Sur: Sur. Nuova serie
Bersaglio notturno
Ricardo Piglia
Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2024
pagine: 270
Argentina, 1972. In una piccola località della provincia di Buenos Aires arriva il misterioso Tony Durán, un giovane di origine portoricana cresciuto nel New Jersey. Eccentrico, libertino e dal passato oscuro, Tony diventa il fulcro dell’attenzione del paese, e il suo ménage à trois con le affascinati Ada e Sofía Belladona, figlie gemelle di una delle famiglie più in vista della zona, è ben presto sulla bocca di tutti. Finché non viene ritrovato morto nella sua stanza d’albergo. Chi ha ucciso Tony e perché? A occuparsi delle indagini è il commissario Croce che, tra false piste, inganni e tradimenti, potrà fare affidamento solo sul suo straordinario intuito – oltre che sull’aiuto del fidato assistente Saldías e del giornalista Emilio Renzi – per risolvere il caso.
I ricordi dell'avvenire
Elena Garro
Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2024
pagine: 340
Nella Tierra Caliente che è il cuore stesso del Messico giace il paesino di Ixtepec, narratore di questa storia e testimone di vicende che mescolano fede e crudeltà, odio e passione, menzogna e perfidia. Siamo negli anni post rivoluzionari, il paese è sull’orlo della guerra civile e Ixtepec si ritrova in balia degli umori del crudele generale Francisco Rosas, consumato dall’amore per Julia. L’arrivo di uno straniero misterioso metterà a soqquadro l’apparente monotonia della cittadina, segnando il destino della famiglia Moncada, della bella Isabel e di una serie di personaggi davvero memorabili, dal militare sanguinario al matto del paese. Come una Elena Ferrante del secolo scorso, Garro ritrae con sapienza e ironia una famiglia, un momento storico e al tempo stesso un intero paese, senza rinunciare alla dose perfetta di pensiero magico latinoamericano. Prefazione di Guadalupe Nettel.
Libro di Manuel
Julio Cortázar
Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2024
pagine: 450
Un gruppo di esuli argentini a Parigi inventa dapprima le «microagitazioni», una forma paradossale di protesta (mangiare in piedi in un ristorante chic, gridare durante una proiezione al cinema, manomettere scatole di fiammiferi nelle tabaccherie). Insoddisfatti di questi piccoli risultati pianificano il rapimento di un gerarca militare argentino in visita a Parigi. Ma sono rivoluzionari ingenui e disorganizzati, e non tutto andrà a finire come previsto... Un volume suggestivo e sorprendente, in cui la storia è raccontata sia in forma tradizionale sia attraverso l’inserimento di immagini, foto e ritagli di giornale, e che vinse in Francia il prestigioso Prix Médicis. Per volontà di Cortázar, i diritti d’autore di questo libro sono devoluti alle vittime di tutte le repressioni politiche.
Hai portato con te il vento
Natalia García Freire
Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2024
pagine: 130
Cocuán è un paesino battuto dal vento freddo delle Ande e sul punto di essere cancellato dalla memoria. Lì vive Mildred Capa, una giovane che alleva maiali al limitare del bosco. In seguito alla prematura morte della madre e alla scomparsa del padre, Mildred viene depredata della casa e dei terreni e rinchiusa dal parroco in un monastero finché di lei non si perdono le tracce. Anni dopo, una serie di sparizioni, episodi di follia collettiva e strani avvenimenti sconvolgeranno Cocuán e, gettando oscuri presagi, rievocheranno nei suoi abitanti la leggenda della vecchia Mildred. Alternando le voci di nove personaggi, Natalia García Freire dà vita a un racconto gotico e suggestivo, in cui il confine fra sogno e realtà si fa sempre più labile.
