Arcana: TXT
Metallica. Inferno. Testi commentati
Stefano Scalich
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2010
pagine: 613
"Gli eroi muoiono ma le leggende vivono per sempre, anche se qui sta andando tutto in fiamme: è arrivata l'Ora X. Finalmente sapremo come ustionarci la fantasia venerando l'Apocalisse in technicolor, zombie rinnegati e pistoleri assetati di rivincite prima del duello finale con Dio. L'ardimento, la resistenza e il coraggio non ci serviranno mai più: il santo degli Assassini avrà già squarciato un varco attraverso il tempo e lo spazio, non conviene certo supplicare una storia per bambini. Invece cadremo a testa in giù con un occhio aperto e uno chiuso: ci aspetta una storia che fa rima con tutte le storie, una storia di gente che fa la cosa sbagliata. .. e forse passeremo persino alla Storia. Perché non è morto ciò che in eterno può attendere e un giorno persino la stessa morte morirà."
Howlin' Wolf. I'm the wolf. Testi commentati
Luigi Monge
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2010
pagine: 406
Chi ha paura del lupo cattivo? Mica sua madre. Lei era figlia di Gesù, lui suonava la Musica del Diavolo: per questo le ragazze si calavano le mutandine, per questo aveva lasciato il Grande Sud. Ogni cosa a suo tempo però, la vita è come i binari delle ferrovie: talvolta si incrociano, cambiano direzione. E allora giù il cappello per l'Uomo della Porta sul Retro: 130 chili di gioia, 100 anni d'anticipo sul Presidente Nero, 2 precise personalità per un'anima grande così. Ma tanti lati oscuri. Nella chitarra teneva una coda di serpente e a mezzanotte vagava dentro un silenzio senza nome perché... quell'omicidio gli pesava ancora sulla coscienza. Adesso invece la bara procede lenta, non c'è più finzione: smettila e ascolta.
Guns n'Roses. Fuckin'g crazy. Testi commentati
Antonio Aramini
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2010
pagine: 349
Sveglia, è tempo di morire. E vuoi sapere perché? Vogliono che viviamo dentro quest'enorme bugia, ma non mi acciufferanno. Io sono innocente e la verità è che la verità fa male: per la precisione, è il mondo il brutto sogno. Ma tu non hai ancora visto niente, mi devi credere: mi sento come stuprato, mi incasina sempre. Dicono che sono feccia, dicono che ho un demone, dicono che sono pazzo: e mi va bene così... davvero, tanto non importa, stavolta avrò io l'ultima parola.
The Rocky horror picture show. Erotic nightmare. Testi commentati
Aldo Fresia
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2009
pagine: 222
Oltre 140 milioni di dollari incassati soltanto negli usa, trentacinque anni di permanenza nei cinema (nessun film ha mai fatto altrettanto) e migliaia di fan fedelissimi in tutto il mondo, soprattutto in Italia: ecco cos'è il "Rocky Horror", uno show nato a teatro e rapidamente trasferitosi sul grande schermo grazie al genio trasgressivo di Richard O'Brien. Il libro di Fresia parte dalle canzoni di quest'opera-culto per ricostruire l'epoca storica che ne rappresentò l'humus: l'estetica horror, i B-movie, il sesso (in tutte le sue varianti) e le mirabolanti fascinazioni della cultura underground. L'autore si rivolge ai lettori, aiutandoli a districarsi tra i dettagli, curiosità e "accoppiamenti giudiziosi" che nel corso dei decenni sono stati avvistati - o anche semplicemente ipotizzati - nell'immensa galassia di significati del "Rocky Horror".
Radiohead. A kid. Testi commentati
Gianfranco Franchi
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2009
pagine: 437
Oxford, anni Novanta. Un giovane letterato decide di consegnarsi alla storia del rock scrivendo, assieme ai suoi compagni, la musica del crepuscolo della società occidentale, della dedizione assoluta a una donna, della letteratura antagonista. Si chiama Thom Yorke, è un intellettuale combattivo: non ha tessere di partito e non frequenta chiese, preferendo puh e librerie. È una rockstar atipica: è innamorato della donna che ha conosciuto da ragazzo e dei loro bambini, passa il tempo libero con loro o con la band, parla volentieri della musica, del cinema e della letteratura che ha amato. Spesso, le nasconde nei suoi versi: e i veri fan impazziscono per scoprire le fonti. "Radiohead. A Kid" è il primo studio europeo dedicato all'analisi di tutte le canzoni della band di Thom Yorke: Gianfranco Franchi ha analizzato ogni brano (inclusi inediti e B-Side), confrontando e comparando i testi con una nutrita rassegna stampa mondiale, web e cartacea. Ne è derivato uno Yorke inedito, ribelle, coraggioso e libero: niente affatto malinconico e depressivo. Ecco che Douglas Adams, Thomas Pynchon, Lewis Carroll, Gorge Orwell, T.S. Eliot, Kurt Vonnegut, Goethe e Dante si adattano alla scrittura rock come niente fosse. "Everything in its right place".
