Arcana: Musica
The living years
Mike Rutherford
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2014
pagine: 273
"Bene Michael, sei il figlio di un ufficiale navale, allora vedi di comportarti come un ufficiale e di fare sempre il bravo". Non scorderò mai le parole che mi disse mio padre quando mi portò a scuola per il primo trimestre preparatorio all'istituto privato The Leas a Hoylake: indossava un impeccabile giacca di tweed, pantaloni cavalry twill e scarpe marroni scamosciate; io avevo sette anni ed ero terrorizzato. Nato nel 1950, Michael fu realmente il figlio di suo padre, servendo persino nella sezione navale dei corpi cadetti studenteschi di una delle più prestigiose scuole private inglesi, la Charterhouse. Il futuro di Mike era nel servizio civile. Ma poi accadde qualcosa. Scoprì la musica rock. Come membro fondatore dei Genesis, Mike avrebbe girato il mondo e raggiunto la fama internazionale. Dagli inizi tutt'altro che promettenti - a caccia di concerti guidando un furgone scassato - Mike sarebbe arrivato a suonare dentro stadi ricolmi di gente, vendendo oltre 150 milioni di dischi. Abbandonate le cravatte classiche e gli abiti di sartoria in favore di pantaloni a campana e tuniche afghane, Mike e i Genesis si imposero come pionieri della teatralità prog rock degli anni Settanta, prima di diventare uno dei grandi gruppi "per tutti" negli Ottanta. E tra il pubblico, qualche volta, c'era l'austero capitano Rutherford, i tappi per le orecchie pronti all'uso, il "Melody Maker" tra le mani.
Robert Plant. Una vita
Paul Rees
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2014
pagine: 336
Frontman dei Led Zeppelin, pioniere musicale e titolare di milioni di dischi venduti, Robert Plant nell'arco di quattro decenni ha esercitato una profonda influenza sulla storia del rock. Eppure, l'intera storia della sua vita non era stata scritta... finora. "Robert Plant. Una vita" è l'esauriente narrazione delle sue vicende umane e artistiche: dagli esordi nei folk club all'inizio degli anni Sessanta ai palchi d'oro calcati dai Led Zeppelin al picco del successo, fino alla riaffermazione come solo star. L'entità della gloria dei Led Zeppelin è assolutamente straordinaria: soltanto negli Stati Uniti hanno venduto 70 milioni di dischi, sorpassati in questa speciale classifica unicamente dai Beatles. Ma i loro successi sono stati segnati anche da tragedie. Le pagine di questo libro contengono testimonianze di prima mano sui vertiginosi alti e i profondi bassi dell'esistenza di Plant, come la morte di suo figlio Karac e del suo amico e compagno John Bonham, batterista degli Zeppelin.
Dave Matthews Band. The DMBook
Corsina Andriano
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2014
pagine: 334
Nel 2012, nel pieno della crisi del mercato discografico, la Dave Matthews Band è diventata l'unico gruppo al mondo a raggiungere, con sei dei suoi album in studio, il primo posto nella classifica Billboard, vendendo più di 33 milioni di dischi in vent'anni di carriera. Un successo straordinario anche e soprattutto perché ottenuto al di fuori delle consuete politiche dell'industria musicale, grazie al passaparola dei fan e a un'incessante attività on the road che, con oltre duemila concerti e il record assoluto di spettatori, ha consacrato la band come il più importante gruppo live della scena musicale americana. Mai nessuno prima d'ora aveva ricostruito dettagliatamente le complesse dinamiche e le fatali circostanze che hanno determinato la nascita, l'ascesa al successo e, dopo i tormentati anni di crisi creativa e la tragica scomparsa di LeRoi Moore, l'ormai consolidata rinascita di uno dei gruppi musicali più originali al mondo, artefice di un unicum creativo che ha attraversato i generi, le mode e le sonorità più in voga negli anni, sfuggendo a ogni tentativo di definizione. Corsina Andriano, presidente di DMB Con-Fusion - il fan club ufficiale italiano dedicato alla Dave Matthews Band - e tra i maggiori esperti delle vicende del gruppo americano, ha trasfuso il proprio entusiasmo da fan appassionata in una documentata e rigorosa ricerca, verificata e arricchita dal contatto personale con i musicisti della band e con il loro entourage...