La morte e la bambina
Juan Carlos Onetti
Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2024
pagine: 112
Ambientato (come gran parte delle opere di Onetti) nella città immaginaria e mitologica di Santa María, questo romanzo breve viene pubblicato ora per la prima volta in italiano. Alla nascita del primogenito di Augusto Goerdel, il dottor Díaz Gray lo avverte che una seconda gravidanza risulterebbe fatale per sua moglie Helga. Quasi inevitabilmente, di lì a poco Helga morirà dando alla luce una bambina, e l’intera comunità di Santa María riterrà Augusto responsabile della sua morte: lo vedremo alle prese con la disperazione per il lutto ma anche con uno strenuo tentativo di difendersi dall’accusa collettiva. Solo molti anni dopo, attraverso un fascio di lettere ritrovate per caso, si scoprirà la verità. Ma sarà ormai troppo tardi per tutti. Una novella dalla scrittura cristallina in cui ancora una volta l'autore esplora gli abissi della natura umana. Prefazione di Gianni Montieri.
Pulita
Alia Trabucco Zerán
Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2024
pagine: 200
Estela ha passato sette anni in quella casa, con quella famiglia. Sette anni come domestica a tempo pieno: lavare, pulire, preparare da mangiare, occuparsi della bambina, la piccola Julia. Ora Julia è morta e tocca a lei – la domestica, la tata – dare la propria versione della storia. Raccontare per esempio di come ha lasciato la vita in provincia per tentare fortuna a Santiago, di come ha lasciato sua madre; raccontare della stanza sul retro dove ha dormito per tutto questo tempo, quella senza finestre; raccontare della bambina, delle unghie rosicchiate, delle pellicine sanguinanti; raccontare il disgusto e insieme l’affetto per i suoi datori di lavoro, le umiliazioni costanti; raccontare dei panni puliti, dei denti puliti, della faccia pulita; raccontare di Carlos, della cagnolina randagia, del veleno, della pistola. Alia Trabucco Zerán ha scritto un romanzo sui conflitti di classe, il denaro, la famiglia, la rabbia. Una storia in cui la tensione cresce a ogni pagina per portarci a un finale inevitabile e potentissimo, che mostra come per chi non ha voce una semplice vita di routine può trasformarsi in un incubo. Forse, come dice Estela: «Ci sono molti modi di parlare. La voce è solo il più semplice».
Una vita prima di questa
Fernanda Trías
Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2024
pagine: 144
«Il mondo è questa casa», dice Clara. La porta è chiusa a chiave, le finestre oscurate con delle coperte. Dentro, Clara vive trincerata insieme al padre, sua figlia appena nata e un canarino in gabbia. Preda delle sue paure e di un passato innominabile, intrappolata in una sorta di delirio emotivo, è convinta che il mondo esterno sia una feroce minaccia dalla quale deve proteggere la sua famiglia. Una battaglia che la obbligherà presto o tardi ad affacciarsi sull’abisso che ha dentro, fatto di incertezze e troppo amore. Un romanzo sconvolgente, da leggere con il fiato sospeso, in cui Trías sembra suggerirci che, spesso, la vera minaccia non è fuori ma dentro di noi.
Artisti, pazzi e criminali
Osvaldo Soriano
Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2024
pagine: 250
Laurel e Hardy, Obdulio Varela, Sonny Liston, Lucio Demare e Juan Domingo Perón sono solo alcuni degli incredibili protagonisti che animano le pagine di "Artisti, pazzi e criminali", sedici articoli scritti negli anni Settanta e riuniti in un unico volume dallo stesso Osvaldo Soriano nel 1983. Sedici storie di successo, tragedia e amarezza – ognuna accompagnata da una breve introduzione in cui l'autore, con l'immancabile ironia e lo spirito critico che lo contraddistingue, snocciola aneddoti, ricorda la vita di redazione e propone al lettore una lente nuova con cui osservare il mondo.
