fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

SugarCo: Argomenti

Sociologia della politica

Maurice Duverger

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 1998

pagine: 383

20,66 19,63

Sul destino. Se la vita non sorge dal caso

Marcello Veneziani

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 1997

pagine: 176

10,33 9,81

Cool memories. Diari 1980-1990

Jean Baudrillard

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 1996

pagine: 312

14,46 13,74

Il villaggio globale. XXI secolo: trasformazioni nella vita e nei media

Il villaggio globale. XXI secolo: trasformazioni nella vita e nei media

Marshall McLuhan, Bruce Powers

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 1996

pagine: 256

18,08

8,26 7,85

Il giovane Mussolini

Ernst Nolte

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 1996

pagine: 167

10,33 9,81

Il fascismo nella sua epoca

Il fascismo nella sua epoca

Ernst Nolte

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 1996

pagine: 851

28,41

Il binario indifferente. Uomo e donna o GLBTQ?

Il binario indifferente. Uomo e donna o GLBTQ?

Chiara Atzori

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2010

pagine: 160

14,50

Rivoluzione e contro-rivoluzione

Rivoluzione e contro-rivoluzione

Plinio Corrêa de Oliveira

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2009

pagine: 496

"Rivoluzione e Contro-Rivoluzione" è l'esposizione del pensiero cattolico contro-rivoluzionario del secolo XX. L'opera ruota attorno a un giudizio storico: è esistita una civiltà cristiana, animata dalla Chiesa Cattolica, frutto dell'inculturazione della fede in Occidente. Di tale Cristianità è in via di realizzazione il processo di distruzione, la Rivoluzione, una dinamica storica in quattro fasi: la prima religiosa, la Riforma protestante, preceduta e accompagnata da una rivoluzione culturale, rappresentata dall'Umanesimo e dal Rinascimento; la seconda politica, la Rivoluzione Francese; la terza sociale, la Rivoluzione comunista; e, infine, la quarta, la Rivoluzione Culturale, iniziata con il Sessantotto. Alla descrizione essenziale del processo rivoluzionario l'autore, Plinio Correa de Oliveira, fa seguire l'esposizione di quello contro-rivoluzionario, capace di opporvisi e inteso a una radicale inversione di rotta. Profondità di pensiero, semplicità di esposizione ed efficacia fanno dell'opera un catechismo e un manuale per quanti intendono operare nella prospettiva di una restaurazione e dell'instaurazione di una cultura cattolica e di una Cristianità nuova.
25,00

Il simbolismo francese

Il simbolismo francese

Sergio Cigada

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 1996

pagine: 432

18,08

Introduzione alla sociologia generale. L'azione e l'organizzazione sociale. Il cambiamento sociale
23,80

La trasparenza del male. Saggio sui fenomeni estremi

La trasparenza del male. Saggio sui fenomeni estremi

Jean Baudrillard

Libro: Copertina morbida

editore: SugarCo

anno edizione: 1996

pagine: 192

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.