fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

SugarCo: Tasco

L'azzurra lontananza

Hermann Hesse

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 1997

pagine: 160

7,23 6,87

Viaggio in India

Hermann Hesse

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 1997

pagine: 121

6,20 5,89

In un paese lontano

In un paese lontano

Jack London

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2023

pagine: 128

L'ambiente della narrativa di London è, di solito, un territorio di frontiera, un luogo primitivo e remoto che permette all'autore di mettere a nudo, con maggiore immediatezza e brutalità, le dinamiche biologiche che sono le autentiche protagoniste delle sue storie. Ma è anche, quando ciò lo richieda, lo scenario crudele di una metropoli moderna o, al limite, la coscienza dell'uomo la cui psiche si scontra schizofrenicamente con se stessa. I cinque racconti contenuti in questo volume sono rappresentativi di questa tematica e di queste ambientazioni, dallo splendido In un paese lontano, che si svolge nel gelido inverno del Nord, alla follia dell'Eternità delle forme confinata nel solipsismo della coscienza. London mantiene, al di là delle mode, degli anni e delle generazioni, la sua straordinaria attualità
13,00

I confini del castello

Eduard von Keyserling

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2023

pagine: 144

Apparentemente è una storia d'amore: due giovani, lei la contessina Sibilla, fanciulla appena sbocciata, lui il cugino romantico e tormentato, fuggono dalla casa di famiglia dove il padre si oppone alla loro prematura e ingenua infatuazione. L'avventura avrà un finale tragico che, come un colpo di coda, getterà una luce inattesa su tutto il racconto. Una luce che illumina molto bene la problematica di Keyserling, quella divisione insuperabile fra gli abitanti del «castello»: i nobili, i ricchi, i giovani rampolli e le fanciulle di un'aristocrazia terriera rinchiusa nel cerchio noioso ma confortevole del privilegio, e il mondo esterno eccitante e denso di richiami ma, alla prova dei fatti, pericoloso e scomodo. Se qualcuno di loro arrischia il passo fuori dal guscio protettivo della propria classe non regge all'urto del reale e scopre la propria viltà davanti alla vita.
14,00 13,30

Giorni d'afa

Eduard von Keyserling

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2023

pagine: 96

Un giovane di nobile famiglia, un padre troppo affascinante e una bella cugina sono i personaggi intorno ai quali ruota questo racconto. In un'estate bruciante si consumeranno, come in un incendio improvviso, le emozioni della scoperta sessuale e le crudeli esigenze della passione amorosa fino alla tragedia, al suicidio, come se le dolci promesse della calda stagione non fossero che una perfida trappola per anime troppo fragili e delicate. Eduard von Keyserling, considerato il maestro dell'espressionismo tedesco, ci offre l'immagine di un mondo affascinante ormai scomparso, quello di un'aristocrazia a cavallo fra il diciannovesimo e il ventesimo secolo, rievocandone atmosfere e passioni per mezzo di una lettura ricca di forza espressiva e di sottile vena ironica.
10,00 9,50

Tifone

Tifone

Joseph Conrad

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2023

pagine: 128

Considerato unanimemente dalla critica uno dei migliori racconti di Conrad, Tifone è, nei suoi espliciti risultati narrativi, la storia di un capitano che, con ottusa determinazione, non esita, pur potendolo evitare, a guidare la sua nave carica di poveri portatori cinesi attraverso la furia scatenata di un tifone, rischiando di colare a picco con tutto il carico. Come ogni grande narrativa, Tifone rimanda a un'interpretazione più profonda e simbolica: la necessità, per l'uomo, soprattutto per l'uomo in situazioni estreme, di erigere una barriera contro quel nulla, quella minaccia di dissoluzione, quelle forze diaboliche che, apparentemente, sono impersonate dagli elementi scatenati della natura esterna, ma che in realtà vivono all'interno dell'uomo stesso.
13,00

Angoscia

Stefan Zweig

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2023

pagine: 112

Una moglie infedele, un giovane amante, un marito ignaro. Sembrerebbe il solito ritornello dell'amore inquieto. Eppure, con questi elementi apparentemente banali, Stefan Zweig riesce non soltanto a fornirci un preciso quadro d'epoca in cui la fine analisi psicologica dei personaggi costituisce un elemento essenziale, ma ci dà anche un saggio di quella che è la sua qualità migliore: la capacità tutta moderna di costruire storie imprevedibili e di grande tensione narrativa. Quasi anticipando il thriller dei nostri giorni, l'autore dispiega una trama incalzante che preme sul lettore e lo coinvolge emotivamente, pagina dopo pagina, e ogni pagina ha il suo peso e la sua funzione, fino al colpo di scena finale che svela il mistero dei protagonisti e illumina in virtù dei semplici meccanismi narrativi del racconto, il senso delle loro passioni e dei loro conflitti spirituali.
10,00 9,50