Febbre di carnevale
Yuliana Ortiz Ruano
Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2023
pagine: 194
Ainhoa ha otto anni, vive con la nonna materna e passa giorni interi arrampicata sugli alberi. Da lassù, tra una guaiava e un avocado, guarda il mondo con occhi stupiti e attenti, sente la musica uscire ininterrottamente dalla radio, osserva da lontano i quartieri che le sono assolutamente proibiti e saluta la madre, le zie, le vicine che si affaccendano per casa. Cerca di capire quello che la circonda, e di capirsi, in un piccolo mondo che nel periodo del carnevale si trasforma, come «una porta spalancata verso il delirio, la follia e l'eterna baldoria». È allora che entrano in gioco i corpi, il ballo, il sudore, e affiorano segreti di famiglia, episodi di violenza mai messi a fuoco, ricordi che ripercorrono la sua storia e quella delle donne che l'hanno cresciuta, in una sorta di memoria musicale.
Noi, i Caserta
Aurora Venturini
Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2023
pagine: 223
Nella soffitta della casa della sua infanzia, Chela Stradolini passa in rassegna un baule colmo di carte, taccuini e fotografie. Sono tesori perduti, ricordi che un pezzo alla volta ricostruiscono la sua biografia. L'infanzia nell'Argentina degli anni Venti, con la famiglia aristocratica che la considerava brutta, troppo magra e scura per il gusto dell'epoca - che importava se era intelligentissima, se era superdotata. Una madre severa, con l'eterno rammarico di pianista fallita. Un padre ostile, crudele. Una sorella nemica, cui tutti vogliono più bene che a lei. Un fratello «quasi bambino, quasi insetto, quasi frutto, quasi fiore». E l'adolescenza in collegio, la scoperta della letteratura, un amore impossibile. Le notti domate a suon di sonniferi e tranquillanti, i primi viaggi a Parigi, in Cile, a Roma e poi finalmente in Sicilia, dove ancora viveva la prozia Angelina. Solo con lei, e solo lì, nella tenuta dei Caserta, la nostra indomita protagonista troverà un po' di pace, e scoprirà le origini della propria singolarità. Come già nel romanzo "Le cugine", in questo libro Aurora Venturini torna a indagare le storture intime e sociali che governano le nostre vite, soprattutto il grande mistero che è ogni famiglia, mostrandoci come solo lei sa fare che può esserci luce e bellezza anche nell'infernale dolore di ogni legame.
Sono una pazza a volere te
Camila Sosa Villada
Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2023
pagine: 222
Nove storie in perfetto equilibrio fra realtà e magia, fra amore e terrore, fra desiderio e lotta, che in parte tornano a calarci nelle atmosfere delle "Cattive". Nove storie di ultimi, abitate da personaggi stravaganti ma incredibilmente umani, costretti a confrontarsi con un mondo spesso impietoso: vittime di violenza, discriminazione, del neoliberalismo sfrenato, eppure sempre aperte al confronto, alla solidarietà, alla vita. Una donna che si guadagna da vivere facendo la parte della fidanzata di uomini gay, una nonna che considera la merenda un addestramento alla vita, una famiglia che tenta goffamente di ricomporsi dopo l'abbandono della madre, due parrucchiere queer strabiliate dall'incontro con Billie Holiday in una fumeria di Harlem. Che il punto di vista sia maschile o femminile, che la storia sia ambientata nella contemporaneità, negli anni Novanta o in un passato coloniale, in Argentina, in Messico o negli Stati Uniti, Sosa Villada si conferma un'autrice dallo stile unico, audace, e dalla versalità non comune, capace di affrontare con serietà e insieme un filo di leggerezza i temi più urgenti del nostro tempo.
L'inseguitore
Julio Cortázar
Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2023
pagine: 105
"L'inseguitore" è il più famoso racconto di Julio Cortázar. Pubblicato per la prima volta nel 1959 e oggi proposto in una nuova traduzione, è un appassionato omaggio a un grande del jazz: l'intramontabile Charlie Parker. La storia descrive gli ultimi giorni del suo alter ego letterario, Johnny Carter, virtuoso sassofonista la cui vita scorre in bilico tra lucidità creativa e autodistruzione. Ad arricchire questa edizione, le tavole di José Muñoz, che ha saputo interpretare con talento la profondità di una nouvelle in cui il jazz, le notti insonni e la Parigi degli anni Cinquanta fanno da cornice a una storia indimenticabile.