Wild tales. La mia vita rock'n'roll
Graham Nash
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2014
pagine: 379
Le canzoni di Graham Nash hanno segnato una generazione, contribuendo in modo indelebile a plasmare la storia del rock: ne ha scritte oltre 200, tra cui grandi classici quali "Carrie Anne", "On A Carousel", "Simple Man", "Our House", "Marrakesh Express" e "Teach Your Children". Dai primi vagiti della British Invasion agli ultimi sussulti della Woodstock Generation, Nash è stato testimone diretto e attore protagonista di eventi musicali e stravolgimenti sociali, e adesso è qui per raccontare la sua storia: l'infanzia nell'ambiente operaio inglese del dopoguerra, gli esordi artistici e i successi commerciali con gli Hollies, il rapporto sentimentale e di reciproca ispirazione con Joni Mitchell, quando entrambi produssero le loro opere più intime e memorabili, l'incontro con Stephen Stills e David Crosby e l'ascesa allo stardom con il sodalizio Crosby, Stills, Nash & Young, la carriera come solista e l'incessante attivismo politico. Nash è davvero una di quelle persone - poche, pochissime - che possono esprimere opinioni e punti di vista su un mondo e un'epoca vissuti nel cuore dell'epicentro, e la sua narrazione è ricca di aneddoti sui personaggi che gli vivevano attorno: i Beatles, gli Stones, Hendrix, Dylan e una quantità di altri luminari del rock. Da Londra a Laurel Canyon e oltre, "Wild Tales" apre una finestra su una vita straordinaria, con tutti gli alti e bassi.
Cobain. Più pesante del cielo
Charles R. Cross
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2014
pagine: 287
A vent'anni dalla sua morte, è ormai universalmente scontato vedere in Kurt Cobain l'ultima grande incarnazione del tragico mito del rock'n'roll. Ma la constatazione principale da cui Charles R. Cross muove è che Kurt tutto fosse tranne che un essere eccezionale, un predestinato, un semidio o un demonio, un vendicatore degli oppressi o un testimone del Male. Piuttosto, è la normalità costretta e sofferta dell'uomo che pare affascinarlo e nei pressi della quale si sofferma più volentieri, mentre ricostruisce in parallelo la sfolgorante parabola artistica di cui il leader dei Nirvana è stato protagonista. Quattro anni di ricerca, quattrocento interviste, l'accesso ai diari di Cobain e alle foto di famiglia, unite alla competenza sullo scenario musicale di Seattle, hanno fatto di "Più pesante del cielo" la biografia definitiva del fragile ragazzo biondo che tradusse la propria personale sofferenza in arte.
John Bonham. Il motore dei Led Zeppelin
Mick Bonham
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2014
pagine: 209
Nel 1980 John Bonham "Bonzo", considerato il più grande batterista della storia del rock, morì in circostanze tragiche a soli trentadue anni. Due mesi più tardi, con una semplice lettera firmata dai compagni di gruppo Robert Plant, Jimmy Page e John Paul Jones, si annunciava che John non sarebbe stato sostituito. Dopo nove milioni di dischi venduti e molte tournée da record, i Led Zeppelin giunsero a una brusca e prematura fine. Questo resoconto personale e intimo della vita di John Bonham è stato scritto dalla persona che lo conosceva meglio di chiunque altro: suo fratello Mick. Partendo dall'adolescenza di entrambi, il libro ripercorre - avvalendosi dei contributi di Robert Plant e John Paul Jones e con il contrappunto di molte fotografie la vita e la carriera di Bonham, dagli esordi alla fama planetaria, come membro della più potente macchina rock'n'roll degli anni Settanta, di cui "Bonzo" è stato lo straordinario, inarrestabile motore.
