Velar: Scritti col cuore
La terra è il convento di Dio
Andrea Panont
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2019
pagine: 96
Noi da soli non siamo capaci di cambiare, di essere buoni. È inutile persino che ci proviamo. Una sola cosa ci è dato di fare: decidere di metterci in preghiera. Ma se noi da soli non possiamo cambiare, possiamo però allearci con uno molto più potente, in grado di farlo per noi. Non ci sono regole per appartenere al monastero wi-fi, se non quella di prendere sul serio la vita spirituale, di dedicarsi con regolarità alla preghiera, di stare nei sacramenti (andare a messa, magari più spesso che solo la domenica, se si riesce; confessarsi regolarmente...), di obbedire alla vocazione di stato (la realtà è il nostro chiostro), di leggere e studiare, usare la nostra intelligenza al massimo nella vita spirituale. Perché, non serve ricordarlo, la fede è sempre potenziata dall’intelligenza, che non la ostacola mai, contrariamente a quello che sostengono quelli che non hanno conosciuto l’amore di Dio (forse anche per colpa nostra?)
L'orto di Franco
Andrea Panont
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2018
pagine: 64
La penna sospinta da una voce
Andrea Panont
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2018
pagine: 96
Anche il libro di Andrea Panont "La penna sospinta da una voce" si trasforma in attività spirituale. Si scrive in tanti modi, per molte ragioni, si scrivono cose molto diverse. Ma c’è sempre stato e ci sarà sempre chi scrive perché ha sentito e raccolto un comando interiore.
A chi ha Dio nulla manca
Andrea Panont
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2017
pagine: 95
"Caro lettore, mentre leggi queste righe, ti accorgerai che l’autore Carmelitano ha la caratteristica di esprimere l’Amore del Padre con la semplicità di fatti, di espressioni e parabole che attirano e sollevano. Ti consiglio, con il Card. Comastri, di prenderne una pagina al giorno per poter gustare e assimilare la fiducia in Dio-Papà. Capirai allora perché queste esperienze di vita in tante psicologie ferite diventano una vera medicina." (Dalla Prefazione di Gino Oliosi)
Due ruote e un telaio
Andrea Panont
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2017
pagine: 95
Padre Andrea ha raccolto e continua a registrare una inesauribile ricchezza di messaggi. Lo stupore del bambino, la voglia di ricominciare, la forza trasfigurante del sorriso, la gioia ritrovata, la goccia di miele come le nubi del cielo, il calore del sole, la forza dell’amore, …sono “l’alfabeto di Dio”, sono per padre Andrea i “colori” della vita nei quali, come da una tavolozza, intinge il suo pennello. È frutto del suo saper ascoltare, di un ascoltare interrogante. Le “voci” che ascolta e accoglie gli fioriscono spontanee dalla penna, arricchite di festosi colori, nella profondità espressiva dei suoi veloci e felici colpi di pennello. Prefazione di Michele De Beni.
Nati per volare
Andrea Panont
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2017
pagine: 95
"Un altro fantastico libretto di padre Andrea, un altro di quei libretti che prendi in mano e ne leggi una pagina dopo l’altra, accattivanti e gustose come cioccolatini. Queste pagine semplici e profonde sono davvero la condivisione, come promette l’autore, di “quel bicchiere di acqua sorgiva che mi viene fornito ogni giorno dalla salutare novità del Vangelo e dalla sorprendente, liberante esperienza di chi lo vive”." (Dalla Prefazione di Fabio Ciardi)
Il cielo abbraccia la terra
Andrea Panont
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2017
pagine: 95
Raccolta di “parabole” che stimolano nel lettore stupore e gratitudine. Stupore per la freschezza, per la schiettezza che sono in grado di trasmettere. Gratitudine perché sono racconti che sorprendono, proprio come quando si era bambini… Nelle parole di Andrea Panont si possono ritrovare il senso profondo dell’amore e della felicità. Prefazione di Bonavenura Marinelli.
Un minuto di silenzio
Andrea Panont
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2017
pagine: 95
Il libro è una raccolta di brevi racconti che suonano come discrete provocazioni senza rappresentare assoluti e indiscutibili dogmi. Non sono racconti per esegeti, ma contengono gocce di sapienza ben distillata, semi che nel tempo possono germogliare. Queste pagine sono davvero la condivisione, come promette l’autore, di “quel bicchiere di acqua sorgiva che mi viene fornito ogni giorno dalla salutare novità del Vangelo e dalla sorprendente, liberante esperienza di chi lo vive”. Presentazione di Giampiero Depaoli.
Svegliati! Sei perdonato
Andrea Panont
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2015
pagine: 96
"Il nuovo libro di Andrea Panont ci dona pagine, pensieri e messaggi veramente nuovi, originali, evangelici, che ci aiutano a confrontarsi con la quotidianità in una maniera diversa, direi originale e molto semplice. Il filo conduttore che "lega" queste pagine, pensieri, fatti, episodi evangelici e quotidiani, si potrebbe sintetizzare in tre parole: amore, perdono, misericordia." (dalla prefazione di Lush Gjergji)
Torno da mio papà
Andrea Panont
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2015
pagine: 96
"Avvicinarsi anche solo per curiosità ad uno dei "libretti" di Andrea Panont, tutte esperienze di vita autentica, è un'avventura così trascinante che non può che condurre subito in profondità, nell'anima. Il messaggio di questi racconti invita a "sostare dentro di sé", ad andare oltre logori schemi massificanti. In pratica, a riprender il coraggio di "ritornare", coltivando uno sguardo nuovo." (dalla prefazione di Michele De Beni)
Canterò la misericordia
Andrea Panont
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2015
In questo libro l'autore, con la semplicità delle parabole e delle esperienze di vita, con l'immediatezza del linguaggio e con il calore della fede, aiuta i lettori a sentire Dio vicino e li spinge a fidarsi ciecamente di un "Papà" che è contento di perdonarli.
È tempo di ricominciare
Andrea Panont
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2015
Saper ricavare pillole per la cura dell'anima, ovvero briciole di verità dalle esperienze più variegate delle nostre giornate, questa è sapienza! Soprattutto quando, come dimostra di saper fare padre Andrea Panont, nell'interpretare i fatti ci si lascia guidare da quella luce che sgorga abbondantemente dal Vangelo di Gesù.