fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

TEA: TEA Varia

Monster, psycho, killer. La vera storia di Ed Gein, il «macellaio di Plainfield»

Harold Schechter

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2025

pagine: 304

Nel 1957 la vita scorreva tranquilla a Plainfield, una placida cittadina nel cuore degli Stati Uniti. Ma quell'apparente serenità venne infranta quando una donna fu assassinata da Ed Gein, un esile e schivo contadino della zona. Ancor più dell'omicidio, fu quello che trovarono nella sua fattoria a sconvolgere per sempre la coscienza del Paese e, per certi versi, del mondo intero. Nessuno, infatti, avrebbe potuto immaginare l'orrore che si celava in quella casa. Rimasto solo al mondo dopo la morte dell'amatissima madre, il famigerato «macellaio di Plainfield» aveva cominciato a raccogliere resti umani profanando i cimiteri locali per mettere insieme una raccapricciante collezione di cimeli. E non ci era voluto molto prima che iniziasse a uccidere per dare sfogo alle proprie macabre ossessioni. La sua storia viene qui raccontata con rigore e inquietante precisione da Harold Schechter, acclamato autore di true crime, che ha saputo ricreare in queste pagine il senso di terrore e sconvolgimento causato dai crimini di Ed Gein. Una figura che ha avuto un impatto indelebile sull'immaginario collettivo, diventando fonte di ispirazione per gli iconici protagonisti di tre capolavori del cinema come "Psyco", "Non aprite quella porta" e "Il silenzio degli innocenti". Perché, a volte, l'orrore più profondo non nasce dalla fantasia, ma dalla realtà.
16,00 15,20

Il giramondo. Da Zanzibar all'Islanda, passando per l'Amazzonia

Massimo Cannoletta

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2025

pagine: 304

Racconti, divagazioni e disavventure a spasso per due oceani e tre continenti. I giromondisti sono una categoria di crocieristi a sé, così come il Giro del Mondo non è una crociera come tutte le altre. Il giromondista non è a bordo per sgomitare al buffet (anche se spesso lo fa), non per le lezioni di zumba (anche se non se ne perde una), né per ballare in discoteca fino a notte fonda (no, questo durante il Giro del Mondo non succede davvero mai). Il giromondista è innanzitutto un esploratore. Non vede la nave come un meraviglioso e scintillante parco di divertimenti che lo porta da una destinazione all'altra. Per il giromondista la nave è casa. Non ho un hotel galleggiante. Casa. Dalla porta di casa (quella di Lecce) e ritorno, passando Gibilterra, Capo Verde, Namibia, Sudafrica, Madagascar, Sant'Elena, l'Amazzonia, la Martinica, New York, il Quebec, l'Islanda... Massimo Cannoletta, vero giromondista esperto, ci accompagna in un viaggio entusiasmante pieno di luoghi famosi e scoperte incredibili, di Storia e di arte, di gente comune e personaggi leggendari, di incontri, sorprese, esperienze, odori e sapori, e naturalmente pieno di storie, tutte da raccontare. Un libro che, con umorismo e senza filtri, ribalta i luoghi comuni sulle crociere e che trasuda di passione per il viaggio, di desiderio di conoscenza e di amore per il mondo.
18,00 17,10

La malattia intelligente. Ripensare le malattie dal punto di vista del corpo

Jader Tolja, Divna Slavec

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2025

pagine: 208

Dal momento che dei 4 miliardi di byte di informazioni che il nostro sistema nervoso elabora ogni secondo, la mente è cosciente di non più di 2 mila, abbiamo difficoltà a riconoscerci sia nelle necessità del corpo sia nelle sue soluzioni, come ad esempio le malattie, per ovviare ai limiti della mente.La malattia intelligente pertanto prova a descrivere: Come e perché il corpo crea una malattia. Come la prospettiva corporea cambia il modo di vedere i farmaci più popolari, quali per esempio: gli antidepressivi; gli antinfiammatori; gli antimenopausa; gli antibiotici; gli ansiolitici. E come cambiando la nostra prospettiva cambia la comprensione delle nostre principali convinzioni che determinano il rapporto con la malattia, quali: la vitalità; la sofferenza; l'identità; il cambiamento; gli impedimenti; la guarigione. Un libro innovativo, sia per la prospettiva che utilizza, sia per il modo con cui lo fa. (Per questo nuovo libro, in larga parte inedito, gli autori hanno ripreso e rielaborato alcuni testi già apparsi nel volume "La malattia sana".)
12,00 11,40

