Skira: Fotografia
Edward Steichen: una epopea fotografica
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2007
pagine: 288
Edward Steichen è considerato come uno dei più grandi fotografi del Ventesimo secolo. Il volume ripercorre la sua intera attività come fotografo, pittorialista agli esordi e instancabile sperimentatore di tecniche nonché raffinatissimo stampatore dei suoi soggetti, fotografo di moda, acclamato ritrattista ma anche fotografo di guerra in entrambi i conflitti mondiali. E nel contempo fu anche grafico, designer, coltivatore di fiori nella sua tenuta francese prima e negli Stati Uniti poi, e primo grande curatore di dipartimento per il Museum of Modern Art di New York. Nato in Lussemburgo nel 1879, americano di adozione nonostante le lunghe permanenze in Francia, Steichen nel corso della sua lunga vita è riuscito a eccellere in svariati campi, ottenendo grandi consensi ma anche attirandosi numerose critiche.
Windows in the wall. Ediz. inglese
Rebecca Heyl
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2007
pagine: 140
China. Travels Between the Yangtze and Yellow Rivers
Barbara Lloyd
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2006
pagine: 152
Barbara Lloyd accompagna il lettore in un grandioso viaggio fotografico attraverso la Cina e cattura il paesaggio, le città e la gente di un paese che sta cambiando a un ritmo senza precedenti. Dalla foce dello Yangtze a Shanghai a uno dei suoi piccoli affluenti sull'Altopiano di Sichuan, le poetiche fotografie di Barbara Lloyd che ritraggono paesaggi rurali e metropolitani, monumenti e rovine, accanto a genti e costumi di straordinaria diversità, offrono al lettore una nuova e avvincente prospettiva su questo affascinante paese. Dall'estuario del Fiume Giallo, dove le acque color ocra incontrano il Mar della Cina, risalendo da qui fino al confine della Mongolia Interna nella Provincia di Ningxia, attraverso i tesori di Xian, e le rovine della Grande Muraglia, le accattivanti fotografie raccontano una storia eccezionalmente variegata.
Immagini del costruire 1946-2006. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2006
pagine: 136
Pubblicato in occasione del sessantesimo anniversario della nascita dell'ANCE, l'Associazione Nazionale dei Costruttori Edili, il volume propone un viaggio fotografico alla scoperta delle grandi costruzioni realizzate in Italia a partire dal secondo dopoguerra a oggi. Dal quartiere Tuscolano a Roma al quartiere Ina Casa a Genova, dal restauro e ristrutturazione del Teatro alla Scala di Milano al ponte strallato sul fiume Po a Piacenza, dal sistema Mose a Venezia al quartiere Zen di Palermo: immagini che vogliono testimoniare la straordinaria capacità di un'opera di fissare e rappresentare non solo le aspirazioni, la cultura, le esigenze di una società in divenire, ma anche il lavoro di tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione.
Alberto Galaverni. Storie di immagini. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2005
pagine: 168
La seconda metà del Novecento raccontata nelle originali immagini di Alberto Galaverni. Come spiega il curatore della monografia, Valerio Terraroli, nel suo saggio " Si tratta di una passione a lungo coltivata, a partire dagli anni cinquanta, che lo ha accompagnato, a momenti alterni, nel corso della vita, riemergendo nel tempo sub specie di una dichiarata passione per il cinema e, per motivi diversi, per l'arte del Novecento e poi per l'arte cosiddetta primitiva o meglio, non europea."
BombaySlum
Albertina D'Urso
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2004
pagine: 96
Un reportage fotografico realizzato nei sobborghi di Bombay dalla giovane fotografa milanese Albertina d'Urso. Privo di retorica e dogmi, l'obiettivo di Albertina, rivela come, nonostante miseria e povertà, dignità e gioia di vivere possono continuare ad esistere attraverso i sorrisi e i colori di questa popolazione. Il ricavato sarà donato all'associazione Vimala che opera negli slum di Bombay per aiutare i bisognosi ad avere una vita dignitosa e un'istruzione tramite adozioni a distanza, cure mediche, costruzione di collegi e acquisto di case.
