Taschen: Varia
The east German hanbook
Justinian Jampol
Libro: Libro in brossura
editore: Taschen
anno edizione: 2017
pagine: 800
La vita oltre la Cortina di Ferro Per 40 anni la guerra fredda ha dominato la scena internazionale. La Germania dell’Est e dell’Ovest si sono ritrovate in prima linea nello scontro, una linea simboleggiata dal famigerato Muro di Berlino, che divise persone care, amici e famiglie, colleghi e compatrioti. Il Wende Museum di Los Angeles, in California, è consacrato al periodo di cambiamento che seguì il crollo del muro. Venne fondato nel 2002 per studiare la cultura visiva e materiale dell’ex-blocco orientale, e favorire, grazie anche alla sua posizione distaccata, una discussione aperta incentrata su questo periodo di storia complesso che continua a influenzare il nostro presente. Questo volume enciclopedico comprende più di 2500 oggetti provenienti dalla straordinaria collezione del museo. Nessun libro prima d’ora aveva mai raccolto una quantità così vasta di opere d’arte, documenti e manufatti della Germania socialista: simboli ufficiali e manifestazioni di dissenso, l’insolito e il quotidiano, il prodotto di massa e l’artigianato, l’umorismo e la tragedia. Disponibile in un comodo cofanetto, il libro è corredato dalla riproduzione di un album di famiglia della Repubblica Democratica, in cui sono documentati i viaggi reali o della fantasia nella Germania dell’Est e oltre il confine. Le tracce di un mondo ormai andato perduto sono accompagnate da contributi editoriali di studiosi ed esperti provenienti da tutta Europa, Canada e Stati Uniti, che affrontano svariati temi, dalla polizia segreta alla sessualità, fino ai monumenti e al mental mapping. In questo volume: Vengono presentati oltre 2500 oggetti; Facile consultazione degli otto capitoli principali grazie ai segnalini colorati; La panoramica più dettagliata e completa sulla cultura visiva e materiale della RDT che sia mai stata pubblicata; Decine di immagini che raffigurano la vita quotidiana e gli eventi ufficiali scattate dai più celebri fotografi della RDT; Supplemento incluso nel comodo cofanetto: riproduzione di un album di famiglia della RDT di 56 pagine, in cui sono documentati i viaggi reali o della fantasia nella Germania dell’Est e oltre il confine; Materiale multimediale rimasterizzato: filmati e tracce audio appartenenti all’epoca della RDT
Jamie Hewlett. Ediz. inglese, francese e tedesca
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2017
pagine: 424
Dalla leggendaria Tank Girl alle animazioni spesso a tecnica mista con il fenomeno art-pop Gorillaz, passando per l’opera cinese contemporanea e una mostra alla Saatchi Gallery, l’artista Jamie Hewlett è una delle figure più energiche dell’attuale scena pop. Con una serie di riferimenti che spaziano dall’hip hop ai film con gli zombi, Hewlett ha raggiunto una certa fama verso la metà degli anni Novanta come co-creatore del fumetto generazionale Tank Girl. E poi con il suo vecchio compagno di stanza, il cantante dei Blur Damon Albarn, ha deciso di dar vita a una band virtuale unica nel suo genere, i Gorillaz, un gruppo di musicisti animati che negli anni ha registrato 4 album in studio e allestito spettacolari concerti dal vivo. Da allora, Hewlett non ha smesso di collaborare con Albarn a vari progetti quali un’elaborata messa in scena del romanzo cinese Il viaggio in Occidente di Wu Cheng’en, con tanto di acrobati da circo, monaci Shaolin e cantanti cinesi. Nel 2006 Hewlett è stato nominato Designer of the Year dal Design Museum di Londra; tre anni dopo lui e Albarn si sono aggiudicati un Bafta per la sequenza animata “Monkey” realizzata in occasione dei Giochi olimpici di Pechino. Più di recente, una mostra di stampe alla Saatchi Gallery di Londra ha messo in luce gli ultimi interessanti sviluppi della sua pratica artistica. Questa nuova pubblicazione, una monografia importante su Hewlett, illustra il suo viaggio creativo in oltre 400 opere che spaziano dall’epoca di Tank Girl ai Gorillaz agli ultimissimi lavori. Attraverso storie, personaggi, strisce e schizzi avremo modo di descrivere l’incredibile talento di un artista poliedrico che rifiuta di sedersi sugli allori e non ama essere inquadrato in schemi e generi prefissati.
