fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Soldiershop: The weapons enciclopaedia

Cannoni italiani 1914-1945. Volume Vol. 1

Cannoni italiani 1914-1945. Volume Vol. 1

Luca Cristini

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2022

pagine: 60

In questo primo di tre volumi vengono trattati tutti i pezzi d’artiglieria di produzione nazionale, straniera e di preda bellica utilizzati e in organico effettivo al Regio Esercito italiano nella seconda guerra mondiale. Ogni mezzo viene descritto con uno o più profili a colore e relativa scheda esaustiva della tecnica e delle caratteristiche dell’arma. Nel primo volume tratteremo principalmente i cannoni ereditati dalla prima guerra mondiale costruzione nazionale o di prede belliche a partire dai calibri più piccoli. In questo volume presenteremo anche la prima parte di trattori o trattrici di artiglieria utilizzati per questo tipo di mezzi.
22,00

Italian artillery 1914-1945. Volume Vol. 1

Italian artillery 1914-1945. Volume Vol. 1

Luca Cristini

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2022

pagine: 60

22,00

Carro medio italiano M13-40, M14-41 & M15-42

Carro medio italiano M13-40, M14-41 & M15-42

Luca Cristini

Libro

editore: Soldiershop

anno edizione: 2022

pagine: 60

Il Carro armato M13/40 è stato il più famoso carro operativo italiano della seconda guerra mondiale; progettato per sostituire l’M11/39 nell’Esercito italiano all’inizio del conflitto. Fu il carro armato principale utilizzato dagli italiani per tutta la guerra. Il progetto iniziale fu influenzato dal Vickers 6-Ton britannico e si basava sul telaio modificato del precedente M11/39. La produzione dell’M11/39 fu apposta interrotta per far entrare in produzione l’M13/40. Il nome si riferisce alla “M” di medio (medio) secondo gli standard di peso dei carri armati italiani dell’epoca, 13 tonnellate era il peso previsto e il 1940 l’anno iniziale di produzione.
22,00

Italian medium tank M13-40, M14-41 & M15-42

Italian medium tank M13-40, M14-41 & M15-42

Luca Cristini

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2022

pagine: 60

22,00

Panzer III

Panzer III

Luca Cristini

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2022

pagine: 60

Il Panzer III, (Panzerkampfwagen III) nell’esercito tedesco era Sd.Kfz. 141, fu insieme al successivo Panzer IV il carro armato medio più noto delle Panzer Division durante la seconda guerra mondiale. Fu progettato espressamente come mezzo anticarro per contrastare i veicoli blindati avversari, ruolo che ricoprì con successo almeno fino al 1942. Il Panzer III, venne continuamente migliorato nel corso del tempo con il potenziamento dell’armamento principale e della corazzatura. La versione J, dotata di un cannone da 50 mm lungo 60 calibri (L/60), fu in grado di contrastare anche mezzi più potenti. Tuttavia a partire dal 1943 il Panzer III fu progressivamente superato dall’introduzione di veicoli nemici più corazzati e dotati di armamento pesante.
22,00

Panzer III. Ediz. inglese

Panzer III. Ediz. inglese

Luca Cristini

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2022

pagine: 60

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.