Aracne: Saggistica
L'alchimia della balbuzie
Paola Cadonici
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 224
Seguendo l'insegnamento della medicina e della psicologia, che si fanno guidare dal dolore per capire il corpo e la psiche, l'autrice si fa guidare dalla balbuzie per capire la comunicazione. La balbuzie, che esprime la sofferenza relazionale con la parola, diventa nel libro il fascio di luce capace di far brillare tutti gli aspetti personali ed interpersonali della comunicazione. in quest'ottica la balbuzie si trasforma da problema in risorsa conoscitiva.
Ascesa e declino del neoliberismo. Da Reagan e Thatcher ai giorni nostri
Antonio Pedalino
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 108
Per un ventennio, dal dopoguerra, i paesi a capitalismo di mercato sperimentarono una crescita ininterrotta. Un mercato sostenuto dall'intervento pubblico che estendeva la protezione sociale e favoriva occupazione stabile e salari crescenti. Il sistema andò in crisi negli anni settanta e si assistette alla compresenza di inflazione e disoccupazione. Il perdurare di questa situazione alimentò un dibattito e contribuì all'instaurarsi di un nuovo corso di segno opposto a quello degli anni trenta: fu l'era neoliberista di Reagan e Thatcher. Nonostante i dati che segnano il cammino delle realizzazioni neoliberiste siano stati nell'immediato di segno positivo, il corso della storia che seguirà sarà piuttosto disastroso. Alla luce dell'azione predatoria dei centri del potere finanziario dominante, è il concetto stesso di mercato come strumento di efficiente allocazione delle risorse e impersonale, quanto equo, meccanismo distributore dei benefici della ricchezza che entra in crisi. Al di là della ormai anacronistica retorica del mercato di smithiana memoria, si pone il problema di una riscrittura delle regole; ne va della stessa sopravvivenza del sistema.