fbevnts | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Silvana: Fotografia

Francesca Liberatore. Ediz. italiana, inglese, francese e cinese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2018

pagine: 288

Nata nel 1983, la stilista italiana Francesca Liberatore dopo la laurea in Fashion Womenswear alla Central Saint Martins di Londra si sposta nelle maggiori maison di moda del mondo, Viktor & Rolf ad Amsterdam, Jean Paul Gaultier a Parigi e Brioni Donna in Italia, prima di lanciare il proprio marchio nel 2009. Questo volume racconta il percorso di una designer che ha creduto e continua a credere nel suo lavoro.
75,00 71,25

Marco Mazzi. Inconscio ambientale

Alessandro De Francesco

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2018

pagine: 144

Il volume raccoglie un insieme di 110 fotografie scattate in Giappone da Marco Mazzi (Firenze, 1980), realizzate attraverso la tecnica della doppia esposizione in fase di scatto. L’indagine fotografica diventa una riflessione sulla metropoli contemporanea, che si risolve in una semiosi del paesaggio urbano, colto nella sua dimensione oggettiva, concreta, capace e disposta a modellare (soprattutto in senso ideologico e politico) la soggettività individuale. Il libro è anche un omaggio alle strategie di indagine artistica e sociale di Masao Adachi e Osamu Kanemura, fra i massimi esponenti del postmodernismo giapponese, e alla scrittura di Alessandro De Francesco.
28,00 26,60

Camera pop. La fotografia nella pop art di Warhol, Schifano and Co. Catalogo della mostra (Torino, 21 settembre 2018-18 gennaio 2019)

Camera pop. La fotografia nella pop art di Warhol, Schifano and Co. Catalogo della mostra (Torino, 21 settembre 2018-18 gennaio 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2018

pagine: 136

La Pop Art è stata un fenomeno mondiale, esploso negli anni Sessanta negli Stati Uniti e in Europa – e diffusosi rapidamente anche nel resto del mondo – che ha rivoluzionato il rapporto tra creazione artistica e società, registrando l’attualità in modo neutro, fotografico, adottando gli stessi modelli della comunicazione di massa per la realizzazione di opere d’arte. In questo senso, la fotografia è stata, per gli artisti Pop, non solo una fonte di ispirazione, ma un vero e proprio strumento di lavoro, una parte essenziale della loro ricerca. A partire dallo storico collage fotografico di Richard Hamilton "Just what is it that makes today’s homes so different, so appealing?" del 1956, unanimemente considerata come la prima opera compiutamente Pop, passando per le celeberrime Marilyn di Andy Warhol, tratte da una fotografia, il volume – curato da Walter Guadagnini – racconta la storia di questo rapporto attraverso circa 180 opere tra quadri, fotografie, collage, grafiche, che evidenziano la varietà e la straordinaria vivacità di questa vicenda. Tra gli autori in catalogo, oltre a quelli già ricordati, anche Robert Rauschenberg, Jim Dine, Ed Ruscha, Joe Goode, Peter Blake, Allen Jones, Joe Tilson, Sigmar Polke, Wolf Vostell, Mimmo Rotella, Mario Schifano, Franco Angeli, Michelangelo Pistoletto e tanti altri. Tra i fotografi presenti, si citano Ugo Mulas – con le storiche serie dedicate alla Biennale di Venezia del 1964 e ad Andy Warhol – l’americano Ken Heyman, autore dei primi scatti iconici della Pop newyorchese, e l’inglese Tony Evans, fotografo dei protagonisti della Swinging London dei primissimi anni Sessanta.
34,00

Horst P. Horst. Ediz. italiana, inglese e francese

Horst P. Horst. Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2018

pagine: 96

Il nome di Horst P. Horst è sinonimo di eleganza senza tempo, di sofisticatezza sensuale. Artista di punta del magazine “Vogue” per ben sei decenni, è stato una figura di calibro internazionale, capace di restituire una narrazione degli intrecciati mondi dell’arte, del design, della performance. Le fotografie qui presentate sono una sorta di testamento del talento virtuoso di Horst, della sua maestria nell’uso delle luci, della forma e dello spazio. Presentazione di Susanna Brown.
24,00

Alberto Bortoluzzi. Microstorie di archeologia contemporanea-Microstories of contemporary archaelogy

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2018

pagine: 136

"Sono sempre stato affascinato dall'usura degli oggetti, da quelli che tanti considerano rifiuti, ma che possono riservare inaspettate sorprese per chi sa osservare con occhio diverso. Ho così cominciato circa quattro anni fa un progetto fotografico su questo tema, prima facendo scatti tridimensionali alle balle di carta compressa – destinate poi a divenire carta riciclata – poi lo scorso anno in collaborazione con Aspem, a fotografare rifiuti in un loro centro di raccolta. Giorno dopo giorno, come fosse un puzzle, sono nate delle micro storie sul nostro vivere quotidiano, amori, passioni, sport, cibo, spaccati di vita contemporanea."
30,00 28,50

La mafia uccide solo d'estate. 25 anni dalla strage di Via Palestro. Catalogo della mostra (Milano, 27 luglio-9 settembre 2018)

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2018

pagine: 64

In occasione dei venticinque anni dalla strage di via Palestro a Milano, in cui persero la vita cinque persone, il volume ripercorre quella tragica notte del 27 luglio 1993 attraverso le testimonianze inedite - fotografie e ricordi - di chi al PAC in quegli anni ci lavorava. Racconti di memorie personali a sostegno della memoria collettiva. Per non dimenticare.
15,00 14,25