E dacci oggi il nostro panico quotidiano

Franz Bergonzi

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2025

pagine: 304

Negli attacchi di panico sembra di morire. Ma non è vero, si sopravvive. Anzi, si può evolvere e superarli.  Come descrivere, a chi non l'abbia mai sperimentata, la sensazione spaventosa che si prova quando si è colpiti da un attacco di panico? Come spiegare quei terribili momenti nei quali si ha la «certezza» di essere sul punto di morire? Come esprimere l'impatto devastante che un tale episodio – e quelli successivi – può avere sulla propria vita? Soltanto chi ha vissuto questa esperienza può capire e provare a rispondere. È ciò che fa l'autore di questo libro. E lo fa partendo dalla sua storia personale, sovrapponibile in tanti aspetti a quella di molte altre persone, raccontandoci un percorso di sofferenza, cura, conoscenza e «resurrezione», indagando le cause delle crisi di panico a livello personale e allargando lo sguardo al contesto contemporaneo dominato da un senso generale di insicurezza e da costanti richieste di prestazione, velocità e successo. tra sintomi, terapie analitiche, farmaci, scoperte e strategie di rinascita, un libro che invita a riflettere sul significato di quello che appare come un mostro imbattibile, ma è un prezioso segnale che il nostro io più profondo ci impone di ascoltare. Per cambiare. Una guida, un racconto in prima persona, una riflessione su uno dei disturbi psico-fisici più diffusi e meno conosciuti. Per chi ne soffre e per chi è vicino a chi ne soffre, scritto... perché milioni di persone in Italia e nel mondo soffrono di Crisi da Attacchi di Panico; perché c'è ancora un esagerato pudore nell'ammettere di esserne vittima; perché c'è scarsa consapevolezza su «cosa sono», come si manifestano e come si possono individuarne i segnali anticipatori; perché c'è una ridotta conoscenza della psicoterapia, della psichiatria e dell'uso degli psicofarmaci, utilissimi, ma da assumere solo su prescrizione, con prudenza e sempre sotto costante controllo medico; perché una storia personale, una testimonianza reale può essere più convincente di una teoria o di qualsiasi messaggio motivazionale somministrato su carta, in Rete o in una sala convegni; perché, soprattutto, si può guarire e tornare a una vita normale, anzi spesso migliore e vissuta con più consapevolezza.
16,00 15,20

La vita segreta delle librerie e delle biblioteche. Storie vere sulla magia dei libri e della lettura

James Patterson, Matt Eversmann

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2025

pagine: 272

Quando varchiamo la soglia di una libreria o di una biblioteca, non entriamo semplicemente in un negozio qualsiasi o in un magazzino, ma ci immergiamo in spazi vivi e vibranti, dove i libri prendono vita e l'immaginazione si accende. James Patterson, autore di fama mondiale e da sempre sostenitore del valore della lettura, ha voluto celebrare la magia di questi luoghi e il lavoro instancabile di chi, con passione e dedizione, si impegna ogni giorno a custodire e diffondere l'amore per i libri. Attraverso un mosaico di racconti, aneddoti e testimonianze, La vita segreta delle librerie e delle biblioteche svela l'importanza cruciale di queste istituzioni. Non solo semplici rifugi per appassionati lettori, ma veri punti di incontro, scambio e ispirazione, dove nascono idee e si alimenta la curiosità. Il suo è un invito quindi a riflettere sulla necessità di sostenere questi baluardi della cultura, minacciati dalle sfide dell'era digitale e dai tentativi di censura che mettono in discussione la libertà creativa. Patterson rende omaggio al potere eterno della parola scritta e al suo ruolo fondamentale nella costruzione di una società più ricca, empatica e interconnessa, sollecitandoci a proteggere e valorizzare le librerie e le biblioteche, dove tra scaffali colmi e volumi preziosi si nasconde, in attesa di essere scoperto dai lettori, il segreto per un futuro più curioso e consapevole.
16,00 15,20

Ho rubato al re d'Inghilterra

Fabio Pozzo

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2025

pagine: 256

Londra, 24 febbraio 1994. Un palazzo antico coperto da un'impalcatura, un allarme che non funziona, una sorveglianza che non c'è: è un colpo facile facile per un ladro esperto, che se ne va con una borsa piena di gioielli e altri preziosi e del tutto ignaro di chi sia quella nobile casa tanto lussuosa... Lui è un italiano, si chiama Renato Rinino e si trova a Londra senza grandi progetti; il nome della sua «vittima» lo scopre qualche giorno dopo, dai quotidiani. Quello che ha svaligiato è St. James's Palace, l'allora residenza londinese del principe del Galles, Carlo d'Inghilterra.  È il furto del decennio, è uno scandalo, Scotland Yard va subito in fibrillazione, televisioni e giornali si impadroniscono e amplificano il caso. Rinino stesso, che in un primo momento ha cercato di vendere i gioielli, non sa cosa fare, finché non escogita un piano per tornare in Italia portandosi dietro la refurtiva. La caccia al ladro è cominciata... Basandosi su documenti d'archivio, materiali dell'indagine, cronache giudiziarie, interrogatori, e soprattutto sul memoriale inedito di Rinino, Fabio Pozzo ricostruisce l'incredibile vicenda con precisione da detective e con avvincente piglio narrativo, raccontandoci anche, oltre al leggendario furto, la storia di un personaggio picaresco, sopra le righe e insofferente alle regole che tra luci e ombre insegue la sua piccola gloria.
16,90 16,06

