fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alpes Italia: SENZA COLLANA

Oltre. Il senso di infinito a partire dal «Sentimento oceanico»

Oltre. Il senso di infinito a partire dal «Sentimento oceanico»

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2019

pagine: 178

Freud, nel suo lungo carteggio con Rolland, si era interrogato intorno al Sentimento Oceanico, ossia a quel particolare vissuto, legato al senso d'illimitatezza e d'eternità, che egli aveva finito per ricondurre a una mancanza di confini che l'Io, all'inizio della sua vita, esperisce nella fusione con chi si prende cura di lui. Ma, come ci dicono l'esperienza mistica e l'esperienza estetica, il contatto col senso di infinito, col bello assoluto, con l'istante sospeso fuori dal tempo, oltre che il piacere sensoriale dell'esperienza fusionale, sembra più spesso evocare un sentimento complesso in cui si mescolano gioia e dolore, sorpresa e paura. Si tratta di nostalgia in quanto dolore-rimpianto per la pienezza narcisistica dell'esperienza originaria? Si tratta di timore reverenziale di fronte al troppo grande o troppo bello? Il volume affronta il tema dell'Infinito, dell'Illimitato e quindi del limite: limite quale tutela dal funzionamento perverso che nega finitezza e limitazione, ma soprattutto limite quale soglia che apre all'oltre, permettendo all'immaginazione di andare al di là e di percorrere creativamente spazi e tempi infiniti.
16,00

La gestione psicofisiologica del dolore cronico. Regolare il sistema nervoso con la «mindfulness» e le risorse somatiche

Maria Puliatti

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2018

pagine: 138

Il dolore è un'esperienza psicofisiologica complessa e sappiamo come la scarsa tolleranza allo stress, l'ansia anticipatoria e la presenza di eventi traumatici pregressi, possano essere fattori predisponenti e di mantenimento della sintomatologia. Il Sistema Nervoso Autonomo (SNA) ha un ruolo fondamentale in questo complesso meccanismo. Il Sistema Nervoso Simpatico (SNS) aiuta il corpo a prepararsi alla minaccia e il Sistema Nervoso Parasimpatico (SNP), aiuta a scaricare la tensione dell'attivazione quando la minaccia è cessata; si tratta di un processo che di solito avviene naturalmente in un continuo ciclo di carica-scarica della tensione. Quando questo processo naturale di tensione/scarica non avviene, il Sistema Nervoso rimane bloccato sull'attivazione del Sistema Simpatico, mantenendo la persona in continuo stato di allarme e di tensione muscolare. Interventi di autoregolazione psicofisiologica attraverso le risorse somatiche, mindfulness, regolazione delle emozioni, possono contribuire a ridurre la percezione del dolore, alla stabilizzazione del paziente, diminuendo la tensione muscolare che favorisce il dolore.
14,00 13,30

Il corpo e la riparazione del sé. Mindfulness e approccio corporeo in NeuroPsicosomatica

Silvia Ghiroldi

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2018

pagine: 264

La NeuroPsicosomatica costituisce un approccio integrato all'intervento clinico, con un proprio sistema di conoscenze. Questo modello affonda le sue radici nell'alveo delle psicoterapie ad approccio corporeo. Benché la Psicosomatica oggi non sia individuabile come una disciplina omogenea, richiamare tale ambito raccoglie la preziosa testimonianza di una prospettiva che intende l'unità mentecorpo come inscindibile totalità psicobiologica dell'individuo. Numerose comprensioni delle neuroscienze degli ultimi decenni ci permettono di constatare come il Sé corporeo sia un elemento primario dello sviluppo dell'individuo: esso pone le basi per la globalità della persona. A fronte di queste scoperte molti autori in differenti discipline e approcci giungono ad affermare la necessità di comprendere il canale somatico negli interventi clinici. In NeuroPsicosomatica gli strumenti corporei si integrano sinergicamente con l'impiego della Mindfulness Psicosomatica e di numerose tecniche di consapevolezza, strumenti preziosi per l'intervento clinico e la funzionalità del Sé. Nel libro vengono approfonditi differenti aspetti applicativi della Mindfulness Psicosomatica in clinica.
19,00 18,05

Bambini ad alto potenziale. Il progetto «Sostenere i talenti per prevenire il disagio scolastico e sociale»

