Sistemi Editoriali: Edilizia
Metro-parcelle. Tariffe ingegneri e architetti. Professionale, urbanistica, giudiziaria
Libro
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2002
pagine: 336
Procedimenti e metodi della manutenzione edilizia. Volume 1
Claudio Molinari
Libro
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2002
pagine: 320
Tinteggiature, pitturazioni e verniciature degli edifici
Louis Retailleau
Libro: Libro in brossura
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2010
pagine: 344
Pitture, vernici, tinteggiature sono prodotti e procedimenti che, negli interni come sulle facciate, rivestono un ruolo imprescindibile tra le lavorazioni edili, poiché contribuiscono tanto alla riuscita estetica dell'opera, quanto alla sua protezione. Questo volume è stato pensato come supporto pratico per il tecnico. Tutti i diversi aspetti legati alla posa in opera dei materiali vengono analizzati nel dettaglio, commentati e illustrati attraverso numerosi esempi; tra questi in particolare: l'analisi dello stato di conservazione del supporto; la scelta dei prodotti in relazione ai materiali da trattare; i tempi di essiccazione; l'adesione di pitture e vernici, primo fattore responsabile della tenuta; le corrette modalità di rasatura del supporto, segno di un lavoro a regola d'arte; i rivestimenti murali; il degrado dei materiali, con le relative cause, gli effetti visibili e le modalità di correggerli o prevenirli. Una intera sezione è dedicata al colore. Il tecnico potrà così avvalersi delle spiegazioni utili per creare ambienti armoniosi grazie alle possibilità offerte dalla gamma delle colorazioni, delle miscele e delle finiture superficiali che è possibile associarvi (velature, trompe l'oeil, spugnato, sfumato). Il volume è indirizzato in egual misura al progettista, al direttore dei lavori, al direttore di cantiere, al responsabile tecnico dell'impresa, al capocantiere e naturalmente all'esecutore stesso.
Il manuale dell'ingegnere per i calcoli strutturali. Dalla normativa italiana agli eurocodici
Antonio Cirillo
Libro
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2009
pagine: 1500
Quest'opera in due volumi costituisce un indispensabile supporto per il professionista chiamato a orientarsi nel complicato contesto della normativa nazionale ed europea. La sequenza degli argomenti trattati, ad eccezione del primo capitolo introduttivo sui materiali, rispecchia quella dettata dagli Eurocodici. I due tomi partono dalle basi teoriche ed approfondiscono i contenuti della normativa nazionale ed europea, recependo integralmente le ultime Norme Tecniche per le Costruzioni 2008 e riportando le parti corrispondenti dell'Eurocodice di riferimento. Il lavoro è arricchito di estratti delle relative istruzioni ministeriali (Circolare esplicativa del 2 febbraio 2009) e dei commenti dell'autore. Si aggiungono, inoltre, stralci dalle N.T.C. 05, dal Model Code (CEB-FIP 1990) e dalle Ordinanze P.C.M. 3274 e 3431, nonché indicazioni sull'utilizzo dei parametri sismici. Nel CD-Rom allegato sono inclusi gli annessi nazionali agli Eurocodici, il T.U. Edilizia (D.P.R. 380/2001) e file didattici in Excel per il calcolo di azione di vento e neve, e per il calcolo dello spettro sismico secondo le N.T.C. 08. L'opera, indirizzata agli addetti ai lavori, in virtù del linguaggio semplice e dell'impostazione lineare delle parti che introducono e completano i differenti argomenti, può costituire un valido punto di riferimento anche per chi per la prima volta si avvicina allo studio della disciplina.
Requisiti energetici per la certificazione degli edifici. Progettare, costruire, scelta dei materiali
Domenico Nicoletti
Libro
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2008
pagine: 175
Nel volume si affronta la certificazione energetica, strumento che si esprime attraverso vari modelli qui illustrati (BREEAM, Ecoprofile, Eco-Quantum, Green Building Challenge, CasaClima, Protocollo ITACA, SB100, BACS, DOCET), occupandosi delle linee guida per l'efficienza energetica degli edifici, dei requisiti e del rendimento energetico, descrivendo anche gli incentivi e le detrazioni fiscali correlate. In allegato i documenti normativi europei ed italiani di riferimento (tra cui il Dlgs. 192/2005, il Dlgs. 311/2006, il D.M. 19 febbraio 2007 e la Circolare Ance 2733/2007). Il CD-Rom contiene il programma CSA - Capitolati per l'efficienza energetica degli edifici (Gruppo Infotel), che consente di redigere il Capitolato speciale d'appalto composto da due elaborati: Capitolato amministrativo e Capitolato tecnico. Il software è dotato di archivi completi di base composti da una vastissima serie di schede in formato MS Word, personalizzabili e integrabili in base a specifiche esigenze, comprendenti anche i materiali ecocom pati bilie gli impianti fotovoltaici. Il CD-Rom "II rendimento energetico degli edifici" presenta, invece, tutte le norme tecniche UNI afferenti al fabbisogno energetico primario, ponti termici, verifiche condensa, valutazione per il periodo estivo, schermature solari esterne e banche dati. Il prodotto contiene anche una sezione dedicata alla direttiva EPDB sul rendimento energetico.