Facce da sport. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2004
pagine: 492
In questa galleria di foto esclusive, grandi atleti - calciatori, pugili, ciclisti, nuotatori, tennisti e campioni di altre discipline - sono ritratti in azione o nei momenti di pausa da alcuni dei più importanti fotografi del mondo da Annie Leibovitz a Peter Lindbergh, da Mario Testino a Bruce Weber. Il volume presenta atleti come Carl Lewis, Serena Williams, Rick Fox, Tiger Woods, David Beckham, Boris Becker, Fiona May, Ronaldo, Christian Vieri e altri ancora ritratti in posa, in azione e vestiti Armani. Le foto di questi grandi campioni dello sport sono affiancate da alcune immagini di atleti mentalmente disabili di Special Olympics, immagini che inducono alla riflessione e celebrano i successi di questi sport.
Oliviero Toscani. Professione fotografo
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2022
pagine: 304
Sessant'anni di carriera del noto fotografo contemporaneo, in occasione dei suoi ottant'anni Pubblicato per gli ottant'anni del grande fotografo e in occasione della più importante esposizione mai dedicatagli in Italia, Oliviero Toscani. Professione fotografo mette in evidenza l'incredibile talento artistico di Toscani e il suo linguaggio capace di contaminare mondi e codici, per dare ancora più risalto a tematiche sociali quali l'uguaglianza tra le diverse etnie, la guerra, la lotta all'omofobia, la sensibilizzazione all'AIDS. Ogni suo scatto offre innumerevoli spunti di riflessione sulla società, sull'umanità, sulla cultura, e sta proprio in questo la forza potente della sua fotografia: la capacità di rappresentare in una sintesi estrema una visione del mondo, un problema, una questione che interroga il nostro modo di interpretare ciò che accade. Introdotto dai saggi di Nicolas Ballario, Luca Beatrice e Susanna Crisanti, Oliviero Toscani. Professione fotografo riunisce oltre 400 scatti realizzati da Toscani dai primi anni '60 ad oggi: immagini iconiche e opere meno conosciute che lo hanno reso noto e riconoscibile in tutto il mondo e che raccontano la carriera di un uomo dallo sguardo geniale e provocatorio che negli anni ha influenzato i costumi di diverse generazioni e fatto discutere il mondo sui temi più disparati. Nicolas Ballario si occupa di arte contemporanea applicata ai media. I suoi natali professionali sono nella factory di Oliviero Toscani "La Sterpaia", della quale diventerà responsabile culturale. Ha collaborato con le più importanti istituzioni artistiche e con numerose testate. Attualmente è autore e conduttore dei programmi di arte contemporanea di Radio Uno Rai e collabora con i magazine Rolling Stone, Living del Corriere della Sera e Il Giornale dell'Arte. Con Skira ha pubblicato Inter 110 noi siamo fratelli del mondo. 1908-2018 (2018) e Oliviero Toscani. Duecento anni Sigaro Toscano (2018).