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2018

pagine: 114

Negli ultimi anni, in Italia, le famiglie, il mondo della scuola e gli specialisti della salute hanno posto maggiore attenzione al tema della plusdotazione; questo nuovo interesse ha promosso la nascita di Centri specializzati nel supporto dei bambini e delle loro famiglie, nonché di Associazioni di settore che sostengono il lavoro di rete e sensibilizzano l'opinione pubblica sull'argomento. Nel testo viene presentata l'esperienza virtuosa del progetto di rete "Sostenere i talenti per prevenire il disagio scolastico e sociale', finalizzato all'identificazione e al supporto degli studenti ad alto potenziale, realizzato nel territorio milanese da Fondazione Eris in rete con l'Associazione di familiari Step-Net, grazie al contributo di Fondazione Cariplo. Cosa si intende per plusdotazione? Chi sono i bambini ad alto potenziale? Come riconoscerli? Cosa possono fare le agenzie educative per rispondere ai loro bisogni, sostenendoli al meglio nella loro crescita? Questi sono alcuni degli interrogativi che il testo affronta, e su cui cerca di fare chiarezza, proponendosi come una possibile mappa, utile ad esplorare le molteplici sfaccettature di un territorio affascinante, complesso ed ancora, per certi versi, da scoprire. A partire da una solida base scientifico-teorica e dall'esperienza maturata nell'incontro con le famiglie ed i docenti, gli autori si propongono di stimolare nel lettore curiosità e l'apertura a nuovi punti di vista.
12,00 11,40

Le dimensioni della perversione, della manipolazione e del controllo nel lavoro nelle comunità terapeutiche

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2018

pagine: 131

È confortante costatare il bisogno di confronto con tematiche all'apparenza laterali o marginali del lavoro delle comunità terapeutiche e rilevare, ad una più approfondita analisi, che gueste tematiche spesso non sono affatto secondarie, ma semplicemente hanno subito un processo di minimizzazione o addirittura di negazione, nel pensiero e nelle elaborazioni di chi lavora nelle comunità terapeutiche in psichiatria. Compito di gueste giornate di studio di Montefiascone, sin dalla prima edizione (nel 2018 giungeremo alla settima edizione), è stato operare un lavoro di scavo sul terreno di gueste rimozioni istituzionali, è andare oltre il perbenismo delle buone pratiche, spesso vagamente definite, e metter mano agli interdetti, al non detto istituzionale, che obbligano ad utilizzare il sapere critico sul corpo stesso dell'istituzione: impresa non facile, né tantomeno scontata. Questo l'oneroso tentativo che cerca poi di trovare coerenza in tali pubblicazioni: andare oltre l'ovvio della convegnistica ufficiale ed esaminare con sguardo frontale i problemi nella loro costituzione reale, senza gli infingimenti della retorica. Il rischio nell'affrontare lo spinoso tema scelto era che il meccanismo di negazione istituzionale continuasse a realizzarsi nella stessa giornata di studio spostando il vertice dell'analisi esclusivamente sui pazienti e riproponendo la stessa frattura concettuale che spesso opera in comunità: da una parte il gruppo degli ospiti, dall'altra il gruppo curante, divisi da quel palese meccanismo di scissione che nega la connessione continua, il flusso emotivo inevitabile che lega i destini dei due. Rischio evitato poiché il gruppo di studio di Montefiascone (ormai possiamo definirlo tale) è del tutto consapevole del mandato di questo appuntamento: eterogeneità e atteggiamento critico verso i processi di istituzionalizzazione del pensiero operativo caratterizzano l'identità di queste giornate che vogliono recuperare l'atteggiamento interrogante sull'istituzione del pensiero basagliano unito però ad una seria riflessione psicodinamica sulla clinica e sui processi gruppali. Rischio evitato anche perché la quasi totalità delle relazioni ha ricostruito l'interdipendenza della perversione, della manipolazione e del controllo tra gli ospiti e il gruppo curante ma con un distinguo importante: gli ospiti in guanto pazienti sono nella piena legittimità di portare nel transfert istituzionale questi contenuti nel tentativo di comprenderne successivamente la natura e i risvolti cercando di risolverli, l'equipe curante ha invece la responsabilità di riconoscerli, di gestirli e quindi di non agirli.
13,00 12,35

Discorso interno e auto-comunicazione. Cinque saggi sulle forme del discorso verbale

