fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Susil Edizioni: Àgape

Eleodora. La fiaba

Eleodora. La fiaba

Marilena Cucunato

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 56

La fiaba racconta la storia di una principessa di nome Eleodora che a causa di un sortilegio viene tramutata in una bellissima cerva dal manto dorato. Ormai abbandonata nel cuore della foresta, si ritroverà a dover affrontare una serie di disavventure sino al suo incontro con un giovane cacciatore. Età di lettura: da 6 anni.
21,90

La memoria perduta. Racconti narrati

La memoria perduta. Racconti narrati

Nives Ramon

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 108

La nipote, simbolo della generazione presente e di quella che ha perduto la memoria storica, ascolta i racconti appassionati dei nonni che esprimono tutti i dramma e i vissuti veramente accaduti al tempo della seconda guerra mondiale in Italia ed in particolare in terra veneta concedendo al tempo attuale uno spunto di riflessione sui diritti e sui valori inalienabili.
18,90

Carol. Un'allegra coniglietta

Carol. Un'allegra coniglietta

Carmen Iaccarino

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 40

Questo libro è dedicato ai sogni dei bambini di tutto il mondo. La protagonista, la coniglietta Carol, racconta episodi divertenti della sua vita! Una vera monella che, con il suo musino simpatico e le sue orecchie lunghe, salta, balla e parla insieme ai bimbi che incontra! Età di lettura: da 4 anni.
16,50

Telomero e la fisica del tempo. Lo scorrere del tempo spiegato ai giovani da 0 a 100 anni

Telomero e la fisica del tempo. Lo scorrere del tempo spiegato ai giovani da 0 a 100 anni

Fabrina Bologna

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 44

La concezione del tempo, vista e analizzata con l’ottica della fisica, fornisce un modello interpretativo dei fenomeni studiati che va oltre quello che i bambini e gli adulti possono immaginare. Con questo libro, i giovani lettori, riusciranno a scavalcare in modo semplice e divertente il muro che separa il senso comune dalla realtà scientifica attraverso un viaggio unico che parte dalla vecchia concezione del tempo che tutti conosciamo, per arrivare all’attuale conoscenza della fisica contemporanea, che lo ripresenta come un ente plurimo e allo stesso momento universale. Basterà iniziare la lettura di questo volume per diventare passeggeri del treno del tempo, che sarà trascinato dalla ingenuità, dalla saggezza, e dalla sana comicità dei suoi personaggi. Ora vi saluto, con la consapevolezza che questa originale esperienza sarà un tempo ben trascorso e che essa servirà a ravvicinare il presente dei piccoli e degli accompagnatori che, in un battere d’occhio, scopriranno d’essere stati catapultati nel cuore di questa arricchente e stuzzicante avventura.
19,50

Favole dal cuore dell'Africa

Favole dal cuore dell'Africa

Simona Mattioli

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 60

L'autrice ha trascorso gran parte della sua adolescenza in Malawi (Africa) e grazie a questa meravigliosa esperienza ha avuto modo di osservare la straordinaria bellezza della natura, e attraverso di essa si è ispirata a scrivere ed illustrare queste favole. Età di lettura: da 5 anni.
19,50

I racconti del nonno

I racconti del nonno

Mario Muttini

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 128

Ognuno di noi, prima di diventare adulto, ha sicuramente attraversato un momento della propria vita che si può definire “magico”: la fanciullezza. Tale condizione, certamente, può essere stata vissuta difformemente, in ragione della diversa collocazione nell’ambito della Società o a causa di particolari circostanze, ma ognuno in quella tenera età ha sicuramente sognato ad occhi aperti, inseguendo instancabilmente le proprie avvincenti fantasie che lo hanno fatto sentire “protagonista” di ogni avventura. Le storie riportate nel presente libro, tendono a riflettere, seppure in parte, i sogni di noi “bambino” e sono connotate da un unico elemento trainante: la fantasia.
16,90

La paternità. Saggio sulla figura del padre

La paternità. Saggio sulla figura del padre

Giuseppe Lazzaro

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 144

"Definire con precisione la paternità non è semplice ma risulta essere un lavoro avvincente, soprattutto perché mi riguarda personalmente. Sono stato figlio ma da ormai diversi anni sono padre di due figlie con cui mi specchio ogni giorno. Il confronto con la maternità può permettere un punto di partenza per la ricerca ma di certo non rappresenta il solo approccio di indagine. L’esperienza della maternità risulta essere più visibile anche da un punto di vista culturale e sociale. Un proverbio ebraico antichissimo sostiene che non potendo essere dappertutto, Dio inventò la madre."
14,50

