fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Via del Vento: I quaderni di Via del Vento

Sono un selvaggio. Autobiografia dagli scritti e dalle lettere
4,00

All'aria aperta

All'aria aperta

Claude Monet

Libro: Libro in brossura

editore: Via del Vento

anno edizione: 2010

pagine: 35

Una selezione dei pensieri sulla propria vita ed arte del maggior esponente del 'movimento impressionista' che nella fase finale della sua ricerca pittorica anticipò di alcuni decenni l'Informale.
4,00

La commedia dei filosofi. Ediz. numerata

Albert Camus

Libro: Copertina morbida

editore: Via del Vento

anno edizione: 2010

pagine: 35

4,00 3,80

Lettere a un'amata

Lettere a un'amata

Gustav Klimt

Libro: Libro in brossura

editore: Via del Vento

anno edizione: 2007

pagine: 35

Si tratta della corrispondenza fra il pittore viennese e Marie Zimmermann. Una relazione iniziata ai primi del Novecento e durata fino alla morte del pittore. Proprio da Marie il pittore ebbe due dei quattordici figli naturali avuti da varie altre relazioni. Questo carteggio dimostra una grande attenzione di Klimt per l'amica, un certo sforzo comunicativo, pur ostacolato da una sintassi frettolosa e talvolta difficilmente interpretabile. Si tratta comunque dell'unico caso in cui Klimt parli dei propri sforzi e tormenti relativi al lavoro.
4,00

Il suicidio-Capitolo breve sul suicidio

Il suicidio-Capitolo breve sul suicidio

Guido Morselli

Libro: Copertina morbida

editore: Via del Vento

anno edizione: 2004

pagine: 32

4,00

La mia matita va. Lettere

La mia matita va. Lettere

Henri de Toulouse-Lautrec

Libro: Copertina morbida

editore: Via del Vento

anno edizione: 2004

pagine: 32

"Non si può certo affermare che Toulouse-Lautrec, nelle lettere, si sporga o si esponga granché, né si può di sicuro dire che quanto comunicato espliciti quella che doveva esser la legge dominante della sua vita - d'altronde poco dicibile, molto poco narrabile in lettere alla nonna o alla madrina. In fin dei conti il suo epistolario è costituito da cima a fondo di comunicazioni di servizio, indirizzate agli innumerevoli membri della famiglia nobiliare o ad altri compagni nel mondo dell'arte. Impressiona soprattutto ciò che rimane fuori dal contesto ordinato e ordinario di queste lettere: è quasi impossibile rintracciarvi l'immagine stereotipa del Lautrec "fuorilegge" scandaloso e bohémien, del consumato viveur, dell'alcolista storpiato." (Susanna Mati)
4,00

Il re dei giapponesi

Il re dei giapponesi

Pier Paolo Pasolini

Libro: Copertina morbida

editore: Via del Vento

anno edizione: 2004

pagine: 32

Tra i maggiori scrittori del Novecento, nato a Bologna nel 1922, Pasolini studia in varie città per i continui spostamenti del padre, ufficiale di carriera. Agli inizi del '50 giunge a Roma, collabora come sceneggiatore con Soldati, Fellini, Bassani, Flaiano, Bolognini. Fonda a Bologna la rivista "Officina" che avrà un ruolo importante nel dibattito degli anni '50 tra ermetismo, neorealismo, sperimentalismo. Sarà quindi il regista di Accattone, Mamma Roma, Il Vangelo secondo Matteo, Uccellacci e uccellini, Edipo re, Porcile, Medea. Prosegue anche la sua attività di poeta, di narratore, di saggista, di drammaturgo. All'alba del 2 novembre 1975 lo scrittore viene trovato assassinato all'idroscalo di Ostia.
4,00

Per vie incognite. Dal diario di Davos

Ernst Ludwig Kirchner

Libro

editore: Via del Vento

anno edizione: 2003

pagine: 32

4,00 3,80

A proposito di Vincent Van Gogh

A proposito di Vincent Van Gogh

Paul Gauguin

Libro

editore: Via del Vento

anno edizione: 2003

pagine: 32

4,00

4,00 3,80

Borghesia e altre voci escluse dai sillabari

Borghesia e altre voci escluse dai sillabari

Goffredo Parise

Libro

editore: Via del Vento

anno edizione: 2002

pagine: 32

4,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.