Franco Fanelli

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2018

pagine: 207

Una ricerca nel campo delle scienze del linguaggio composta da cinque saggi che, pur avendo un'interdipendenza di fondo, possono essere letti autonomamente. Analizzano cinque diverse forme del discorso verbale (orale, scritto, gestuale, testuale, interno) e le tecnologie attraverso cui sono espresse (fonìa, grafìa, gestualità, testualità, endofonia). Affrontano a diversi livelli il tema piuttosto inconsueto della comunicazione interna che rappresenta il segmento più vasto di tutto l'universo comunicativo umano. Ispirandosi alle teorie del grande psicologo Lev S. Vygotskj e a quelle del noto filosofo Emilio Garroni, il lavoro muove da un'idea centrale secondo cui il discorso verbale, nelle sue diverse forme, è il luogo attorno a cui si coagula tutta la sfera comunicativa umana e propone un'indagine sul discorso interno quale via maestra per restituire alle teorie linguistiche e semiotiche alcune ipotesi importanti e produttive, ma spesso trascurate.
18,00 17,10

Nonna, tu che ne sai del sesso? L'arte di amare trasmessa da una nonna ai nipoti adolescenti

Mariella Lancia

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2018

pagine: 167

Che ne sanno i giovanissimi del sesso, dei suoi misteri, delle sue mille sfaccettature, delle sue bellezze e delle sue trappole? Chi li prepara ai grandi cambiamenti che vivono nella pubertà? Chi li istruisce perché possano vivere in pienezza e responsabilmente le loro esperienze relazionali e sessuali? Questa nonna ci prova, con tutta la passione di chi ha a cuore la felicità delle giovani generazioni, e anche la loro felicità sessuale. Un'esplorazione a 360° della sessualità, dell'eros e dell'amore che ne tocca gli aspetti più sublimi, ma anche quelli più inquietanti. Utile anche agli adulti per ripensare e rigenerare la loro vita sessuale e aprirsi al dialogo con i più giovani. L'opera spazia con agilità nelle sfere dell'arte, della poesia, della filosofia, della cinematografia ed è arricchita da numerosi videoclip che potranno essere visionati sul sito dell'autrice (www.ilvasoeilfuoco.it/clip/). Ponendo attenzione anche alle differenze, incluse quelle etniche e culturali, cerca di tracciare principi guida indispensabili ai giovani nel clima di confusione e di strumentalizzazione che regna oggi sul terreno della sessualità.
18,00 17,10

Ebola e gli altri filoviridae. Storia naturale, descrizione, epidemiologia e clinica

Ebola e gli altri filoviridae. Storia naturale, descrizione, epidemiologia e clinica

Leonardo Borgese, Massimo Marangi, Giovanni Meledandri

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2017

pagine: 212

I Filoviridae sono arrivati all'onore della cronaca solo recentemente quando, dopo diverse epidemie di ridottissime dimensioni, dalla fine del 2013 al marzo del 2016 Ebola ha originato un focolaio epidemico che ha coinvolto buona parte dell'Africa occidentale. Quest'ultima epidemia ha ampiamente superato ogni altra precedente sia come durata che come numero di soggetti umani affetti e morti, tanto da costituire una vera situazione di allarme mondiale. Sebbene tali virus accompagnino la nostra specie da molto tempo, l'andamento storico-epidemiologico sembrerebbe suggerire un recente progressivo adattamento alla nostra specie, forse dovuto alle crescenti occasioni di contatto fra virus e uomo, cosa che sembrerebbe confermata dall'attuale epidemia in Congo (maggio 2017). Gli Autori sono tra i fondatori della International Medicine Society. La Medicina Internazionale è una branca ispirata agli insegnamenti del comune Maestro Prof. Corrado Bianchini e ai principi del Nobel Albert Schweitzer.
28,00

Un'altra vita. Viaggio straordinario nella mente di un suicida

Diego De Leo

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2017

pagine: 222

"Perché ci si uccide? Cosa spinge una persona - molto spesso giovani, adolescenti - a compiere quel gesto fatale? Quali e quanti dolori hanno tormentato il cuore che si decide di morire? Queste le domande che ci poniamo di fronte ai suicidi. Leggere le loro storie come una delle tante notizie è già di per sé una sconfitta. Significa che l'irreparabile si è compiuto. Mai nulla è come appare. Neppure una morte per suicidio. Per farcelo capire, per farci arrivare un messaggio ben preciso, il Prof. Diego De Leo, che è da anni punto di riferimento scientifico in quest'ambito, fa un passo indietro e lascia che a parlare siano le storie. Siano quelle persone che per un soffio hanno 'mancato' il suicidio; che per un imprevisto sono qui a raccontarci come si arriva alla decisione finale. Siano quelle persone che hanno vissuto il dolore della perdita di un loro caro per suicidio. Storie che attraversano una verità nera per diventare luce d'amore che illumina chi resta. Ci accorgiamo infatti di quanto l'onda del dolore abbia travolto chi patisce l'assenza dell'assente. Chi resta deve compiere la fatica più grande, il cammino più difficile: sopravvivere. Sopravvivere alla scelta che li ha esclusi dalla scelta, e dall'aiuto. Questo libro, composto da tante storie, è una lettura per tutti. Uno spaccato inedito su temi ancora difficili e che faticano ad essere trattati con competenza dalla stampa. Leggendo questo libro il lettore scoprirà come anche la più inimmaginabile sofferenza possa trasformarsi in esperienza d'amore. E che c'è sempre un'altra vita. Perché la vita c'è sempre. È sempre lei che trionfa." (dall'Introduzione di Barbara Codogno)
18,00 17,10