Facciamoci riconoscere. Come trovare il proprio stile

Roberto Parodi

Libro: Libro rilegato

editore: TEA

anno edizione: 2024

pagine: 256

Roberto Parodi ha fatto del movimento e dell'oltrepassare le frontiere una scelta di vita: nel lavoro, sulle strade, con la musica, con la sua attività pubblica e da ultimo con i suoi video, la cui popolarità è stata immediata e dilagante. Ora ha deciso di mettere su carta un po' di quello che ha imparato in tutto questo movimento per essere e rimanere se stessi, avendo come unica regola quella di mantenere sempre la dignità, la correttezza e l'indipendenza nelle opinioni. Ne è nato un libro pieno dii consigli e semplici suggerimenti su cosa fare e soprattutto cosa evitare (nei rapporti con gli altri, nel vestire, nel comportarsi), a chi ispirarsi e soprattutto da chi fuggire come la peste (gli ipocriti, i fasulli, i manipolatori). In breve, un libro agile, divertente e diretto su come avere uno stile, personale, originale, riconoscibile. «Non è difficile trovare il proprio stile; ognuno ce l'ha ed è quello che dovrà seguire, magari evolvendosi nel tempo ma sempre in modo personale, senza copiare bovinamente ciò che si vede in giro. E allora facciamoci riconoscere, ma per come siamo noi, non per la nostra capacità di imitare gli altri».
16,00 15,20

50 affermazioni per una vita più semplice e felice

Karin Kuschik

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2024

pagine: 240

Come trattare gli altri? Come parlare con amici, parenti, partner o colleghi in modo da risultare sempre chiari, diretti e sinceri? Ogni giorno parliamo, ci confrontiamo e a volte discutiamo con le altre persone. Tanto nella vita privata quanto in quella professionale può capitare di trovarci in situazioni in cui non sappiamo come comportarci con l'altra persona per evitare che le nostre parole vengano fraintese o, peggio, finiscano per diventare la scintilla che innesca il fuoco di uno scontro. Molto spesso, però, questi problemi possono essere elusi con una comunicazione chiara, diretta e sincera.  Grazie all'esperienza più che ventennale come coach e consulente, Karin Kuschik ha messo a punto un manuale semplice ed efficace per aiutarci a vivere in maniera più serena il rapporto con gli altri e, in fin dei conti, anche con noi stessi. In questo libro l'autrice ha raccolto le 50 affermazioni che ognuno di noi può fare proprie per migliorare le capacità relazionali, aumentare l'autostima e gestire, o anzi scongiurare, i conflitti. E grazie a una maggior consapevolezza di ciò che desideriamo, e di ciò che vogliamo invece evitare, potremo manifestare chiaramente le nostre speranze e i nostri obiettivi.
16,00 15,20

Curare il mal di schiena. Senza farmaci, senza interventi, senza esercizi

John E. Sarno

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2024

pagine: 256

Oltre 10 milioni di italiani di ogni età – uomini e donne – soffrono di mal di schiena, dolori al collo e agli arti superiori, e la maggior parte di loro non ha ancora trovato il rimedio giusto per contrastarli. Il dottor Sarno ha scoperto che la maggior parte dei problemi articolari non è dovuta a patologie ossee ma alle tensioni nervose: all'origine c'è un meccanismo psicologico che blocca l'emergere di certe emozioni (ansia, rabbia, paura del dolore o di una reale malattia muscolo-scheletrica…); in sostanza, la mente «si distrae» da una sofferenza più profonda colpendo muscoli, nervi, tendini e legamenti. Il programma messo a punto da Sarno è mirato a rendere consapevoli gli individui del meccanismo interiore scatenante e ad aiutarli a superare il dolore in 2-6 settimane. Grazie a questo libro imparerete: - come la connessione mente-corpo può guarire in modo permanente i dolori alle spalle, al collo e alla schiena - come l'accettazione di emozioni negative come rabbia, ansia, paura o dolore può invertire i sintomi fisici - come ci condizioniamo a pensare che il mal di schiena sia inevitabile - perché si dovrebbe riprendere l'attività fisica il prima possibile Condividendo casi di studio e i risultati della sia vasta e innovativa ricerca, John E. Sarno mostra ai lettori come sconfiggere per sempre il mal di schiena e recuperare la propria vita.
14,00 13,30