Salvino Campos. Wonderland. Catalogo della mostra (San Pietroburgo, 25 luglio-2 settembre 2018). Ediz. italiana e inglese

Salvino Campos. Wonderland. Catalogo della mostra (San Pietroburgo, 25 luglio-2 settembre 2018). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2018

pagine: 128

"Wonderland" è dedicato alle emozioni. Il nostro mondo visto come un'enorme giostra, dove si catturano emozioni e sentimenti. A partire dallo storico parco di Anaheim in California, fondato negli anni '50 da Walt Disney, gli scatti fotografici di Salvino Campos (Quartel Geral, 1970) agiscono come riflessione sulla ricerca della felicità e della gioia, insita in ogni essere umano. Attraverso una strana ma felice combinazione tra ritratti di volti e di caroselli, il fotografo cerca di rivendicare il diritto di sognare di ognuno.
30,00

L'altro sguardo. Fotografie italiane 1965-2018. Ediz. italiana e inglese

L'altro sguardo. Fotografie italiane 1965-2018. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2018

pagine: 208

La Collezione Donata Pizzi, costituita allo scopo di favorire la conoscenza delle più significative interpreti del panorama fotografico italiano, è composta dalle opere di oltre settanta autrici appartenenti a generazioni diverse, attive dalla metà degli anni sessanta. L’ingresso massiccio di fotografe, fotoreporter e artiste nel circuito culturale – fino ad allora ambito quasi esclusivo degli uomini – è agevolato infatti dai repentini cambiamenti sociali e dalle lotte femministe in atto in quel periodo. I temi salienti che emergono da questi lavori sono la centralità del corpo e delle sue trasformazioni, la necessità di dare voce a istanze personali e al vissuto quotidiano e familiare, il rapporto tra memoria privata e memoria collettiva: argomenti fondamentali che legano tra loro queste immagini, dalle foto di reportage a quelle più sperimentali.
28,00

Swank rally. Deus ex-machina. Ediz. italiana e inglese

Swank rally. Deus ex-machina. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2018

pagine: 192

Deus Swank Rally è un evento internazionale strampalato, eccentrico e divertentissimo. Lo dice il nome: è elegante, swank, ma pur sempre un rally. Quindi moto e piloti destinati ad abbracciare il fango e la polvere. Vanno bene tutte le moto: le special tassellate, le enduro a carburatori, anche le più inappropriate. Di giorno si corre fra gentlemen prendendosi il tempo da sé, senza barare; la sera si festeggia fra amici. Cosa succede allo Swank Rally, potete guardarlo nelle bellissime immagini di questo libro. Presentazione di Paolo Sormani.
50,00

Guido Harari. Wall of sound. Catalogo della mostra (Perugia 29 giugno-26 agosto 2018). Ediz. italiana e inglese

Guido Harari. Wall of sound. Catalogo della mostra (Perugia 29 giugno-26 agosto 2018). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2018

pagine: 160

Guido Harari possiede il raro talento di riuscire a cogliere la personalità dei musicisti in qualsiasi condizione; accade con la Fender Telecaster alzata verso il cielo da Bruce Springsteen o con le contorsioni di Iggy Pop, con il sonnellino di Fabrizio De André, con il ritratto “assai compreso di sé” di Philip Glass o quello “ispirato” – gli occhi al cielo – di Jan Garbarek. In ciascun caso il risultato finale è una fotografia iconica, pronta a depositarsi subito nell'immaginario collettivo no a smarrire persino la propria connotazione cronologica.
28,00

Maurizio Galimberti. Around Enrico Coveri. Ediz. italiana e inglese

Maurizio Galimberti. Around Enrico Coveri. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2018

pagine: 104

Enrico Coveri sta a Andy Warhol come Francesco Martini Coveri a Maurizio Galimberti. Complicità ad altissimo tasso creativo. A differenza di Warhol, però, Maurizio Galimberti Enrico non l’ha conosciuto. Ma per felice intuizione di Francesco lo incontra oggi, in una rilettura dell’universo creativo, attraverso quel linguaggio inconfondibile che l’ha proiettato ai vertici mondiali della fotografia. Cifra stilistica quei mosaici di Polaroid che tanto sarebbero piaciuti a Enrico, il quale dalla Polaroid non si staccava quasi mai. Per fissare l’attimo fuggente in schegge di eternità.
40,00

Franco Fontana. Dietro l'invisibile. Catalogo della mostra (Astino, 11 maggio-31 agosto 2018). Ediz. italiana e inglese

Franco Fontana. Dietro l'invisibile. Catalogo della mostra (Astino, 11 maggio-31 agosto 2018). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2018

pagine: 93

La riflessione sul paesaggio è il fulcro dell'immaginario poetico di Franco Fontana, la cui opera è da sempre tesa a mostrare l'enigma dell'invisibile che si cela nel visibile. La fotografia, infatti, è lo strumento attraverso il quale egli coglie l'inesistente di ciò che è reale, sempre in bilico tra rappresentazione del vero e il cosiddetto vero. Il lavoro di Fontana rappresenta dunque un'analisi sul vedere inteso come attività immaginativa e conoscitiva: le sue intenzioni non si limitano alla documentazione dell'aspetto dei luoghi o delle figure che immortala, né a un'idea di immagine solo quale oggetto estetico. Al contrario, egli propone una riflessione che, pur tenendo conto della realtà, contempla anche una rivalutazione della percezione attraverso la fotografia.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.