fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tipheret: Tabriz

Samsara. La ruota delle rinascite

Yuri Terapiano

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 120

Samsara è parola indù che si riferisce all'eterno ciclo universale di vita, morte e rinascita, anche se successivamente, e quest'ultimo è il significato che gli da l'autore, si riferisce al permanere in un ciclo basso di esistenza, quella del mondo materiale, dal quale è d'uopo sfuggire. La legge del karma, infatti, con le sue discese e ricadute causate dai comportamenti umani rende difficile per l'uomo di assurgere a una condizione liberata di esistenza, a meno che non pratichi una vita ascetica. inoltre l'uomo passando da una forma vitale a un'altra, viene privato del ricordo delle sue esistenze passate, affinché possa esercitare liberamente la sua volontà, in quanto il loro ricordo ostacolerebbe la manifestazione della sua libera volontà. Circa questo racconto, Terapiano narra di avere raccolto e trascritto a Istanbul, nel 1922, la vicenda di un colonnello zarista, Aldarkhanov, relativo a personali esperienze spirituali. Si tratta di una storia eminentemente simbolica, in cui il protagonista, grazie a dei sogni evocatori, rivede tutte le sue vite passate, dal tempo di Atlantide fino al presente, alla ricerca della sua anima.
12,00 11,40

Meditazioni di una vacca sacra sui gradini del Ghat di Varanasi

Carmelo Fucarino

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2022

pagine: 92

Sono per i miei devoti fedeli la Gaumata, la madre mucca che nutre. I fedeli mi credono incarnazione di Kamadhenu, la vacca che realizza i desideri, la chiamano anche Surabhi, la mia dea, raffigurata con testa femminile, seno, ali di aquila e coda di pavone. Dicono che son nata durante il frollamento dell'Oceano di latte al quale partecipavano i deva, le divinita, e gli asura, forniti di poteri occulti, dei o demoni. Ma non solo questa divinita rappresenta me. Sono per gli indu la sintesi del mondo. Sono le zampe il libro Veda, le corna la Trimurti, gli occhi gli dei Sole e Luna, le spalle Agni, dio del fuoco, e Vayu, dio del vento. Krishna e le Gopis, divina manifestazione del dio Vishnu e sue compagne di giochi, si prendevano cura di noi. Dicono di un mito del Mahabharata e del re Vena, ucciso per la sua malvagita. Dal suo polso destro nacque Prithu che durante una carestia armato di arco e frecce costrinse la terra a nutrire il suo popolo. Ed essa prese le sembianze della vacca e lo imploro di risparmiarla: avrebbe pensato lei a sfamare il suo popolo con il latte. Ma sono divenuta anche simbolo della non violenza (ashimsa), del vegetarianismo, dell'amore materno che allatta il vitellino...
10,00 9,50

I colori di Shiva. Storie e narrazioni tantra

Libro

editore: Tipheret

anno edizione: 2017

pagine: 120

Un viaggio nella vita a partire da Shiva (il Dio Siva della tradizione kashmira). Un itinerario nell'essere umano e nei sette colori che contraddistinguono i cosiddetti chakra, i punti energetici, le porte attraverso cui scorre l'energia. Ed è un cammino costante, quello narrato, che sembra partire da un centro mistico e interiore per ritornare al punto iniziale, ma soltanto dopo avere realizzato le proprie esperienze, assaporando la vita. Come avviene nel Tantra. A sovrintendere il vorticoso, ma costante, svolgersi della vita stessa è proprio Siva, l'Assoluto, il principio da cui nasce il gioco cosmico, ma che di esso è anche il primo e ultimo giocatore. E vi è la costante danza che Egli compie per creare, rigenerare e dissolvere, fino all'unione con Sakti e al compimento del Tutto. Questo volume, a cura di Alberto Samonà, raccoglie i contributi di alcuni Autori, che hanno accettato di affrontare questo intimo cammino di relazione con se stessi: ciascuno ha scritto una storia e l'ha contrassegnata con un colore. Nel libro, i racconti di Gisella Camelia, Grazia Capone, Maria Cottone, Francesco Di Franco, Maria Nasisi, Maria Elena Florio, Elena Grasso, Edoardo Intravaia, Giusi Patti, Elena Volpes, Letizia Lapis. Con la prefazione di Alberto Samonà e un'appendice di Federico d'Imera.
10,00 9,50

Il cammino verso il maestro

Cettina Mazzamuto

Libro

editore: Tipheret

anno edizione: 2014

pagine: 112

Ora sai che tutto quello che hai sempre cercato nella tua vita, al di fuori di te, non lo hai mai trovato, perché tutto risiedeva dentro di te. Partendo dalla saggezza del tuo cuore hai trovato il sentiero che ti ha condotto a me, puoi percorrerlo quanto vuoi, io sono sempre qui, dove sono stato sempre e continuerò ad esserci fino alla luce dei secoli. Sei qui nel sentiero della consapevolezza, della luce e dell'amore, hai imparato l'importanza di gestire il tuo Ego, hai compreso che lui è qui per servirti e non per importi il suo potere. Finalmente il tuo cuore è libero dalle catene e dalla prigionia del passato. L'amore e la luce risplendono in te e con te ed essi possono superare qualsiasi resistenza e qualsiasi blocco. Rimani fedele alla luce, perché la luce è sempre con te e in te.
10,00 9,50

Perché guardare a Oriente? Prospettive, risorse e visioni di un mondo non più lontano

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2013

pagine: 312

Il testo raccoglie gli Atti del seminario popolare sul pensiero dell'Estremo Oriente. I ricercatori coinvolti a partire dalle proprie competenze e dai propri interessi, cercano di chiarire, in modo semplice e "popolare" perché è necessario conoscere e approfondire un tema legato ad un aspetto del pensiero orientale (filosofia, religione, musica, arte, cinema). In questo modo, si cerca di trovare ragioni vitali, e non esclusivamente accademiche o commerciali, per accostarsi all'Oriente. Il tentativo è quello di avvicinare quante più persone possibili a una cultura che rimane, nonostante l'accelerazione dei ritmi globalizzanti, relegata in secondo piano e ristretta o al cerchio magico degli specialisti o esposta alla banalizzazione del pensiero unico. Attraverso questo libro si tenta, dunque, di offrire risposte che possano essere un vero punto d'inizio per chi, spesso carico di pregiudizi, si accosta per la prima volta a un mondo così complesso e affascinante. La sfida è, non di esporre una teoria preconfezionata, ma aprirsi al dialogo interrogante e stabilire insieme ragioni superiori e condivise.
25,00 23,75

Respirare l'istante. Scritti dal 1985 al 1997

William Segal

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2012

pagine: 168

Questi scritti difficilmente si possono definire un'opera letteraria: sono piuttosto una serie di osservazioni sulla vita di un uomo del nostro tempo. Queste osservazioni forse potranno aiutare coloro che desiderano conoscere se stessi e comprendere meglio la struttura dell'uomo, le sue limitazioni e le sue possibilità. Il loro scopo è quello di prepararci a partecipare in modo più intelligente, più cosciente, al processo di trasformazione - ossia, indicarci la strada per realizzare il nostro ruolo di autentici esseri umani.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.