The Cure. The edge of the world. Testi commentati
Daniela Cascella
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2008
pagine: 525
Alcuni dei miei testi sono indubbiamente personali e forti, ma se davvero avessi fatto tutto quello di cui parlano le mie canzoni sarei morto da un pezzo." Da ormai trent'anni Robert Smith dà voce a visioni oniriche e inflessioni dell'animo che attraversano tutto lo spettro del sentire umano. Le sue canzoni parlano di coinvolgimento e distacco, di rapimenti euforici e abbandoni, indugiano nei ricordi, li frantumano con sferzate di commenti disillusi o li avvolgono in claustrofobiche filastrocche. Intenso fino a toccare i limiti del sentimento eppure sempre pronto a mettersi in gioco ben oltre i cliché tipicamente dark ai quali spesso la sua immagine viene associata, Smith è rimasto fedele alla duplice anima pop e anticonvenzionale degli esordi, tra enfasi romantica, sinistre introversioni e imprevedibili deviazioni di stile.
Doors. Testi commentati
Aurelio Pasini
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2008
pagine: 346
"Accendetevi, sintonizzatevi, lasciatevi andare: tutti dormono, ora. Angeli perduti, questo piccolo gioco è divertente da fare, supplicate il Signore con preghiere e alfabeti segreti: sognate l'urlo della farfalla, il dolce sibilo dei serpenti, regni di beatitudine, regni di luce, visioni di sangue e dolore, leoni per la strada, una bestia in gabbia nel cuore della città con piantagioni di luci al neon. Impossibile, sì, ma vero: ce stato un massacro qui, il cadavere del presidente è nella macchina dell'autista e c'è un killer in fuga. Il tempo di esitare è finito perché l'autobus blu sta chiamando, ci stiamo aprendo un varco e tutti i bambini sono pazzi: ma alcuni sono nati per la notte senza fine".
Springsteen. Talk about a dream. Testi commentati 1973-1988
Ermanno Labianca
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2008
pagine: 398
Bruce Springsteen ha composto nella sua carriera oltre 25O canzoni: ma di tutto questo materiale, solo poco più del 5O per cento è finito nei suoi album ufficiali. È un patrimonio di musica e parole che negli anni è stato analizzato solo parzialmente. Una guida alla comprensione di brani epici e famosi ma anche alla valorizzazione di tracce più "oscure", relegate a facciata B di un singolo e nello tempo rivalutate dal pubblico e dallo stesso autore. Traduzioni, commenti e informazioni utili a esplorare in profondità l'universo springsteeniano.
Joy Division. Broken heart romance. Testi commentati
Marco Di Marco
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2008
pagine: 317
L'identikit del suicida nasce dal cuore canceroso del rock ed è il ritratto di un ventenne in lotta con gli imprevisti e le probabilità della vita: anzi, è un necrologio paradossalmente solare popolato da freddo, oscurità, claustrofobia, fallimento, pressione e perdita di controllo. Così vicino, così lontano, potrebbe essere l'istantanea senza tempo di tanti annoiati figli della "middle class" con una malattia da tenere a bada. Ma la realtà è diversa e per conoscerla bisogna attraversare come Alice lo specchio, andare a riprendere una parte di sé ascoltando il grido gelido del presente, l'eco elettrificata delle fabbriche in disuso e il silenzio del rumore bianco. Perché l'incubo peggiore di quest'epoca sembra il sogno di un prigioniero, però potrebbe essere anche l'autobiografia di ogni generazione persa nell'emozionante dramma di una vicenda grigia, tenera, triste e veloce come una meteora: infatti ci racconta la storia più vecchia e inflazionata del mondo. Una storia da cuore infranto.
Nirvana. Kill your friends. Testi commentati
Gianluca Polverari, Andrea Prevignano
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2008
pagine: 317
Eccoci qui ora, fateci divertire e chissenefrega. Siamo nella terra desolata dell'esistenza giovanile e sono tempi per niente facili, c'è poco da scherzare: nella nostra vita abbondano egoismo, politiche rampanti e una speculazione economica di cui raccogliamo soltanto le briciole. Questa è una chiamata alle armi: parlate in pubblico, rischiate la galera o l'assassinio, distruggete il nemico imitando o usando il nemico. Trovate lavoro presso il vostro obiettivo, andate contro il Sistema corrompendone gli ingranaggi dall'interno. Salite su un palco a luci spente e sperimentate l'estinzione dell'Io, la riduzione delle percezioni esterne, cercate stati di euforia e annullamento della realtà. Dio è gay: liberate l'inferno, date un calcio a ogni possibilità di redenzione e... oh, il nostro nome definitivo è NIRVANA.