Vivian Maier
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2022
pagine: 253
Oltre 250 immagini, molte delle quali inedite o rare, filmati e oggetti personali della fotografa americana, una delle massime esponenti della cosiddetta street photography. Questa monografia nasce dall'intento di raccontare aspetti sconosciuti o poco noti della misteriosa vicenda umana e artistica di Vivian Maier (1926-2009), approfondendo nuovi capitoli o proponendo lavori finora inediti, come la serie di scatti realizzati durante il suo viaggio in Italia, in particolare a Torino e Genova, nell'estate del 1959. Curata da Anne Morin, Vivian Maier presenta oltre duecentocinquanta immagini, molte delle quali inedite o rare, come quelle a colori, scattate lungo tutto il corso della sua vita. A queste si aggiungono dieci filmati in formato Super 8 e vari oggetti personali, come le sue macchine fotografiche Rolleiflex e Leica, e uno dei suoi cappelli. Pubblicata a corredo della mostra torinese, la monografia indaga i temi più caratteristici della cifra stilistica di Vivian Maier e si apre con la serie degli autoritratti in cui il suo sguardo severo si riflette negli specchi, nelle vetrine e la sua lunga ombra invade l'obiettivo; seguono le sezioni dedicate agli scatti catturati per le strade di New York e Chicago, ai ritratti ma anche ai gesti, agli atteggiamenti e alle posture delle persone fotografate; particolare attenzione viene quindi dedicata al suo interesse per il movimento e alle sequenze cinetiche da lei realizzate, alle straordinarie fotografie a colori e, soprattutto, al tema dell'infanzia, tanto caro a Vivian Maier, che l'ha accompagnata per tutto il corso della sua vita. Nata a New York nel 1926, Vivian Maier trascorre la maggior parte della sua giovinezza in Francia, dove comincia a scattare le prime fotografie. Nel 1951 torna a vivere negli Stati Uniti e inizia a lavorare come tata per diverse famiglie; una professione che manterrà per tutta la vita e che, a causa dell'instabilità economica e abitativa, condizionerà alcune scelte importanti della sua produzione fotografica. Fotografa per vocazione, Vivian non esce mai di casa senza la sua Rolleiflex e scatta compulsivamente accumulando una quantità di rullini così numerosa da non riuscire a svilupparli tutti. Tra la fine degli anni novanta e i primi anni del nuovo millennio, in gravi difficoltà economiche, vede i suoi negativi andare all'asta; parte del materiale viene acquistato nel 2007 da John Maloof che, affascinato da questa misteriosa fotografa, inizia a cercare i suoi lavori dando vita a un archivio di oltre 120.000 negativi. Un vero e proprio tesoro che ha portato alla scoperta del talento di questa straordinaria artista.
World Press Photo 2021
Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2021
pagine: 240
Il catalogo della nuova edizione del più famoso premio internazionale di fotogiornalismo. Dal 1955 il concorso annuale World Press Photo rappresenta l’eccellenza del giornalismo visivo. 4.315 fotografi da 130 paesi per un totale di 74.470 immagini pervenute (con un incremento rispetto alle edizioni precedenti) raccontano uno degli anni più duri della nostra storia, che ha visto l’intero pianeta lottare contro un nemico comune. Ma no solo. Come ogni anno le foto che verranno selezionate rappresenteranno il meglio del giornalismo visivo, esplorando ogni angolo della contemporaneità e raccontandone tutti gli aspetti. La foto dell’anno è stata scattata da Mads Nissen a São Paulo e ritrae una paziente malata di covid-19 che riceve il suo primo abbraccio dopo cinque mesi. Suddivise in otto categorie, le immagini raccontano la profondità e la complessità del lavoro fotogiornalistico, mettendo il lettore a diretto contatto con fotografie sensazionali, a volte scioccanti, che raccontano il nostro mondo.
Alfred Seiland. Imperium romanum. Fotografie 2005-2020
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2020
pagine: 220
Attraverso un'ampia selezione di straordinarie immagini tratte dal lavoro monumentale "Imperium romanum" di Alfred Seiland, il volume propone un grande ideale viaggio transcontinentale, toccando siti archeologici emblematici come Roma, Palmira, Samaria o Epidauro, in 40 paesi. L'artista austriaco ha viaggiato nei territori in cui si estendeva l'impero romano, dalla Siria alla Scozia e oltre, fermando sulla pellicola le diverse sfumature di interazione tra uomo e rovine. Il progetto artistico illustra, con fotografie talvolta iperrealiste e pop, talvolta simboliste e minimal, l'inestricabile e vitale rapporto tra le antichità romane e i luoghi della modernità. Le rovine romane emergono così in tutta chiarezza come il grande patrimonio comune di un'identità visiva europea, una sorta di minimo comune denominatore dell'arte moderna e dell'architettura contemporanea, la prima forma di globalizzazione dello sguardo.