Meditare al ritmo della luna. Forza e serenità meditando al momento giusto

Meditare al ritmo della luna. Forza e serenità meditando al momento giusto

Thomas Poppe, Johanna Paungger

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: TEA

anno edizione: 2024

pagine: 200

La capacità di fermarsi per un momento e meditare, per considerare nella quiete il passo successivo nel ritmo frenetico di questo tempo, è oggi più utile che mai. Questo libro può diventare in ciò il tuo compagno fedele e prezioso, per: - rafforzare corpo e mente con parole semplici - vivere in armonia con i ritmi della luna e della natura - usare il potere della luna nell'ambito dello Zodiaco Gli esperti della luna Johanna Paungger e Thomas Poppe ci offrono una serie di meditazioni di benessere e di efficaci affermazioni in armonia con i segni zodiacali e il calendario della luna. Un viaggio attraverso il corpo, dalla testa ai piedi, dall'Ariete ai Pesci. Con il calendario lunare. La luna può aiutare! Anche durante la meditazione. Con un'affermazione per ogni giorno.
12,00

Giochiamo? Il primo manuale sul gioco dal punto di vista del cane

Simone Dalla Valle

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2024

pagine: 320

Solo Simone Dalla Valle poteva scrivere un libro del genere, che ci spinge a rimettere in discussione tutte le idee e i preconcetti che abbiamo circa il gioco dei cani e con i cani. Basandosi su anni di osservazioni ed esperienze con migliaia di cani (e con i loro proprietari), e attingendo alle più recenti ricerche in campo etologico, Dalla Valle ci invita come ha sempre fatto a metterci anzitutto dalla parte del cane, per capire quali sono le sue esigenze, i suoi bisogni, i suoi desideri, e quale può essere veramente la sua idea di divertimento. Per due amici che si conoscono bene giocare e divertirsi insieme è una delle esperienze più belle che si possano immaginare. Questo libro ci dà l'opportunità di farla, grazie anche a numerosissimi esempi pratici descritti e illustrati con grande ricchezza di particolari. Con oltre 270 fotografie a colori. I cani adorano giocare, da soli o in compagnia, e sono capaci di farlo correndo, rincorrendo, lottando, saltando, nuotando, scavando, cercando, difendendo o scuotendo oggetti e in molti altri modi. Inoltre, proprio come avviene tra i bambini, spesso serve solo rispettare alcune semplici regole il cui unico obiettivo è preservare l'incolumità dei giocatori e garantire il divertimento di tutti. E allora perché quando desideriamo che i cani giochino con noi decidiamo di rendere tutto più complicato? Ma soprattutto: perché quando vogliamo giocare con il nostro cane, diamo per scontato che sia sempre lui a dover imparare come fare?
28,00 26,60

Ritrovare la magia. Un invito a riscoprire la meraviglia del mondo e della vita

Katherine May

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2024

pagine: 224

Un invito a riscoprire la meraviglia del mondo e della vita. Stanca, ansiosa e sopraffatta dall'incessante susseguirsi di notizie, notifiche e allerte di vario genere, Katherine May ha cercato di dipanare i fili di una vita che, a un certo punto, le era diventata troppo stretta. Può esistere un altro modo di vivere, magari più ricco di significato e in empatia con i luoghi che attraversiamo nel corso della nostra esistenza? Come possiamo sentirci più connessi, più rilassati e a nostro agio, anche quando intorno a noi si verificano cambiamenti epocali? In cerca di risposte a queste e altre domande, desiderosa di intraprendere un percorso diverso, Katherine May ha esplorato le proprietà rigeneranti del mondo naturale iniziando così a riaccendere il proprio senso di meraviglia. È un viaggio che l'ha portata a tuffarsi nell'oceano d'inverno e ad attraversare brughiere selvagge, a imparare l'arte dell'apicoltura e a viaggiare di notte sotto un mare di stelle. Grazie a un'attenzione rinata, ha scoperto così una nuova fonte di nutrimento per la propria anima e ha stretto un legame, basato sulla fiducia e la speranza, con il mondo che la circonda. "Ritrovare la magia" è un invito a sperimentare la vita in tuta la sua affascinante complessità e a trovare la bellezza che ci aspetta in ogni dove, se soltanto impariamo a cercare. "Cercavo la magia e l'ho trovata, anche se non nella forma che mi aspettavo. Ecco cosa possiamo scoprire, ancora e ancora, quando partiamo alla ricerca di qualcosa: qualcos'altro".
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.