Nomadic Homes. Architecture on the move. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Philip Jodidio
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2017
pagine: 344
Esistono case ambulanti di ogni forma e misura. Ci sono case per ricchi e per poveri, per gusti raffinati e per i meno fortunati. L’idea di migrare verso luoghi nuovi in cui mettere radici è vecchia come il mondo, e se un tempo la partenza era legata al mutare delle stagioni, oggi spostarsi può essere semplicemente una forma di svago. Questo volume ricco di immagini, scritto e curato da Philip Jodidio, raccoglie alcuni tra gli esempi più straordinari di abitazioni itineranti. A cominciare dal grande ritorno dei caravan Airstream, passando per yacht incredibili, come il Motor Yacht A di Philippe Starck, questa panoramica non accenna a fermarsi e passa in rassegna le migliori soluzioni in fatto di camper e tende, fino ad arrivare ai jet privati di categoria A319 o Boeing 737, vere e proprie regge volanti per pochi privilegiati. Sull’altro piatto della bilancia, troviamo le dimore di fortuna per chi è costretto a una vita sulla strada, come i rifugi progettati dall’architetto Shigeru Ban, vincitore del Pritzker Prize. Pagina dopo pagina, il libro ci mostra come lo spirito nomade dei nostri antenati cacciatori-raccoglitori sia ancora vivo in noi, donne e uomini della modernità. Se da un lato l’architettura si è sviluppata ricercando un senso di stabilità, legato a una vita sedentaria, l’era moderna ha portato con sé una nuova consapevolezza dello spazio e del tempo limitati, un’idea di futuro e un’aspettativa di vita senza grandi pretese. Non c’è pensiero più moderno del desiderio irrefrenabile di spostarsi, eguagliato forse solo dal desiderio di crescere, ma comunque con la voglia di spostarsi. Come disse l’antico filosofo cinese Lao Tzu: “Un buon viaggiatore non ha un piano prestabilito e non è teso verso una meta”. Ciò che conta è il viaggio in sé, e questo libro ne è la prova.
The book of miracles. Ediz. italiana e spagnola
Till-Holger Borchert, Joshua P. Waterman
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2017
pagine: 292
Venuto alla luce solo pochi anni fa, Il libro dei miracoli costituisce una delle scoperte più spettacolari nel campo dell'arte rinascimentale. Il manoscritto, realizzato intorno al 1550 ad Augusta e giunto quasi integro fino a noi, consta di 169 pagine ricche di illustrazioni a guazzo e acquerello di grande formato che raffigurano fenomeni mirabili e spesso inquietanti. Le suggestive illustrazioni rappresentano racconti biblici e leggende popolari, raffigurando storie del Vecchio Testamento e dell'Apocalisse di Giovanni come pure eventi contemporanei all'autore del manoscritto. Tra stelle cadenti e sciami di locuste, mostri terrificanti e devastanti inondazioni, pagina dopo pagina si rimane ipnotizzati da visioni di volta in volta spaventose, spettacolari e addirittura apocalittiche. Il presente volume riproduce Il libro dei miracoli in un nuovo formato compatto, rendendo accessibile a tutti questo documento straordinario. Ne costituiscono inoltre un'utile appendice la traduzione dei testi manoscritti e due saggi propedeutici al contesto storico e culturale di quest'opera rinascimentale unica.
