TEA: Gialli tea
Il silenzio dei larici. Un'indagine del commissario Grauner
Lenz Koppelstätter
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 352
Il remoto paesino di Santa Gertrude viene sconvolto, in una bella giornata primaverile, da una scoperta raccapricciante. Proprio vicino ai famosissimi larici millenari, monumento naturale che ha assistito allo sviluppo della civiltà e che attrae da sempre frotte di turisti, viene trovato il cadavere di una ragazza. Del delitto si autodenuncia l'architetto Haller, giunto in valle non da molto, anche se tutti credono che il vero colpevole sia il figlio Michl, un ragazzo particolarmente strano. Starà al commissario Grauner e al suo vice Saltapepe condurre le indagini in Val D'Ultimo, luogo silenzioso quanto i suoi abitanti – come può constatare il napoletano Saltapepe, ancora poco avvezzo alla flora e alla fauna locali – che sono taciturni fino a sembrare reticenti. Soprattutto quando, nei pressi del luogo del delitto, vengono trovate delle pagine appartenenti al diario di un celebre ospite della valle, in cui si rievoca un delitto avvenuto molto tempo prima, quasi cent'anni, e di cui tuttavia, gli abitanti del paese sanno più di quanto non si sia mai detto...
La strega di Wyckhadden. Agatha Raisin
M. C. Beaton
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 240
Ritrovatasi quasi calva per colpa della precedente avventura, Agatha fugge a Wyckhadden. Una strega del posto le vende un tonico che fa ricrescere i suoi folti capelli e un filtro d'amore, che Agatha prova su un ispettore di polizia locale. Tutto sembra andare per il meglio. Ma la strega viene trovata morta, uccisa a randellate. Che fare? Per una volta Agatha non ha voglia di intervenire, ma la strana compagnia di anziani, che vive stabilmente nell'albergo in cui soggiorna Agatha, svela a poco a poco tali e tanti segreti e possibili motivi di vendetta che la nostra aspirante investigatrice proprio non ce la fa a star ferma. "La strega di Wyckhadden" è la 9a storia di Agatha Raisin, ma può essere letta e apprezzata indipendentemente dall'ordine della serie.
Commissario domani ucciderò Labruna
Gianni Simoni
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 384
Il commissario Miceli, prossimo alla pensione, non aveva più voglia di seccature. Così, quando una lettera anonima - Commissario domani ucciderò Labruna - arrivò sulla sua scrivania, la tentazione di prenderlo come uno scherzo fu forte. Ma si sbagliava il commissario Miceli. E adesso c'è lì quel cadavere a gridarglielo in faccia. Non è che l'inizio di una serie apparentemente inarrestabile di delitti. Sì, perché dopo Labruna tocca a Lobianco, e poi a Larossa... Il serial killer dei colori scuote la città di Brescia. Miceli, affiancato dall'amico Petri, ex giudice in pensione, e da un'eccellente squadra d'investigatori, è chiamato a risolvere il caso. Ma il loro peggior nemico è il tempo, che sembra voler giocare a favore del misterioso avversario.
Invito a Capri con delitto. Le indagini del commissario Bertè
Emilio Martini
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 224
«Alberto, amore mio... aiutami! Uccideranno anche me...». Così riporta una lettera che viene dal passato. È firmata Diana Meyer, e risale al 1976, ma il professor Alberto Sorrentino la riceve solo quarant'anni dopo, e per pura fatalità. Che fine ha fatto la bella austriaca che, in un infuocato agosto caprese, il professore ha immensamente amato? Non era stato facile dimenticarla. Dopo il suo brusco e inspiegabile abbandono, l'aveva odiata per anni, ma ora quella lettera drammatica sbriciola le sue certezze. Forse Diana ha dovuto lasciarlo? Per mettere in pace il cuore e la coscienza, il professore si rivolge all'amico Gigi Berté, invitandolo a Capri. Per il commissario con la coda la sfida è ardua: la vicenda è complicata da molteplici aspetti psicologici e le persone coinvolte sono poco propense a parlare. Inoltre, lavorare fuori dalla sua area di competenza limita la sua libertà d'indagine, già di per sé difficile perché i fatti sono lontani nel tempo. I misteri antichi dell'Isola Azzurra e la sua sfibrante bellezza catturano anche Berte, che esorcizza le sue paure scrivendo racconti e telefonando all'amata Marzia. Ma quando il passato ritorna e colpisce ancora nel presente, tingendolo di rosso, Berté, con la sua abilità e i suoi metodi anticonvenzionali, riesce a ricostruire l'intricata vicenda, fino al colpo di scena finale.
