Stamen: Dissertazioni
Il suono nella narrazione cinematografica. Emozioni ed espressività nel sound design
Annalisa Vastarella
Libro: Copertina morbida
editore: Stamen
anno edizione: 2018
pagine: 70
L'espressione "sound design" designa oggi la pratica artistica rivolta alla sonorizzazione dell'audiovisivo cinematografico, con l'esplicita finalità di manipolare e sincronizzare i suoni a fini narrativi. Il sonoro, nel cinema, è un fenomeno complesso, in cui l'insieme delle parole, delle immagini e delle vibrazioni acustiche determinano un intreccio perfetto tra percezioni visive, sfera immaginale e aspetti emozionali. Questa breve introduzione ripercorre storia, tecniche e funzioni di un'arte decisiva per la narrazione cinematografica.
Il mediterraneo di Napoleone. Storia, politica e cultura in Francia dal 1804 al 1814
Annamaria Mitrano
Libro: Copertina morbida
editore: Stamen
anno edizione: 2018
pagine: 185
Attraverso l'analisi di documenti privati, epistolari e corrispondenze, questo volume ricostruisce l'opera di conquista di Napoleone nel Mediterraneo, le strategie della sua campagna militare e le forme attraverso cui cercò di ottenere il diretto comando di un impero che assumeva progressivamente dimensioni vastissime. Un affresco ampio e articolato dell'uomo la cui influenza storico-politica non meno che culturale è stata avvicinata, per densità di rilievo storiografico, all'impatto sulla civiltà europea del genio militare dei Romani.
«Sovversivi radiati». Il fondo presso l'Archivio di Stato di Napoli. Uno studio storico sui sovversivi di Giugliano
Maria Federica Vastarella
Libro: Copertina morbida
editore: Stamen
anno edizione: 2018
pagine: 113
Attraverso fonti di polizia, analisi di archivi penali e ricerca documentale fotografica, questo volume affronta un esemplare snodo della storia italiana in epoca fascista: la sorte, umana, professionale e politica, dei cosiddetti "sovversivi radiati", in particolare quelli di Giugliano in Campania: anarchici, socialisti, comunisti sistematicamenteschedati, identificati e incarcerati dal regime mussoliniano.
Inclusione e qualità. Prospettive didattico-pedagogiche per la scuola che cambia
Daniela Albertazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Stamen
anno edizione: 2018
pagine: 88
La scuola si confronta quotidianamente con la disabilità, i bisogni speciali, i disturbi specifici di apprendimento. Per rispondere alle necessità di una realtà socio-educativa in rapida trasformazione, deve valutare costantemente il proprio livello di qualità e di efficacia. Questo volume, ripercorrendo storia e tematiche della complessa questione dell'inclusione, offre una sintesi aggiornata e puntuale delle prospettive in gioco, sia in termini didattici che normativi.
Elisabetta d'Austria. Identità femminile, libertà, poesia
Sabrina Maria Rossella Di Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Stamen
anno edizione: 2018
pagine: 96
Questo libro interroga la vita di Sissi, Elisabetta d’Austria, celebrità dell’immaginario cinematografico del Novecento, ritraendola nella sua identità di donna indipendente e malinconica, narcisista e tormentata, perennemente oscillante tra i ruoli di moglie, madre e imperatrice. Una biografia psicologica e, allo stesso tempo, il ritratto di un’epoca.
Didattica metacognitiva. Strategie e metodi per un insegnamento efficace
Mario Abate
Libro: Libro in brossura
editore: Stamen
anno edizione: 2018
pagine: 72
Il volume propone un’analisi valutativa dei fattori fondamentali messi in gioco nell'approccio metacognitivo alla didattica. Vengono esaminati non solo i tradizionali processi cognitivi superiori, memoria e attenzione, ma anche le diverse tipologie di apprendimento, la funzione emotiva, le dinamiche di gruppo e le forme di "cooperative learning", elemento centrale delle attuali strategie di valorizzazione dello studente.
Pro-muoviti. Unicità e riconoscimento nel self-marketing. Tecniche, metodi, strategie
Sabrina Maria Rossella Di Mauro
Libro: Copertina morbida
editore: Stamen
anno edizione: 2018
pagine: 70
Una breve ma puntuale introduzione all'approccio socio-cognitivo nelle strategie di self-marketing (promozione di se stessi). Una prospettiva teorico-operativa volta a sviluppare molteplici processi di assunzione di consapevolezza: empowerment personale, coping, flessibilità, incremento dell'autostima, acquisizione di efficaci risorse psicosociali.
L'internazionalizzazione e il made in Italy. Settori tradizionali e innovativi
Michele La Rosa
Libro: Copertina morbida
editore: Stamen
anno edizione: 2018
pagine: 60
L'obiettivo di questo volume è quello di approfondire il tema dell'internazionalizzazione, in termini di definizione, strategie e strumenti operativi. In particolare viene affrontata le possibilità di valorizzazione del Made in Italy, a partire dal settore più incisivo e tradizionale della nostra produzione: il vino.
Segno e «Ludus». Didattica musicale e proposte operative. Un percorso a partire dall’opera di Arvo Pärt
Paola Canfora
Libro: Libro in brossura
editore: Stamen
anno edizione: 2018
pagine: 95
Il volume offre un’introduzione all’opera di Arvo Pärt sia dal punto di vista musicologico che in prospettiva dell’uso innovativo in termini didattici cui si prestano le sue composizioni. Il testo si sofferma in particolare su «Ludus», primo movimento di «Tabula rasa», opera chiave che riassume i complessi riferimenti teorici, matematici e filosofici del grande compositore estone.
Towards new forms of funding: the crowdfunding. A study on the actual and the future types of financial loans
Michela Cacello
Libro: Copertina morbida
editore: Stamen
anno edizione: 2018
pagine: 75
La doppia imposizione internazionale. Prospettive di diritto tributario
Silvia Reinero
Libro: Copertina morbida
editore: Stamen
anno edizione: 2018
pagine: 97
Il presente lavoro si occupa di una fattispecie tra le più importanti del diritto tributario internazionale, la doppia imposizione internazionale, che viene indagata nei suoi aspetti sia giuridici che economici, con una particolare attenzione alle problematiche e ai metodi della sua eliminazione.