NYT. 36 hours. 125 weekend in Europa
Libro: Libro in brossura
editore: Taschen
anno edizione: 2017
pagine: 644
Sorseggiate un caffè a Vienna, girate per Amsterdam in bicicletta, ballate tutta la notte a Ibiza, alzatevi all’alba per aggiudicarvi i prodotti migliori in un mercato della Provenza. Che ne dite di una caccia al tesoro nel fango a Londra? Una corsa in slitta per le strade di Madeira? Kayak a Danzica? E perché non cercare il punto esatto in cui, sulle rive del Lago di Ginevra, Mary Shelley inventò Frankenstein? Le vostre guide sono giornalisti navigati del New York Times e scrittori di viaggio di comprovata esperienza. Affidandovi a loro, potrete scegliere se partire subito oppure viaggiare con la mente stando comodamente seduti sul divano di casa. 125 destinazioni europee, dalle capitali più famose alle gemme meno conosciute. 500 ristoranti e 400 hotel raccomandati. Segnalibri colorati per ricordare le vostre mete preferite. Circa 800 fotografie, tratte nella maggior parte dei casi dall’archivio del New York Times. Tutti i testi aggiornati al 2014 e adattati per questo volume da Barbara Ireland, senior editor del Times. Illustrato da Olimpia Zagnoli, illustratrice italiana del Times. Indici di facile consultazione. Mappe dettagliate con riferimenti alle diverse tappe.
Le fiabe dei fratelli Grimm. Ediz. italiana
Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Libro: Libro in brossura
editore: Taschen
anno edizione: 2017
pagine: 192
Le Fiabe dei fratelli Grimm ripropone quattordici tra le storie più amate dei fratelli Grimm, tra cui classici come Cenerentola, Biancaneve, La bella addormentata e Hänsel e Gretel, in una nuova, vivace e meticolosa traduzione commissionata appositamente. Oltre a contenere una selezione di affascinanti illustrazioni d’epoca dal 1820 al 1950 eseguite da veri e propri maestri d’invenzione pittorica – il leggendario Kay Nielsen, l’autore di bestseller per bambini Gustaf Tenggren, gli artisti britannici Walter Crane e Arthur Rackham e giganti dell’illustrazione tedesca del XIX secolo come Gustav Süs, Heinrich Leutemann e Viktor Paul Mohn, così come molte nuove scoperte – questa raccolta offre anche silhouette storiche e contemporanee che danzano attraverso le pagine come un delicato pizzo nero cartaceo. I racconti e le illustrazioni del libro sono accompagnati anche da una prefazione sull’eredità spirituale dei Grimm, brevi introduzioni a ogni fiaba ed ampie biografie in appendice. Questa ricca edizione per grandi e piccini fa rivivere l’eterna magia dei racconti dei Grimm. Età di lettura: da 5 anni.
The package design book. Ediz. inglese, francese e tedesca. Volume Vol. 4
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2016
pagine: 400
Il buon design salta all’occhio. Il grande design è invisibile. Che si tratti di cibo, bevande, cosmetici, libri o articoli di lusso, un imballaggio efficace deve allettare i sensi e stimolare le nostre emozioni in modi tanto sottili quanto sorprendenti. Il volume celebra il decimo anniversario dei Pentawards attraverso i vincitori delle edizioni 2015 e 2016 della competizione. Suddivisi secondo le principali categorie del premio – bevande, cibo, cosmetici, articoli di lusso, altri mercati – oltre 400 esempi provenienti da 30 paesi testimoniano l’innovazione alla base di singoli progetti e campagne oltre che la portata del settore nel suo complesso e l’alto livello di sperimentazione che lo caratterizza. Ciascun esempio è accompagnato da una descrizione e da una scheda informativa e il libro si apre con saggi inediti dei fondatori dei Pentawards Jean Jacques e Brigitte Evrard, oltre che con un interessante testo dell’esperto di branding e marketing Gérard Caron.
