fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tullio Pironti: Le finestre

L'altra città. Guida sentimentale di Napoli

L'altra città. Guida sentimentale di Napoli

Davide Vargas

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2017

pagine: 150

“L’altra città” è un itinerario (scritto e disegnato) di Napoli. Non tutta la città. Ma i pezzi che ti parlano: l'Accademia, il Cimitero delle 366 fosse, il paesaggio, i murales, i miti, la Mostra d'Oltremare, la Sanità, Pompei, l'Orto Botanico, i musei. Metti insieme i luoghi visitati nel viaggio e ti ritrovi lungo le traiettorie di una mappa. Nessun posto ti appartiene per diritto di nascita. Ma, quando lo attraversi, puoi registrare che il sentire ti sta conducendo in un territorio geografico e interiore. E allora, punto dopo punto, ti accorgi che, al di là di ogni previsione, il cammino stesso, le scoperte impreviste, le sensazioni vive sulla pelle stanno generando la tua personalissima città. Puoi dare forma a una trama, ben sapendo che l'unica energia per tracciarne il profilo non può che venire dal sentimento.
12,00

Racconti di architettura

Racconti di architettura

Davide Vargas

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2012

pagine: 127

Dopo "Racconti di qui", Davide Vargas torna a dipingere con parole e pennellate di caffè lo spazio urbano, alla ricerca del segno smarrito che sembra richiedere disperatamente di essere ritrovato. Annegate tra folle di passanti distratti, rumori e fumi di automobili, centri commerciali e scheletri di cemento, o semplicemente indifferenze, le orme di architettura resistono nella propria tenace testimonianza di valori umani. Parlano a chi sa ascoltare. E nello scambio di parole non dette, vuoti che lasciano spazio a sconosciute possibilità, ci si ritrova e ci si riconosce. Sedici quadri d'autore a raccontare un luogo che racchiude in sé più luoghi, che cambia fisionomia come "una bolla di spazio che si dilata all'occorrenza".
12,00

Racconti di qui

Racconti di qui

Davide Vargas

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2009

pagine: 133

Un uomo cammina su un marciapiedi in una controra assolata. L'uomo è attratto dalla strada. Le crepe, le cicche, i tappi di bottiglie ingoiati come fossili, i dislivelli del cammino, la ragnatela come di vetro fratturato che si apre nell'asfalto. Dove sta andando? In nessun luogo, non c'è più un luogo vero dove quell'uomo possa andare, perché lui sta andando qui. È cosi che si muove il protagonista dei "Racconti di qui", un uomo risucchiato dal mondo e convinto che prestando più attenzione alle cose esse finiranno per rivelargli il loro segreto [...] e le racconta come se narrasse la vita di un personaggio fatto di asfalto, cemento, fogne, pontili, facciate, crepe, discariche, buche, piazze, sabbie, vie, vicoli, mare: inseguendo nella fisionomia delle cose ferite che gridano quella verità che le fisionomie umane ammutolite o complici tacciono.
10,00

Scala a San Potito

Scala a San Potito

Luigi Incoronato

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2008

pagine: 96

Luigi Incoronato in questo libro descrive con inimitabile potenza quell'umanità terribile e dolente che, perduta la casa e il pane sotto i bombardamenti, trovò rifugio sui pianerottoli della grande "Scala a San Potito". Nel terribile dopoguerra di Napoli la battaglia quotidiana contro difficoltà che oggi non sono neanche immaginabili.
9,00

Non salvo Atene

Non salvo Atene

Alberto M. Moriconi

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2007

pagine: 151

Il titolo di questo libro vuol rammentare che pochi versi dell'Elettra di Euripide, recitati da uno spartano reduce dalla lunga guerra del Peloponneso, s'imposero al duro cuore e alla mente dell'assemblea degli spartani vittoriosi vincendo il loro proposito di distruggere la vinta Atene. L'"azione" del poeta, il miracolo di Euripide potrebbe ancora ripetersi? (Non è mai accaduto in millenni). La poesia come dire le voci della bellezza e della virtù potrebbe ancora prevalere nel cuore e nella ragione dell'uomo ormai, per sua sfortuna "civilissimo" contro quanto distrugge o minaccia tutto ciò di cui il nome "Atene" è metafora? Uno dei maggiori poeti italiani fortemente ne dubita. Moriconi, lirico, satirico, epico drammatico, interroga ancora una volta la storia e la vita d'illustri e di anonimi, penetra, svela, medita e ammonisce arricchendo la sua tragicommedia di vivide scene, di "norelas ejemplares" di personaggi-simbolo che non si dimenticano.
10,00

Le palpebre dell'aurora

Le palpebre dell'aurora

Hector Maldonado

Libro

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 1995

pagine: 184

9,30

Il dente di Wels

Il dente di Wels

Alberto M. Moriconi

Libro

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 1995

pagine: 136

9,30

Principio e fine

Principio e fine

Nagib Mahfuz

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 1994

pagine: 422

"Principio e fine" è ambientato al Cairo negli anni dal 1933 al 1938, nell'Egitto dei tempi della monarchia, ancora fortemente gerarchizzato. Una famiglia della piccola borghesia cittadina perde, con la morte del padre, il sostentamento economico che le aveva garantito una vita tranquilla e dignitosa. Da un'esistenza al riparo da qualsiasi sconveniente contatto sociale, la famiglia precipita nel baratro della povertà e viene inghiottita dal vortice degli ormai inevitabili compromessi quotidiani.
13,00

Dizionario per oziosi

Dizionario per oziosi

Joan Fuster

Libro

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 1994

pagine: 186

7,75

Blu oltremare

Blu oltremare

Raymond Carver

Libro

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 1994

pagine: 270

9,30

La danza degli ardenti

La danza degli ardenti

Jean-Noël Schifano

Libro

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 1994

pagine: 312

9,30

Chiacchiere sul Nilo

Chiacchiere sul Nilo

Nagib Mahfuz

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 1994

pagine: 155

Un barcone ancorato in riva al Nilo, su cui vive un modesto impiegato, Anis Zaki, è il luogo di ritrovo di sei ospiti fissi. Ogni sera gli amici si riuniscono e, fumando hashish, intrattengono lunghe conversazioni: è la maniera di evadere dalla monotonia della loro esistenza. L'arrivo nel gruppo di una giovane giornalista e un incidente d'auto, di notte, sulla strada delle piramidi, sconvolgono questo pigrò e velleitario microcosmo, ponendo ciascuno davanti alla dura realtà. Nel romanzo è chiara la condanna di una classe rinunciataria e inetta.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.