Sismica. Calcolo, verifica e progettazione con software Travilog Express
Antonio Cirillo
Libro
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2007
pagine: 567
Il testo vuole essere un approfondimento formativo sui calcoli strutturali applicati in zona sismica allo scopo di rendere comprensibili ai progettisti le "Norme Tecniche per il progetto, la valutazione e l'adeguamento sismico degli edifici" delle Ordinanze 3274 e 3431, le Norme tecniche per le costruzioni e l'Eurocodice 8. Nella prima parte si introducono gli eventi sismici, le rilevazioni fisiche e l'ingegneria sismica con cenni di analisi modale. Il cuore del volume affronta le normative italiana ed europea più recenti, comparandole, analizzandole, commentandole e aggiungendo tabelle, schemi e grafici per renderle chiare e comprensibili. L'insieme diventa dunque un manuale d'uso pratico, ove l'autore dispensa consigli che permettono di isolare sismicamente strutture in cemento armato, acciaio, calcestruzzo e legno, sia nuove che già esistenti. L'ultima parte, contenuta anche nell'allegato CD-Rom in formato .xls per Microsoft Excel, riporta una serie di esercizi svolti che indicano un metodo di calcolo semplice ed efficace.
Cemento armato. Calcolo, verifica e progettazione con software Travilog express. Travi. Sezioni. Ferri d'armatura
Antonio Cirillo
Libro
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2007
pagine: 477
Il testo segue un percorso formativo che porta alla comprensione delle strutture in cemento armato ed ha lo scopo di rendere accessibile l'Eurocodice 2, che sta alla base della novità legislativa in materia di strutture armate, attraverso un iter concettuale che comprende obiettivi, formule risolutive ed esempi di calcolo chiari ed esaustivi. In particolare il volume si rivolge a progettisti strutturali, ma grazie al suo linguaggio semplice ed efficace, è in grado di essere compreso anche da chi si stia avvicinando alla materia. Nella prima parte il cemento armato viene presentato nei suoi aspetti ed impieghi, valorizzandone l'alta valenza tecnologica; successivamente si affrontano gli aspetti tecnici come gli stati limite di esercizio, gli stati limite ultimi e le azioni degli sforzi (taglio, torsione), fino ad arrivare a vere e proprie prescrizioni costruttive (ancoraggi, copriferri, interferri, giunzioni, travi, pilastri, setti). Si analizzano le funzioni principali d'impiego, ad esempio in solai e fondazioni, con preziosi consigli pratici dell'autore. L'ultima parte del libro, contenuta anche nell'allegato CD-Rom in formato .xls per Microsoft Excel, riporta una serie di esercizi svolti che indicano un metodo di calcolo per strutture semplici.
Gli interventi edilizi. Classificazione e procedure edilizie. Casi pratici e problematiche ricorrenti
Nicola Lo Muzio
Libro: Copertina morbida
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2007
pagine: 220
Nel sistema delineato dal D.P.R. n. 380 del 2001, l'esatta qualificazione degli interventi edilizi costituisce il presupposto indispensabile per stabilire quale disciplina applicare: se una determinata opera possa essere realizzata liberamente, se occorra la presentazione della denuncia di inizio attività o sia soggetta al rilascio del permesso di costruire. Ma anche aspetti essenziali come l'onerosità o la gratuità, l'applicazione delle misure demolitorie e di quelle penali, le conseguenze in caso di esecuzione di difformità dal titolo, dipendono in realtà dalla corretta qualificazione di ciò che concretamente si realizza, piuttosto che dal titolo abilitativo utilizzato. Il testo, dopo aver analizzato le diverse casistiche di interventi ed i relativi provvedimenti autorizzativi, dedica particolare attenzione al mutamento di destinazione d'uso. Gli argomenti sono affrontati alla luce della normativa regionale e dei più recenti contributi della dottrina e della giurisprudenza. Il volume si propone di offrire uno strumento operativo organico, ma allo stesso tempo agile, per orientare tutti coloro che "adoperano" la materia edilizia nell'applicazione della normativa vigente e nella soluzione delle problematiche maggiormente ricorrenti.