Le notti di Reykjavík. I casi dell'ispettore Erlendur Sveinsson. Volume 11
Arnaldur Indriðason
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 300
Un senzatetto viene trovato annegato alla periferia di Reykjavík. Un caso di poca importanza, che la polizia archivia come morte accidentale. Nelle stesse ore, una donna sparisce nel a dopo aver trascorso la serata in un locale del centro. Un anno dopo, Erlendur, poliziotto alle prime armi assegnato al turno di notte della stradale, passa lunghe ore a pattugliare le vie di una città deserta, ore spezzate di tanto in tanto da una rissa, un furto, un incidente d'auto, e non smette di pensare a quelle due persone scomparse. Convinto che i due casi siano stati frettolosamente liquidati dai colleghi, Erlendur non resiste alla tentazione di fare il detective. L'inesperta matricola inizia così la sua prima indagine. Due casi che riguardano due mondi lontanissimi tra loro: il triste sottobosco umano della capitale, denso di miseria e sopraffazione, e la borghesia islandese, con le sue ipocrisie e i suoi lati oscuri.
Il mago di Evesham. Agatha Raisin
M. C. Beaton
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 224
Anche per Agatha è arrivato il momento tanto temuto: i primi capelli grigi. Dopo aver provato a risolvere il problema in modo casalingo, ritrovandosi con la chioma di un atroce color viola, Agatha decide di provare quello che le signore locali definiscono il «mago», e cioè John, il parrucchiere di Evesham. Oltre a essere bravo, l'uomo è anche di gran fascino, e Agatha si abbandona a qualche sogno a occhi aperti: lei nelle braccia del Mago, James che la vede e finalmente capisce... Torna quindi con una certa frequenza a Evesham, ma prima che qualcosa si possa realizzare, il parrucchiere, durante una messa in piega, cade a terra e muore, avvelenato. I sogni d'amore di Agatha d'infrangono. Chi sarà il colpevole? "Il mago di Evesham" è l'8a storia di Agatha Raisin, ma può essere letta e apprezzata indipendentemente dall'ordine della serie.
Un caso archiviato. I casi dell'ispettore Erlendur Sveinsson. Volume Vol. 6
Arnaldur Indriðason
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 304
In una fredda sera d'autunno una donna viene trovata impiccata nella sua villetta estiva a Pingvellir. Tutto sembra far pensare a un caso di suicidio. Ma l'ombra del sospetto s'insinua nell'agente Erlendur Sveinsson, detective della polizia di Reykjavík, quando viene in possesso della registrazione di una seduta spiritica alla quale la donna aveva partecipato poco prima di morire. Inizia così a indagare e, a poco a poco, emergono inquietanti retroscena: l'annegamento del padre di lei, avvenuto molti anni prima in circostanze poco chiare, fa da sfondo a oscuri presagi di morte e all'ossessione della donna per l'aldilà e per certe strane «presenze». Nel frattempo, Erlendur riprende in mano alcuni vecchi casi di persone scomparse senza lasciare traccia, e il campo delle indagini si allarga e si complica assumendo toni sempre più macabri... Vero e proprio lupo della steppa, antieroe scettico e ombroso, il detective islandese riflette sul filo sottilissimo che divide la vita dalla morte, sulla tensione tra il destino e le scelte che possono modificare per sempre la nostra esistenza.
La sorgente della morte. Agatha Raisin
M. C. Beaton
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 240
Delusa per l'ennesima volta da James, che a Cipro l'ha addirittura abbandonata, Agatha torna a casa depressa e apatica. Cerca di distrarsi partecipando alle riunioni delle Dame di Carsely, ma anche lì non trova nulla che la interessi. Si dibatte, infatti, della proposta che l'azienda idrica appena fondata ha fatto al consiglio comunale di Ancombe, un villaggio vicino, e cioè di prelevare giornalmente l'acqua della sorgente del posto, dietro pagamento. Nel consiglio ci sono due schieramenti opposti, chi pensa sia bene accettare, perché il comune incassa dei soldi e non si fa del male a nessuno, e chi sostiene che sarebbe un'indegna commercializzazione di un bene comune... Agatha trova tutto ciò piuttosto noioso, fino a quando, su richiesta del suo vecchio amico-nemico Roy Silver, decide di curare il lancio dell'azienda idrica. E appena presa la decisione, s'imbatte nel corpo del presidente del consiglio comunale proprio sotto la sorgente. Era piuttosto anziano, il morto: è scivolato e ha battuto la testa o qualcuno lo ha ucciso? Agatha si mette a investigare: riuscirà a ottenere l'aiuto di James e a riprendere in tal modo la loro relazione? "La sorgente della morte" è la 7a storia di Agatha Raisin, ma può essere letta e apprezzata indipendentemente dall'ordine della serie.