Come si dice ora lo so. Racconti illustrati per esercizi di dizione

Come si dice ora lo so. Racconti illustrati per esercizi di dizione

Raffaella Tabeni

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 48

Cinque fantasiosi racconti illustrati, in cui troverete le vocali “e”, “o” con l'accento fonico di colore rosso e blu. Con l'accento rosso messo così “è ò” la pronuncia sarà aperta (esempi: sèdia, pòdio); con quello blu messo così “é ó” la pronuncia sarà invece chiusa (esempi: perché, bórsa) Nei racconti ci sono circa 500 parole accentate, (rappresentative di molte delle regole e delle eccezioni degli accenti) che consentono di esercitare la pronuncia dei suoni “e-o” aperti e chiusi. Età di lettura: da 7 anni.
23,00

Prima della buona notte. Dieci favole

Prima della buona notte. Dieci favole

Rosy Schiraldi

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 52

C’era una volta una bambina, era nata tra la neve e viveva sui monti. La sua passione era un pozzo magico che si trovava vicino alla sua casa e quando si trovava in difficoltà chiamava una fata con ali brillanti che usciva dal pozzo e le dava aiuto. Un giorno trovò tra gli alberi un flauto ed un fucile, con sua grande meraviglia, suonando il flauto, fuoriuscirono stelle comete insieme alla musica ed il fucile non sparava pallottole, ma fiori di tutti i colori. All’improvviso in un giorno di sole, dalla boscaglia apparve una volpe luminosa, rivelandole che sui monti tutto era magico. A quel punto la bambina chiese alla volpe di aiutarla a studiare, perché a lei non piaceva andare a scuola. La volpe con la sua magia l’accontentò e da quel giorno la bambina si recò a scuola felice, tanto che la notte di Natale, tutte le lucciole del bosco, si riunirono per illuminare l’albero del suo amico del cuore a cui avevano rubato tutti gli addobbi...
14,90

Io adolescente. Tu genitore non capisci niente

Io adolescente. Tu genitore non capisci niente

Tommaso Bello

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

In questo saggio sul percorso adolescenziale, l’autore con riflessioni e pensieri, si pone l’obiettivo di aiutare i giovani ed i loro genitori.
14,90

Pueri culturae. Dal bambino ideale al figlio reale

Pueri culturae. Dal bambino ideale al figlio reale

Donata Potito, Daniela Simoncini

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 116

L'arte di curare implica un aspetto faticoso ma coinvolgente ed emozionante: la relazione con il paziente e le loro famiglie. Dentro questo universo troviamo le parole empatia, ascolto e condivisione. L'autrice Donata Potito sceglie di scrivere questo testo, lungi da essere considerato un manuale, a quattro mani con la giovane collega Daniela Simoncini per costruire un dialogo tra due generazioni con l'unico scopo di "prendersi cura" professionalmente e umanamente dei bambini e delle loro famiglie. Il testo vuole essere un aiuto soprattutto alle mamme, alle famiglie e ai giovani colleghi pediatri che si affacciano ora alla professione, nella nostra società di solitudine, che si è accentuata in questo momento storico della pandemia, lasciando i genitori ancora più soli nella gestione dei figli. A questo proposito si è dedicato loro (bambini, adolescenti e mamme) uno spazio senza interpretazioni e commenti di pensieri e disegni per dare loro una voce, come espressione di un'umanità ferita, ma pronta a rinascere.
20,00

A scuola col sorriso. Incontro con la psicoanalisi lacaniana, lavorando in aiuto dei giovani

A scuola col sorriso. Incontro con la psicoanalisi lacaniana, lavorando in aiuto dei giovani

Carla Tisi

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 144

I contorni di un sorriso, come atteggiamento di fondo e apertura all’altro, tratteggiati attraverso il racconto di soluzioni, invenzioni, strategie e storie, prendono il posto all’ansia di prestazione che troppo spesso coglie insegnanti, studenti e genitori, trasformando il fare scuola in un disagio. L’incontro dell’autrice con la psicoanalisi lacaniana, unito al suo desiderio di lavorare in aiuto dei giovani, dà vita all’invenzione di uno stile d’insegnamento basato sull’ ascolto, sulla relazione inclusiva, sulla creatività, sull’espressione soggettiva nel rispetto delle regole. Nel difficile momento storico che la scuola sta vivendo può sembrare paradossale parlare di sorriso e nostalgico il ricordo della presenza. Ma proprio le riflessioni sull’importanza del corpo possono aiutare a individuare nuove soluzioni a partire dalla priorità di creare un rapporto con gli studenti.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.