La gestione del Catasto ed i Comuni
Antonio Iovine
Libro
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2007
pagine: 479
Il volume, premessi brevi cenni sull'origine e la natura del catasto, affronta il tema della conservazione dei catasti nell'ottica del decentramento del servizio ai Comuni, i procedimenti tecnico-amministrativi catastali su richiesta dei cittadini (attività di front-office e di back-office) e quelli attivati d'ufficio. Una particolare attenzione viene riservata ai recenti provvedimenti che hanno fissato: i nuovi criteri per il censimento delle unità immobiliari (gruppo E); l'accesso al sistema telematico dell'Agenzia del territorio per la consultazione delle banche dati ipotecaria e catastale (Decreto 4 maggio 2007). Il testo, unitamente alla raccolta di norme e circolari contenute nell'allegato CD-Rom, permette al personale dei Comuni di acquisire maggiore operatività e professionalità nel campo dei diversi servizi catastali.
Asset e property management. Per la programmazione, valorizzazione e gestione dei patrimoni immobiliari pubblici e privati
Flavio Paglia
Libro: Copertina morbida
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2007
pagine: 427
Il volume tratta le procedure di asset, property e facility management per la gestione e la valorizzazione dei patrimoni immobiliari pubblici e privati. Sono concetti che, prodotti da culture più sperimentate nella gestione dei patrimoni e contestualizzati nel nostro Paese, possono produrre indubbi vantaggi individuali e collettivi. Queste procedure presuppongono ed hanno come obiettivo la precisa conoscenza della condizione amministrativa e tecnica e danno come risultato la possibilità di un corretto incremento del patrimonio. Una migliore pianificazione inizia da una corretta inventariazione dei dati, da una giusta programmazione e dalla capacità di organizzare il rating. Importanti sono anche il controllo delle normative specifiche e dei regolamenti, la valutazione e le stime, la stesura dei relativi verbali, il controllo dei consumi energetici e lo stato dell'assicurazione. In sintesi da un percorso razionalmente organizzato di tutti questi passaggi nascono le proposte operative affrontate nel testo. Sono qui incluse numerose schede utili e pratiche per la gestione patrimoniale, suddivise per procedure, che integrano il percorso di una corretta "due diigence" immobiliare e sono un valido strumento per accedere al Sistema di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001.
Costruzione di gallerie. Tecniche, cantieri, realizzazioni, sicurezza
Pasquale Apone
Libro: Copertina rigida
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2006
pagine: 251
La costruzione di gallerie è un'operazione (rilevante e delicata) che richiede una conoscenza approfondita della prassi da seguire. Questo volume vuole essere un valido strumento pratico, che affronta tutti i passaggi fondamentali: conoscere l'assetto geologico e strutturale, l'idrogeologia, per poter affrontare la complessa articolazione dell'indagine preliminare, comprendente sondaggi e prelievi di campioni da studiare; decidere il metodo di scavo, la macchina di perforazione, le opere di sostegno temporanee e definitive; definire l'imbocco della galleria, i tipi di esplosivi e le volate; riconoscere i tipi di gas presenti, affrontare i problemi di ventilazione e smaltimento delle acque.
Il cemento armato. Calcoli strutturali. Progettazione e prassi del costruire. Eurocodice 2 e norme tecniche per le costruzioni
Antonio Cirillo
Libro
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2006
pagine: 389
Il testo segue un percorso formativo che porta alla comprensione delle strutture in cemento armato ed ha lo scopo di rendere accessibile l'Eurocodice 2, che sta alla base delle novità legislative in materia di strutture armate, attraverso un iter concettuale che comprende obiettivi, formule risolutive ed esempi di calcolo chiari ed esaustivi. In particolare il volume si rivolge a progettisti strutturali, ma grazie al suo linguaggio semplice ed efficace, può essere compreso anche da chi si stia avvicinando alla materia. Nella prima parte il cemento armato viene presentato nei suoi aspetti ed impieghi, valorizzandone l'alta valenza tecnologica; successivamente si affrontano gli aspetti tecnici come gli stati limite di esercizio, gli stati limite ultimi e le azioni degli sforzi (taglio, torsione), fino ad arrivare a vere e proprie prescrizioni costruttive (ancoraggi, copriferri, interferri, giunzioni, travi, pilastri, setti). Si analizzano le funzioni principali d'impiego, ad esempio in solai e fondazioni, con preziosi consigli pratici dell'autore. L'ultima parte del libro (disponibile, in formato .xls per Microsoft Excel, anche sull'allegato CD-ROM), riporta una serie di esercizi svolti che indicano un metodo di calcolo per strutture semplici.