Se sei paranoico, non sei mai solo! Dalla diffidenza al delirio paranoico

Emanuela Muriana, Tiziana Verbitz

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2017

pagine: 164

Il "nemico è tra noi": nel collega, nel vicino di casa, o peggio in famiglia; nella nostra rete amicale ma anche nella società e tutti hanno nome e cognome. Dalla diffidenza di tutti i giorni, all'identificazione di un nemico da aggredire o da cui difendersi: un continuum che va dalla sospettosità come stile relazionale del vivere quotidiano fino al delirio persecutorio. Dal dubbio alla certezza patologica: un'escalation che a partire dalla diffidenza verso gli altri, dà esito a forme cliniche che necessitano di specifici protocolli psicoterapeutici. Un incremento quantitativo tra salute e malattia psichica, che solo successivamente diventa anche qualitativo. Il libro analizza, attraverso la Psicoterapia Breve Strategica e con l'utilizzo di casi clinici, come si forma, come si mantiene e come si interrompe - con precise manovre terapeutiche - l'ideazione che può portare la persona alla condizione di vittima, costretta a difendersi evitando, o di aguzzino aggressore che si difende attaccando, fino al delirio conclamato. Dalla paura del giudizio degli altri all'isolamento sospettoso; dal mobbing all'esasperazione legale della rivendicazione; dalla gelosia all'amore criminale.
15,00 14,25

Voglio essere libero! Come sfuggire alle trappole della mente

Stefano Ricchiuti

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2017

pagine: 64

Essere davvero liberi vuol dire innanzitutto essere liberi da se stessi, dal dolore psicologico auto-inflitto, dal disagio, dalla tristezza, dalla paura. L'antica formula cartesiana "cogito ergo sum" ci identifica come figli del nostro pensiero; quante volta tuttavia proprio il nostro pensiero diviene fonte di sofferenza per noi stessi e per gli altri? Questo breve volume si propone di analizzare le caratteristiche del malessere psicologico e delle più comuni forme di nevrosi, le sue componenti fisiologiche e comportamentali, per poi accompagnare passo passo il lettore verso la scoperta di nuovi orizzonti di benessere e di crescita. Sono presenti anche alcuni brevi rimandi storici al mondo della psicoterapia, nonché qualche panoramica sulle attuali risorse - più o meno funzionali - per le cure della mente. Il tutto viene esposto in maniera chiara, semplice e talvolta ironica, ma con lo scopo ben preciso di aiutare chi soffre a sperimentare l'esistenza di nuovi scenari e di un futuro più luminoso.
10,00 9,50

Lungo i sentieri di una psichiatria antropologica. Antologia di saggi

Jürg Zutt

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2017

pagine: 285

Jürg Zutt, psichiatra e psicopatologo di fama mondiale, è annoverato tra i più alti esponenti dell'orientamento fenomenologico. L'assenza di una traduzione italiana dei suoi principali scritti è considerata da sempre una grave lacuna. La presente raccolta, che include i saggi maggiori tra quelli selezionati dall'autore per un'antologia complessiva pubblicata in tedesco, offre quindi per la prima volta il completo accesso a concezioni di grande interesse clinico e concettuale. Saggi come quello, giustamente celebre, dedicato all'atteggiamento interno, o gli altri riguardanti la corporeità vissuta, l'analisi differenziale di sguardo e voce, la schizofrenia e i vissuti estetici, la corporeità degli animali, e via proseguendo, nonostante l'apparente eterogeneità disegnano, nel loro coinvolgente susseguirsi, un modello preciso. Rivelano così le coordinate della cosiddetta antropologia comprensiva, profonda modalità di pensare l'essere umano, dalla normalità alla psicopatologia.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.