TEA: Gialli tea
Il commissario Bordelli
Marco Vichi
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 224
Firenze, estate 1963. La città è deserta per le vacanze e assediata dal caldo e dalle zanzare. Il commissario Bordelli passe le sue notti a rigirarsi nel letto, dopo giornate di banale routine sbrigata insieme ai pochi rimasti in commissariato. Durante una di quelle notti insonni, Bordelli riceve una telefonata che gli annuncia una morte misteriosa. Recatosi sul luogo del delitto, una villa del Settecento, trova il corpo senza vita di un'anziana signora. Sul lenzuolo c'è un bicchiere con tracce di un medicinale per l'asma e sul comodino, riposto con cura e perfettamente chiuso, il flacone di quel medicinale. Bordelli comincia le sue indagini... Edizione speciale con una «Lettera di Bordelli» all'autore.
Fantasmi del passato. Un'indagine del commissario Bordelli
Marco Vichi
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2015
pagine: 528
Firenze, dicembre 1967. L'Alluvione è passata da poco più di un anno, lasciando a sua memoria una spessa riga nera sui muri dei palazzi, ma la vita in città ha ripreso a scorrere con i ritmi di sempre. Il commissario Bordelli è appesantito dai rimorsi di una faccenda non lontana nel tempo e dal desiderio struggente di una donna che ha perduto. Il ricordo di sua madre, scomparsa ormai da diversi anni, lo avvolge di dolce malinconia. Nel freddo di dicembre, in una villa sulle colline, un uomo molto ricco e benvoluto da tutti viene ucciso con un fioretto, e l'assassino non lascia nessuna traccia. Alle prese con questo difficile caso, Bordelli cercherà di scovare un minimo indizio che possa metterlo sulla buona strada per inchiodare il colpevole, ma nel frattempo si troverà a vivere situazioni del tutto inaspettate... e a dominare ogni cosa saranno i fantasmi del passato.
Il nuovo venuto. Una nuova indagine del commissario Bordelli
Marco Vichi
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2006
pagine: 448
Firenze, dicembre 1965. Un uomo viene trovato ucciso nella sua abitazione: l'assassino gli ha conficcato un paio di forbici nella nuca. Del morto si conosce la professione, redditizia quanto disgustosa: era un usuraio, e la gente, quasi a segnalarne l'estraneità, lo chiamava «il nuovo venuto». Da un primo sopralluogo non emergono indizi significativi, e sarà l'autopsia del medico legale Diotivede a fornire la prima traccia in un mistero tutto da chiarire. Il commissario Bordelli, chiamato a far luce su un delitto che suscita in lui sentimenti contrastanti ' il bisogno di far giustizia ma anche una profonda ostilità per la vittima ', si appresta a un'indagine quanto mai ardua... Edizione speciale con «Il Vangelo secondo Ennio» (ricette per Bordelli).
Una brutta faccenda. Un'indagine del commissario Bordelli
Marco Vichi
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2005
pagine: 264
Firenze, aprile 1964. Sono le nove di sera quando un vecchio amico del commissario Bordelli irrompe in questura per informarlo di aver appena visto un morto in un campo nei pressi di Fiesole. Ma, poco dopo, sul luogo dell'ipotetico delitto, Bordelli trova soltanto una bottiglia di cognac e un cane rabbioso. Qualche giorno più tardi, invece, al Parco del Ventaglio, un cadavere viene trovato, ed è quello di una bambina strangolata e con i segni di un brutto morso sulla pancia. Iniziano le indagini e il terribile sospetto che una tale mostruosità possa essere opera di un maniaco pronto a colpire ancora trova in breve un'agghiacciante conferma: un'altra bambina, un altro strangolamento, lo stesso morso. Edizione speciale con «Le strade di Bordelli»: foto di Iari Marcelli e didascalie dell'autore.
Agatha Raisin e l'insopportabile ficcanaso
M. C. Beaton
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2025
pagine: 256
La serenità dei pittoreschi villaggi dei Cotswolds viene improvvisamente spazzata via da John Sunday, impiegato dell'Ufficio Salute e Sicurezza di Mircester. Negozianti, luci natalizie, persino i bambini cadono vittime della sua ottusa applicazione delle norme sanitarie. In breve, Sunday si ritrova con più nemici che capelli in testa… Poi, una sera, durante la riunione di un comitato di protesta nei suoi confronti, i presenti – tra cui Agatha – vengono messi di fronte a uno spettacolo orribile: Sunday è coperto di sangue, ridotto in fin di vita nel giardino della canonica. C'è un assassino in giro, e Agatha deve trovarlo. L'insopportabile ficcanaso è la 21a storia di Agatha Raisin, ma può essere letta e apprezzata indipendentemente dall'ordine della serie.