Il filosofo di via del Bollo. Un'indagine del commissario Lucchesi
Gianni Simoni
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 288
Andrea Lucchesi ha sfiorato la morte e adesso ha paura. Di ogni sigaretta che accende, di ogni bicchiere che si concede, ma soprattutto di restare solo. Forse è per questo che un giorno, uscendo dalla Questura milanese di piazza San Sepolcro, si sofferma su quell'uomo che dispensa saggezza ai passanti. Forse è per questo che un giorno si accorge che la collega Carolina Marchesi non è solo una brava poliziotta ma anche una splendida donna, e che lui può di nuovo concedersi di amare. È cambiato l'ispettore Lucchesi. Ma non è il solo. Se l'indagine su una serie di furti d'arte in cui si troverà coinvolto è fin troppo vicina a quella risolta pochi mesi addietro, in realtà nulla è come prima. Le persone che ha incontrato allora sembrano divertirsi a sovvertire ogni aspettativa... E Andrea Lucchesi per risolvere questo caso dovrà essere disposto a svelare e accettare verità amare sulle persone all'apparenza a lui più vicine.
Pesca con la mosca. Un caso di Petri e Miceli
Gianni Simoni
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 320
Tavernole sul Mella, Val di Ledro, Brescia: i vertici di un macabro triangolo all'interno del quale si consuma una catena di omicidi sconcertanti, il cui solo comun denominatore pare essere l'abito talare indossato ora dai sospettati, ora dalle vittime. E l'ex giudice Petri questa volta sembra finirci in mezzo proprio per caso, quando, in un tiepido pomeriggio di fine estate, durante una battuta di pesca con la mosca, s'imbatte in un macabro spettacolo: il cadavere di una giovane donna che galleggia pigramente in un'ansa del torrente nel quale sta pescando. È l'inizio di una trama sempre più intricata, in cui gli omicidi si susseguono a ritmo inquietante; in cui la soluzione un momento appare a portata di mano e subito dopo è ambigua e fuorviante; in cui le acque si confondono in continuazione e assassini e vittime paiono scambiarsi le parti in un gioco perverso. Un'indagine molto scomoda per Petri e Miceli, che, tuttavia, come sempre, non scenderanno a compromessi in nome della giustizia.
Morale e belle ragazze
Alexander McCall Smith
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 240
Preciuos Ramotswe, fondatrice dell'unica agenzia investigativa in Botswana, è alle prese con il caso del presunto avvelenamento del fratello di un importante uomo politico e con il mistero di un bambino abbandonato che ha l'odore di un cucciolo di leone piuttosto che di un umano. A complicare il tutto intervengono i problemi finanziari e il suo fidanzato, il meccanico J.L.B. Matekoni, che è molto più complicato di quanto appare. Per fortuna, l'investigatrice ha una valida aiutante: la signorina Makutsi, gran cervello dietro un grosso paio di occhiali e una chioma indomabile. Proprio lei, che nessuno ha mai considerato avvenente, deve indagare su alcune ragazze e scovarne una adatta al titolo di Miss Bellezza e Integrità. "Morale e belle ragazze" è il 3° caso della Ladies' Detective Agency N. 1, ma può essere letto e apprezzato indipendentemente dall'ordine della serie.
Laguna nera. Un'indagine del commissario Aldani
Michele Catozzi
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 336
10 ottobre 1980. Quella notte, passata alla storia come «Notte dei cambisti», la banda di Felice Maniero allungava le sue mani rapaci sul gioco d'azzardo in Laguna, sancendo il prevalere della Mala del Brenta sulla criminalità veneziana. 30 aprile 1984. Alle 2.43 del mattino 11 Casinò di Venezia era teatro di una rapina divenuta leggendaria e i «sette uomini d'oro», come furono soprannominati i banditi, si dileguarono con un bottino di oltre due miliardi di lire. 5 novembre 2012. Il pontile del Casinò è teatro di un sanguinoso agguato. La vittima è un assessore, noto per i suoi non sempre limpidi legami con la politica locale. E un filo di morte quello che dal lontano 1980 arriva fino a oggi, per avviluppare il commissario Nicola Aldani in un'indagine complessa. Accanto a lui tornano il fedele Schinco, l'amico d'infanzia ora giornalista del Gazzettino, il capitano Colucci della Guardia di Finanza, l'insostituibile, anche se spesso snervante, ispettore Manin e il buon Vitiello al timone dell'inaffondabile Toni. E mentre la vita privata reclama il suo spazio Cuna moglie e tre figli lo aspettano ogni sera a Mestre), il commissario Aldani non può smettere di sognare la sua altana, quell'angolo di Venezia che lo aiutava a pensare, «un angolo sottratto all'ombra delle case e dei palazzi, dove il sole non smetteva mai di battere e il vento di soffiare...».