VivereIn: Parva itinera
Un ebreo cristiano. Sulle orme del Messia
Massimo Montefiore
Libro: Libro rilegato
editore: VivereIn
anno edizione: 2007
pagine: 228
Conoscendo, grazie agli Scritti dell'Antico Testamento, un po' di più l'ebraismo, dato che Gesù e i suoi Apostoli erano ebrei, si potrà comprendere meglio il messaggio del Messia d'Israele ed individuare quelle idee, estranee all'ebraismo ed al cristianesimo originale, che inevitabilmente, durante i duemila anni di sviluppo storico lontano dalla terra d'origine, hanno teso ad infiltrarvisi, sotto le influenze della cultura greca, romana, germanica. Il volume suggerisce inoltre una verità stupefacente: ogni altra aspettativa dell'uomo, rimasta fatalmente disattesa e frustrata dal mondo, può diventare realtà; ogni mortale, già su questa terra può fare esperienza diretta, anima e corpo, di quella grande beatitudine che è l'unico Dio onnipotente, trascendente ed eterno che, in Cristo Signore, da sempre è accanto ad ognuno come vero Verbo, vero Uomo, davvero risorto per essere in eterno "'Immanû-El", "Dio (è) con noi".
«Aiutatemi». Sofferenza ed evangelizzazione nel magistero e nella testimonianza di Giovanni Paolo II
Alessandro Greco
Libro
editore: VivereIn
anno edizione: 2005
pagine: 178
" Con questo libro dedicato a " Sofferenza ed evangelizzazione nel magistero e nella testimonianza di Giovanni Paolo II ", don Alessandro Greco ha il merito di raccogliere le tante prospettive di evangelizzazione che Giovanni Paolo II ha saputo innestare su ogni sofferenza, da quella più personale a quella collettiva ". Ripercorrere questo lungo e intenso itinerario permetterà di capire che la capacità di dare senso evangelico al soffrire, è parte della volontà di vivere di un cristiano e della potenza della speranza che porta con sé " (dalla Presentazione di Mons. Giuseppe Andreozzi, Direttore Generale Fondazione Missio).
Perché cattolici. Le ragioni della nostra fedeltà alla Chiesa cattolica
Gerlando Lentini
Libro
editore: VivereIn
anno edizione: 2004
pagine: 162
Nuova edizione ampliata del bel libro Perché cattolici. Scritte con uno stile chiaro, semplice, scorrevole, queste pagine aiutano cattolici e non a conoscere e, ancor più, a prendere coscienza delle motivazioni - bibliche, dogmatiche e storiche - che sono alla base della fedeltà alla Chiesa cattolica, indicata dal Concilio Vaticano II come " sacramento universale di salvezza ".Arricchisce e chiude il volume la testimonianza di Emanuele Massimo Musso, protestante calvinista convertitosi al cattolicesimo e ordinato sacerdote.
Giovanni Paolo II e i valori cristiani nella costituzione dell'Unione Europea
Gino Concetti
Libro
editore: VivereIn
anno edizione: 2004
pagine: 180
L'Europa o è cristiana o non è Europa: su questo assioma Giovanni Paolo II ha impostato e sviluppato il suo ministero per la nuova Europa unita, sottolineando il "dovere" del legislatore europeo d'inserire nel Preambolo della Costituzione il riferimento alle "radici cristiane". A sostegno del Papa sono intervenuti gli organismi episcopali europei e personalità della Santa Sede. Il rifiuto, giustificato non in nome di un deprezzamento del cristianesimo e del suo patrimonio di valori, non è una sconfitta. Costituisce, comunque, un monito grave alla Chiesa cattolica e alle Chiese cristiane, perché la sfida del futuro consisterà nel dualismo, quasi irriducibile, tra valori trascendenti religiosi e "categorie di valori" del secolarismo.
Gli obbrobri della pedofilia
Gino Concetti
Libro
editore: VivereIn
anno edizione: 2003
pagine: 144
L'intento di quest'opera è di offrire un monitoraggio dell'aberrante fenomeno della pedofilia, la cui consistenza è confermata dalle notizie di cronaca e dalle statistiche. Dopo il primo capitolo dedicato alla descrizione del fenomeno alla luce delle più recenti conquiste scientifiche, l'Autore passa in rassegna i documenti dell'Onu, la legislazione italiana, la posizione del Magistero della Chiesa, soffermandosi, infine, sulle responsabilità dei soggetti educativi. Il libro di Gino Concetti è un vero e proprio grido d'allarme che dovremmo tutti raccogliere, perché si tratta di un fenomeno che cresce e si dilata, minando, dall'interno, persone, famiglie e comunità.
La fedeltà coniugale. Un problema d'attualità nella prospettiva del futuro
J. Silvio Botero Giraldo
Libro
editore: VivereIn
anno edizione: 2003
pagine: 306
Nella nostra epoca la fedeltà coniugale, uno dei temi più discussi dell'etica cristiana, è diventata una virtù difficile, anche perché il contesto socio-culturale contemporaneo privilegia l'individualismo, l'autonomia e l'indipendenza anziché l'integrazione umana. L'opera delinea un'approfondita analisi storica e teologica della problematica e, nel contempo, individua nell'affermazione di S. Paolo " vivere secondo la verità nella carità ", una chiara prospettiva etica con cui affrontare e risolvere i problemi posti dal cambiamento " profondo ed accelerato " che investe il nostro tempo.
Islàm. Il problema politico-religioso del terzo millennio
Gerlando Lentini
Libro
editore: VivereIn
anno edizione: 2003
pagine: 82
La presenza musulmana in Europa, e quindi anche in Italia, tende ad aumentare con un ritmo sostenuto e a divenire sempre più visibile: moschee, centri culturali e di proselitismo sorgono dovunque, grazie anche ai finanziamenti dei Governi musulmani. È sempre più necessario, dunque, conoscere l´Islàm nei suoi elementi essenziali - la sua storia, la sua teologia, il suo modello di società - senza rimuovere verità scomode come la drammatica situazione dei cristiani in tanti Paesi a maggioranza musulmana. A questa esigenza rispondono egregiamente le pagine del libro, in cui l'autore affronta con chiarezza espositiva e acutezza di analisi le cruciali questioni poste da quello che ormai tutti considerano " il problema politico-religioso del terzo millennio ".
I cattolici nella democrazia pluralista
Gino Concetti
Libro
editore: VivereIn
anno edizione: 2001
pagine: 150
La situazione politica italiana viene definita un " caso anomalo "; malata di iperpartitismo, essa si caratterizza sempre più per una concentrazione di interessi su obiettivi politici partitici anziché sulla politica generale della comunità. In questo quadro fluido, confusionario, in continuo cambiamento, aumenta la responsabilità di quanti operano per il bene del paese, al di fuori di ogni sospetto di interessi personali e di gruppo. Alla testa di questo movimento, secondo l'Autore, devono porsi i cattolici, chiamati a costruire una comunità giusta e libera, all'insegna dell'umanesimo plenario. Il libro, partendo da tale riflessione, affronta con chiarezza espositiva e acutezza d'analisi, le cruciali questioni del rapporto tra politica e fede e tra operatori politici cattolici e gerarchia ecclesiastica.
Sesso e sacramenti
Gino Concetti
Libro
editore: VivereIn
anno edizione: 2001
pagine: 204
La sessualità è una componente fondamentale della persona umana, decisiva per la sua realizzazione. L'autore sviluppa un'ampia riflessione che consente di discernere le giuste norme morali, oggi contestate da un'etica relativistica che, amplificata dagli strumenti di comunicazione sociale, ha creato un clima edonistico e permissivo

