fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Touring: Dolomiti

Dolomiti da scoprire. 50 sentieri segreti nel Bellunese, Cadore, Agordino, Primiero

Andrea Rizzato

Libro: Copertina morbida

editore: Touring

anno edizione: 2012

pagine: 256

Con questo volume Touring Editore completa la sua proposta di percorsi "da scoprire" con 50 nuovi sentieri alla destra orografica del Piave, addentrandosi nelle valli che accolgono la maggior parte del cuore di pietra delle Dolomiti. Quella compresa fra le Dolomiti Feltrine e le Pale di San Martino è una fascia poco frequentata rispetto ad altre, e caratterizzata da una natura incontaminata. Molte escursioni nel Bellunese, Cadore, Agordino e Primiero - come gli itinerari su Monte Palmar, Sasso del Bosconero, Bivacco Carnielli, Monte Talvena - sono alternative straordinarie a itinerari più classici e risultano affascinanti anche per gli habitué della montagna. La guida propone percorsi a carattere escursionistico che spaziano dalle semplici camminate a itinerari anche per esperti. I livelli di difficoltà e i tempi medi percorrenza sono chiaramente segnalati, insieme alla descrizione del percorso, alle informazioni sui rifugi, al corredo fotografico e alla cartografia Touring.
18,00 17,10

La buona cucina delle Dolomiti. Le ricette delle malghe

Libro: Libro in brossura

editore: Touring

anno edizione: 2011

pagine: 128

4,90 4,66

Dolomiti da scoprire. 50 sentieri segreti dalla sinistra del Piave alle Dolomiti orientali

Dolomiti da scoprire. 50 sentieri segreti dalla sinistra del Piave alle Dolomiti orientali

Andrea Rizzato

Libro: Copertina morbida

editore: Touring

anno edizione: 2011

pagine: 256

Col Nudo e Cavallo, Dolomiti di sinistra del Piave, Comelico Orientale, Dolomiti Pesarine e Sappadine: 50 sentieri "segreti", poco frequentati e ancora immersi nella natura incontaminata delle province venete e friulane. Itinerari per famiglie, camminatori abituali ed escursionisti esperti, con foto a colori, informazioni sui rifugi, schede tecniche e carte Touring.
18,00

La buona cucina delle Dolomiti. Carni e selvaggina

La buona cucina delle Dolomiti. Carni e selvaggina

Silvana Franconieri, Elena Ferioli

Libro: Copertina morbida

editore: Touring

anno edizione: 2012

pagine: 128

La Buona cucina delle Dolomiti propone un nuovo invitante ricettario per realizzare ottimi piatti tradizionali sia con le carni più consuete - manzo, maiale, pollo e coniglio - sia con quelle selvatiche tipiche dei monti. Coniglio alla friulana, Gallina ripiena alla tirolese, Faraona alla birra, Filetto ai finferli ed erbe aromatiche, Sella di capriolo con i funghi, Medaglioni di cervo allo speck: questo quaderno di cucina invita a provare i robusti piatti dolomitici con dettagliate ricette e offre anche suggerimenti sulla preparazione, indicazioni di tipo nutrizionale e descrizione delle tipicità del territorio.
7,50

Vette facili nelle Dolomiti. 50 ascensioni classiche per escursionisti

Vette facili nelle Dolomiti. 50 ascensioni classiche per escursionisti

Stefano Ardito

Libro: Copertina morbida

editore: Touring

anno edizione: 2012

pagine: 256

Le Dolomiti, montagne tra le più belle del mondo, comprendono centinaia di vette; alcune oltre i 3000 metri di quota, altre meno alte, ma tutte molto panoramiche. La nuova guida descrive le salite a 50 cime, fra Trentino, Alto Adige/Sudtirolo, Veneto e Friuli, con un ventaglio di escursioni, dalle più facili alle più impegnative. 33 sono le facili, tra cui semplici belvedere come la Bullaccia e il Monte Pore, il Sasso Bianco e il Monte Serva, che si svolgono su sentieri accessibili ai più; 9 sono più impegnative, come il Sassongher, il Piz Boè e lo Schenon del Latemar, e richiedono un maggiore allenamento; 7, come il Catinaccio d'Antermoia e il Sass Rigais, propongono facili rocce, sentieri attrezzati o vie ferrate che chi non ha molta esperienza può affrontare affidandosi a una guida alpina. Infine un'ascensione, la Marmolada di Penìa, onora della vetta più alta delle Dolomiti con un percorso riservato agli alpinisti esperti.
18,00

La buona cucina delle Dolomiti. Le ricette del bosco

La buona cucina delle Dolomiti. Le ricette del bosco

Silvana Franconeri

Libro: Copertina morbida

editore: Touring

anno edizione: 2011

pagine: 128

Il bosco regala erbe selvatiche, cesti di finferli, porcini e cantarelli e tanti frutti rossi. Ma come prepararli? Nel piccolo libro un po' retrò, 90 ricette di primi piatti, carni e selvaggina, dolci, conserve, sciroppi e grappe della tradizione più autentica. Da regalare o da regalarsi, per ricordare il sapore di una vacanza perfetta.
7,50

I sentieri più belli delle Dolomiti

I sentieri più belli delle Dolomiti

Libro: Libro in brossura

editore: Touring

anno edizione: 2011

pagine: 256

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.