Beatles in America. Lo scenario e la storia, cinquant'anni dopo
Spencer Leigh
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2014
pagine: 216
Rock in love. Da Elvis & Priscilla a Kurt & Courtney, 60 storie d'amore a tempo di musica
Laura Gramuglia
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2014
pagine: 190
La verità è che ci sono storie d'amore che premono per essere raccontate. Alcune hanno riempito pagine e pagine di giornali, se ne conoscono turbamenti, discussioni e a volte persino i dettagli più intimi. Altre ci sono state tenute nascoste e rivelate soltanto col tempo, quando ormai era evidente che non ci fosse più nulla da difendere. Ma se c'è una cosa che tutte portano in dote, è la fascinazione che i loro interpreti esercitano sul pubblico. E il pubblico c'è sempre, con le orecchie incollate alla canzone che rivela i particolari più scottanti. Ogni storia d'amore ha la sua canzone. "Rock in love" passa al setaccio cinquanta relazioni, cinquanta rapporti con alcuni tratti comuni e altri talmente folli e unici che sarebbe stato impossibile non raccontare. Favola, romanticismo, destino, dolore, tradimento, gli ingredienti giusti non sono mai mancati per cucinare al meglio ogni racconto. E come accade anche in un buon libro di cucina, le ricette a un certo punto devono terminare, ma fortunatamente non si esauriscono qui. Ci sarà sempre un retroscena che qualcuno chiederà di svelare, che si tratti del segreto per la riuscita di un buon soufflé o di un matrimonio perfetto.
Wilco (il libro)
Tim Grierson
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2014
pagine: 336
Nati dalle ceneri degli Uncle Tupelo, tra i più influenti gruppi alternative degli anni Novanta, i Wilco si sono affermati come una realtà ben più grande e celebrata. Guidata dal frontman Jeff Tweedy, la formazione di base a Chicago si è evoluta dall'assetto alt-country dei primi passi a una sorta di raffinato collettivo indie-rock capace di coprire praticamente ogni genere musicale, dal country al rock, dal folk al pop. Il risultato, chiaro e semplice, è che tra i dischi dei Wilco non ce n'è uno che somigli agli altri. "Wilco (Il libro)" racconta l'intera vicenda umana e artistica di Tweedy, dai natali nell'Illinois alla breve e fondamentale parabola degli Uncle Tupelo, per poi inoltrarsi nel percorso non facile ma assai fruttoso dei Wilco, con i loro dischi sospesi tra tradizione e sperimentazione, i dolorosi cambi di line-up e le nuove felici acquisizioni, i problemi con le case discografiche e la scelta dell'autoproduzione, i problemi di salute di Jeff e l'incontro con Barack Obama, le dichiarate influenze e le molteplici collaborazioni.
Queen. Le canzoni, gli album, i concerti, i video, la carriera: l'enciclopedia definitiva
Georg Purvis
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2013
pagine: 480
Kraftwerk. Publikation
David Buckley
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2013
pagine: 320
Quando i Kraftwerk emersero come gruppo pop mainstream nel 1975, la loro originalità era fuori discussione. All'inizio non tutti compresero la loro celebrazione di una cultura tedesca postbellica fondata sull'industria, o la loro visione di un futuro che sembrava mostrare una fantascienza che si stava trasformando in scienza e realtà. I Kraftwerk però non erano gli araldi privi di senso dell'umorismo di un mondo nuovo e non troppo appetibile. Con le loro canzoni in tedesco sui piaceri dell'Autobahn, erano molto distanti dal rock californiano, ma mostravano anche arguzia ed eleganza... e forse stavano esplorando il futuro della popular music da una prospettiva mitteleuropea. In quattro album esprimevano - con ironia e innocenza - molte delle occupazioni e preoccupazioni emergenti nella società tedesca del dopoguerra. Tra i temi esplorati dai Kraftwerk compaiono il viaggio (Trans-Europe Express, Space-Lab) la tecnologia e le comunicazioni (Computer World, Pocket Calculator), l'Europa (Europe Endless) e l'ambiente (Radio-Activity). Il gruppo reclamò il suo posto nella musica moderna, prima in Gran Bretagna, poi negli Stati Uniti, dove la loro musica divenne estremamente popolare nei club e influenzò la nascita dell'hip hop e della techno negli anni Ottanta.