fbevnts Carro medio italiano M13-40, M14-41 & M15-42
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Carro medio italiano M13-40, M14-41 & M15-42

Carro medio italiano M13-40, M14-41 & M15-42
Titolo Carro medio italiano M13-40, M14-41 & M15-42
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Guerra e difesa
Collana The weapons enciclopaedia, 4
Editore Soldiershop
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 60
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9788893278768
 
22,00

 
0 copie in libreria
Il Carro armato M13/40 è stato il più famoso carro operativo italiano della seconda guerra mondiale; progettato per sostituire l’M11/39 nell’Esercito italiano all’inizio del conflitto. Fu il carro armato principale utilizzato dagli italiani per tutta la guerra. Il progetto iniziale fu influenzato dal Vickers 6-Ton britannico e si basava sul telaio modificato del precedente M11/39. La produzione dell’M11/39 fu apposta interrotta per far entrare in produzione l’M13/40. Il nome si riferisce alla “M” di medio (medio) secondo gli standard di peso dei carri armati italiani dell’epoca, 13 tonnellate era il peso previsto e il 1940 l’anno iniziale di produzione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.