Lesbians for men. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Dian Hanson
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2016
pagine: 360
Da sempre gli uomini eterosessuali hanno un debole per le lesbiche, o meglio, per le donne fondamentalmente etero disposte ad avere rapporti con altre donne per compiacere lo sguardo maschile. Le oltre 300 fotografie, in bianco e nero e a colori, celebrano le ragazze compiacenti che si sono baciate e accarezzate per soddisfare le fantasie lesbiche degli uomini, in una serie di immagini create tanto per il mondo della pornografia quanto per quello dell'arte. I soggetti spaziano dalle semplici dimostrazioni di affetto a tutto ciò che due donne sono disposte a fare per appagare l'osservatore maschile... o se stesse. Tra i fotografi contemporanei, Nobuyoshi Araki, Guido Argentini, Bruno Bisang, Bob Carlos Clarke, Ed Fox, Ren Hang, Petter Hegre, Richard Kern, Nicola Ranaldi, Terry Richardson, Will Santillo, e Kishin Shinoyama.
The New York Times. 36 hours. Usa & Canada. East
Libro: Libro in brossura
editore: Taschen
anno edizione: 2016
pagine: 288
Esplorare i vasti territori nordamericani che si affacciano sull'oceano Atlantico significa attraversare un caleidoscopio di cittadine pittoresche, idilliaci scenari rurali, città pulsanti e alcuni dei più spettacolari panorami naturali del continente. Una tale varietà di tesori può farci sentire sopraffatti, soprattutto se abbiamo solo un weekend a disposizione. Fortunatamente, gli esperti giornalisti del New York Times ci vengono in aiuto con questo speciale volume della fortunata serie 36 Hours, dedicato alla costa orientale del Nord America e pensato appositamente per chi cerca una meta da visitare nel fine settimana. Scegliete dunque la vostra destinazione tra il Quebec e L'Avana, passando per le vedute da cartolina del New England, le frenetiche città del Nord-est e quelle rilassate del Sud, e addentrandovi poi fino a Chicago, Nashville e New Orleans. Che vi troviate all'ombra delle palme in un hotel sulla spiaggia, in una valle carica di storia o tra i lussuosi negozi di Manhattan, in questo libro troverete tutte le informazioni sui ristoranti più imperdibili, le maggiori attrazioni culturali, le bellezze naturali e i locali più alla moda.
The New York Times. 36 hours. Londra e non solo
Libro: Libro in brossura
editore: Taschen
anno edizione: 2016
pagine: 80
Moderna metropoli dai ritmi frenetici e allo stesso tempo antica città ricca di storia e cultura, Londra alletta i viaggiatori con innumerevoli attrazioni per un fine settimana avvincente e movimentato. Ora, con l'aiuto del New York Times e dei suoi esperti giornalisti e fotografi di viaggio, potrete andare oltre le calamite per turisti e affinare le vostre scelte per cogliere la vera anima della città in sole 36 ore. Da case-museo piene di tesori a gallerie all'ultima moda, da pub tradizionali a eccellenti teatri, fino a impeccabili locali in cui pranzare e istituzioni della cucina indiana, scoprite il meglio di questa dinamica capitale mondiale grazie a una selezione di itinerari specifici per tema e quartiere, come Londra letteraria, Londra con i bambini, East London e Hampstead. E se volete avventurarvi oltre, scegliete una delle altre splendide destinazioni comprese nel volume, dalle Highlands scozzesi ai sonnacchiosi villaggi gallesi, dalle sognanti guglie di Oxford alle feste incessanti di Brighton. Destinazioni incluse: Londra, Hampstead, Brighton, Oxford, Cambridge, Birmingham, Liverpool, Sud del Galles, Edimburgo, Glasgow, Highlands e Isola di Skye.
Robert Crumb. Sketchbook. Ediz. inglese. Volume Vol. 1
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2016
pagine: 440
Il volume combina i primi due volumi delle edizioni limitate, prodotti direttamente a partire dalle opere originali - oggi proprietà di un appassionato collezionista francese - in un tripudio crumbiano. Il libro contiene centinaia di schizzi, tra cui alcuni dei primi disegni a colori del maestro del fumetto underground, bozze di copertine dei leggendari fumetti Zap e Head, gli schizzi originali di Keep On Truckin', la prima comparsa di Mr. Natural, seguita dalla sua evoluzione successiva, Fritz il gatto, Old Pooperoo, e moltissime, voluttuosissime ragazze. Il tutto racchiuso da una bella copertina cartonata con un'illustrazione colorata a mano appositamente da Crumb.