Sull'amore

José Ortega y Gasset

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2023

pagine: 128

Fra i pochi studiosi contemporanei che abbiano scritto sull'innamoramento e sull'amore (come Francesco Alberoni sottolinea nella sua prefazione), Ortega affronta, in questi saggi brillanti, ricchi di pathos e di cultura, il problema centrale di ogni rapporto amoroso: quale parte dobbiamo attribuire, nelle scelte affettive, alle nostre proiezioni, alla nostra immaginazione, ai nostri desideri, e quale parte alle qualità intrinseche dell'essere amato? In altre parole: amiamo perché dobbiamo amare o perché l'essere amato ci conquista con le sue qualità? La risposta a questa domanda è decisiva per capire noi stessi e i meccanismi della società in cui viviamo. Prefazione di Francesco Alberoni.
13,00 12,35

Storia e coscienza di classe

Storia e coscienza di classe

György Lukács

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2021

pagine: 440

Dopo il convulso avvicendarsi degli ultimi avvenimenti politici che hanno visto il dissolversi dei regimi comunisti, cadono inevitabilmente, sotto la scure di una critica senza appello, anche le opere di quei pensatori marxisti che di questi regimi costituivano il fondamento teorico. Fa eccezione Storia e coscienza di classe che, pur non esente da elementi speculativi legati all'orizzonte marxista della sua epoca, possiede una tale ricchezza di geniali e anticipatrici intuizioni da avere a suo tempo influenzato filosofi come Adorno, Sartre e Merleau-Ponty e chiamato a un confronto anche l'Heidegger di Essere e tempo. Il tema decisivo dell'alienazione interpretata in base al concetto di reificazione, così come quello di centralità della nozione di merce nella società capitalista superano i confini della contingenza speculativa per entrare in una dimensione ancora attualissima. Come ogni grande testo filosofico, Storia e coscienza di classe è un libro per tutte le stagioni.
25,00

Sulla libertà

John Stuart Mill

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2018

pagine: 192

«Il solo scopo per il quale si può legittimamente esercitare un potere su qualche membro della comunità civilizzata contro la sua volontà è quello di impedirgli di nuocere agli altri... Su se stesso, sul suo corpo e la sua mente l'individuo è sovrano». È questo il nucleo di verità che il lettore troverà illustrato in questo saggio, scritto da John Stuart Mill nel 1859 e subito considerato uno dei classici del pensiero liberale, e cioè che la libertà è la sorgente della creatività umana in ogni campo, dalla scienza all'arte, dalla politica all'economia. Per questo ogni altro principio, quello dell'ordine, del governo popolare, della giustizia deve coniugarsi con quello della libertà. Diversamente, la società è condannata a scivolare lungo la china del dispotismo politico e del conformismo sociale, in fondo alla quale c'è solo la pietrificazione delle sue forme di vita.
14,00 13,30

Sotto la ruota

Hermann Hesse

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2015

pagine: 184

Un giovane studente, spinto dall'ambizione e dal desiderio di sottrarsi al suo meschino destino di provinciale, cade negli ingranaggi implacabili della burocrazia scolastica fino a esserne travolto e finire suicida. "Sotto la ruota", titolo emblematico, è un accorato atto di accusa a famiglia, Chiesa, scuola e mondo del lavoro. In tema con altri scritti di Hesse della stessa epoca quali "Karl Eugen Eiselein" e "Emil Kolb", questo romanzo può essere visto come una storia di iniziazione dove il protagonista, certo per la sua intrinseca debolezza psicologica, ma anche per il filisteismo dell'ambiente e i falsi e coercitivi valori delle istituzioni e dell'ambiente sociale, non regge alla prova della vita adulta. Oggi, nonostante i progressi della nostra epoca, l'ingresso dei giovani nel mondo della responsabilità e del lavoro è altrettanto difficile e traumatico. Questo spiega l'attualità di questo libro e il suo ininterrotto successo di pubblico.
12,00 11,40

Il libro del tè. Lo Zen e il sorriso del filosofo

Kakuzo Okakura

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2014

pagine: 96

Nel corso del quindicesimo secolo, l'Oriente e il Giappone in particolare elevarono una bevanda, il tè, al rango di una vera e propria religione estetica: il teismo. Il teismo è un culto fondato sull'adorazione del bello. La sua cerimonia, che ne regola il culto, è il mezzo con il quale coloro che vi partecipano tentano di raggiungere il possibile in mezzo a quell'impossibile che chiamiamo vita. Nello spirito dell'esperienza Zen, questo libro, oltre alla descrizione di una delle più affascinanti tradizioni orientali, la cerimonia del tè, delinea un cammino spirituale e filosofico della persona verso quella vera saggezza che l'Occidente ha in parte perduto e che solo oggi si sforza di recuperare. Il testo contiene un'appendice sui maestri del tè e nove poesie giapponesi sulla cerimonia del tè, per la prima volta tradotte in italiano.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.