. Metamorfosi del comico

Pirandello e Zoscenko. Metamorfosi del comico

Irina Koleva

Libro: Libro in brossura

editore: Screenpress

anno edizione: 2010

pagine: 94

Il libro mette a confronto due autori che al primo sguardo possono apparire diversi: Luigi Pirandello e Michail Zoaenko. L'analisi testuale dei racconti permette di scoprire le affinità e le diversità dell'approccio umoristico. Michail Zoaenko è un autore poco conosciuto in Italia, mentre in Russia è amatissimo per i suoi originali racconti umoristici del primo trentennio del Novecento. Mediante il procedimento comparativo l'autrice mette a fuoco sia la continuità sia il carattere innovativo dell'opera di Zoaenko rispetto alla tradizione letteraria gogoliana e cechoviana.
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.